Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negli

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
tra scherzoso o appassionato, guardandola teneramente  negli  occhi.
accosta a lei, guardandola fisso  negli  occhi, e le dice piano, con voce calda o penetrante.
bicchiere sul deschetto. Rimangono a guardarsi un istante  negli  occhi).
e fiera, lui sconcertato da prima, leggendosi chiaramente  negli  occhi l'un l'altro.
Qualche infame vi ha guastata! Chi sa che v' hanno soffiato  negli  orecchi?... E voi gli avete dato retta?... Voi che mi
capisce che nella gioventú accolta in questi collegi - come  negli  orfanotrofi, negl'Istituti Salesiani e negli altri del
collegi - come negli orfanotrofi, negl'Istituti Salesiani e  negli  altri del genere - deve svilupparsi ben per tempo un senso
Lei vi vuoi bene, lana! Non coloro che vi han soffiato  negli  orecchi: - Non ci pensa più! - Questo forse vorrebbe la
stesso quando erra nei suoi pazzi amori, quando si mostra  negli  espedienti dell'egoismo; la sua anima non è corrotta sino
ai segnali; scrupolosa osservanza dell'orario, specialmente  negli  sbarchi e negli imbarchi; perché, se il mal di mare produce
osservanza dell'orario, specialmente negli sbarchi e  negli  imbarchi; perché, se il mal di mare produce effetti
e proprio lavoro d'arte. «La realtà che il Cagna descrive  negli  Alpinisti ciabattoni è semplice, bonaria, credo anzi
gli uomini, solo nelle toilettes, le signore? Chi lo sa!  Negli  ultimi tempi, qualche passo è stato dato, anche nei paesi
qualche passo è stato dato, anche nei paesi meridionali:  negli  ultimi tempi qualche pranzo è stato dato, si dà, in qualche
i migliori racconti italiani di genere intimo pubblicati  negli  ultimi tempi.» G. DEPANIS, nella Gazzetta letteraria di
per le maritate, sempre il marito le deve ricambiare,  negli  otto giorni. I genitori di una signorina, o i suoi parenti,
e che ha portato le carte, debbono restituirle, anche  negli  otto giorni. Ho io detto, che non si dà mai la mano, nè
stati invitati. È anche pericoloso non essere puntuale  negli  affari; perché, in questi, il successo dipende, quasi
il tale, o il tal altro, lo vediamo volentieri come il fumo  negli  occhi. O amore inacetito! e inacetito senza essere stato
fuori di casa. Ciò ha portato una certa complicazione  negli  uffici, nei laboratori e, in genere, ovunque lavorano
civile il quale non abbia provvisto a proteggerla, pur  negli  uffici e nei laboratori, nelle sue grandi ed auguste
impazientirsi o dimostrarsi intollerabile: dopo tutto,  negli  uffici, ci son macchine per scrivere, per calcolare, per
lampo era passato  negli  sguardi del maestro Albani. Il Natali, senza far rumore, si
Oh perbaccolina! - E accesi  negli  occhi, rossi come due peperoni, alzandosi sui tacchi,
davanti a lui. Purchè non pretendessero di mescolarsi  negli  affari, egli però lasciava che tutti facessero il comodo
alle sue strane invenzioni meccaniche; Feliciano, immerso  negli  studi legali, muto e chiuso, ruminando non si sapeva quali
il nonno Andrea, che conosceva altre terre e altri mari,  negli  occhi dei gatti selvatici, nelle piume iridate delle
Forse gli stessi fantastici riflessi che anche lei vedeva  negli  occhi degli animali, nelle foglie, nelle pietre. Adesso,
le labbra, senza esser bagnata. La cenere va fatta cadere  negli  speciali piattini; dove si lasciano e si schiacciano le
gente purtroppo nota e che cerca d'imporsi, penetrando  negli  ambienti aristocratici, eletti, eleganti. Un signore e una
di ciò che la modernità può aver introdotto di nuovo  negli  usi della vita sociale. Ed è giusto, ed è bello che sia
direbbe l'emblema, la divisa del vero e perfetto soldato.  Negli  altri, la signorilità dei modi può essere una sopravveste
cuoceva, per due intieri giorni, nel suo sugo, nel vino,  negli  aromi e che si mangiava, come una purée di un sapore
Uno scienziato americano ha recentemente affermato che,  negli  Stati Uniti, non si sorride piú. Si può aggiungere che, non
Stati Uniti, non si sorride piú. Si può aggiungere che, non  negli  Stati Uniti soltanto, ma, un po' da per tutto, si sorride
per soddisfarla poi; e la curiosità non è viva e sana che  negli  spiriti felici ». Parlare, nella scuola, di serenità, di
e riflusso dell'oceano, o nei prati fioriti a primavera e  negli  spazi infiniti del cielo stellato.... Pare retorica e
