Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muovere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di mostrare a tutto il mondo che non son padrone di  muovere  un passo; che mi tieni sotto la tua scarpa come un ragazzo!
una bracciata di Grevio o di Gronovio, e già si disponeva a  muovere  un piede dal quinto al quarto scalino, gli venne veduto con
fosse; poi si volse a guardare laggiù, donde aveva veduto  muovere  qualche cosa. Che diavolo era? Nè gatto, nè sorcio,
per dar risalto alle figure e all'ambiente nel quale le fa  muovere  e agire. E però reputo che la lettura di questo nuovo suo
poco. Se la ricordava malaticcia, ridotta a non potersi  muovere  dal seggiolone dove passava intere giornate tossendo e
la villeggiatura a tutti coloro che non si son potuti  muovere  dalla città.
la sala dovrà esser ampia, in modo che le coppie si possano  muovere  senza darsi vicendevolmente fastidio, e senza urtare nelle
mi sembrava d'essere legato a lei e di non potermi più  muovere  per riguardo suo: o almeno alla superficie la incolpavo di
chiamando: Rosa! Rosa! - ella impose al ragazzo: - Non ti  muovere  di lì! E scese la scala, rivolgendosi indietro più volte,
ricordò. Un cattivo istinto, una lunga abitudine le fecero  muovere  alcuni passi sotto l'andito sbilenco, ma si fermò subito;
meccanico, Elia: si piegava, si sollevava, lavorando, senza  muovere  un muscolo del viso. E lingua in bocca come diceva il servo
bottiglie, spostate dall'animazione crescente che faceva  muovere  i più giovani dalle loro sedie, ritornarvi, ripartirne
padre, tanto inzuppate alla fine che non si poterono più  muovere  e ci volle poi una settimana per farle asciugare. Fu la