al riguardo. Recentemente, il governo olandese ha inviato  negli  Stati Uniti una commissione per studiare se, nelle scuole
la ricchezza del suo dessert, il clou di una colazione è  negli  antipasti. Una signora, ordinariamente, non va in cucina,
in casa del fidanzato, nel numero delle sue visite,  negli  accompagnamenti: un tempo, si andava in casa una volta o,
agli sportelli dei biglietti, in stazione, e in ferrovia,  negli  sleeping, nei wagons restaurants,, nelle dogane, nei caffè
al dottore, con un' interrogazione d' angoscia repressa  negli  occhi. Questi scosse il capo. Roberto lentamente cadde sui
con discrezione. Nelle pensioni, meno formalità che  negli  alberghi, meno isolamento; il tono vi è piú familiare ; ma,
farci le bambine? La zia voleva tosi. Si guardarono  negli  occhi, consultandosi. — Andate, subito, andate! — brontolò
fa sedere le signore, conversa con quelle che sono sole,  negli  angoli, offre il the, i dolci, passa di persona in persona
padre, cognato, non si assume se non dopo il matrimonio.  Negli  onomastici della futura suocera, delle future cognate, il
e, nelle province meridionali, compare di fazzoletto.  Negli  altri paesi d' Europa, il padrino di matrimonio è scelto
la fronte da' raggi del sole che scotta, con la vita tozza  negli  abiti mal tagliati. - Avete acceso il fuoco? - fu la prima
viso graffiato, la Giulia conservava sempre, se non altro  negli  occhi lucenti e ne' biondi capelli, un non so che di tanto
educate. Per i posti, durante il viaggio, regolarsi come  negli  altri casi. Se ci crediamo lesi in qualche nostro diritto,
Poi, con quegli occhi sbarrati e quasi paurosi, fissi  negli  occhi pieni di lagrime della madre, balbettò con un acconto
con gli occhi spalancati, enormi sul volto rifinito, fissi  negli  occhi della madre. Tutt'a un tratto, come quella si chinava
Quando è possibile, è bene che le signore sole si fermino  negli  scompartimenti dove ci sia qualche altra signora. Anche se
nome deve precedere il cognome: si fa il contrario soltanto  negli  elenchi. Il biglietto di visita si manda per augúri,
nella sua busta, col suggello rotto, ma intelligibile  negli  arabeschi di un piccolo stemma; la carta sostenuta,
era nelle aule giudiziarie - non in tutte, si capisce - e  negli  uffici della Pubblica Sicurezza. Avvocati che credevano di
un raggio di sole dopo la tempesta, un sorriso splendeva  negli  occhi della baronessa, ancora tutti umidi di lacrime. Che
di piangere e di pestare i piedi. Il babbo indugiava troppo  negli  addii, e Lulù non voleva lasciarsi vincere da una finta
di averlo concepito. La più grande dirittura si leggeva  negli  sguardi dell'amico; egli ne conosceva l'antica nobiltà
completamente diversa. Dov'è il sorriso che ora ti luce  negli  occhi?... È un'altra donna!... Io vorrei il tuo ritratto;
da quella brutale famigliarità, guardandolo fisso  negli  occhi. - Per Cristo! non hai da dirlo a me? - rispose
ne cercano il coraggio nella ebbrezza, nell'esaltazione e  negli  eccessi. Brusio, in prima fila fra di essi, sul proscenio,
dal marito e da un bel giovanotto biondo, sottotenente  negli  usseri di Piacenza, che le tolse dalle spalle la
diafano di velo, col suo sorriso sui labbri, il suo sguardo  negli  occhi, con quel piccolo grappolo d'uva e quell'unica foglia
che s'imponeva del passato, della speranza che gli brillava  negli  occhi ridenti, guardò il cielo quasi calmo, quasi giocondo
e piena, lo sguardo lucente; una certa eleganza campagnuola  negli  abiti, che le sue membra riempivano fino a tenderne le
Marta con vivacità. Un'espressione di meraviglia passò  negli  occhi della signora Merelli, che poco dopo soggiunse: -
Il dottorone lanciò questa domanda con tale malizia  negli  occhi, che Marta stupì. - Andiamo - fece Alberto prendendo
nulla delle prodezze della baronessa, e continuò a disporre  negli  scompartimenti lettere e giornali. - Torno in farmacia. Se
ma osservavo che la roba era più buona e a buon patto  negli  altri posti, e d'altronde la zia pareva contenta ch'io
per non rimetterci più piede. Marito e moglie si guardarono  negli  occhi quando il dottore rispose insistentemente e calcando
lo sguardo diritto ; tenendo presente che altro è guardare  negli  occhi e altro è « fissare insistentemente»; la qual ultima