Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madonna

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Madonna! Ah,  Madonna  tiranna!... Come l'avete permesso?
 Madonna  benedetta!... Bella Madre Immacolata!
 Madonna  santa!
- Sempre. - Lo giuri sulla Madonna? - Lo giuro sulla  Madonna  - susurrò l'ombra. Io, che avevo il terrore del sacrilegio,
mesi!... Giorno e notte!... Come una pazza!... Ah!  Madonna  mia!
fatto il voto di portar l'abito della  Madonna  finchè la pace non sarà tornata in casa nostra.
che vostra moglie va attorno carica d'oro come la  Madonna  dell'altare, e vi fa onore, compare Alfio!
lasciarlo ancora questi altri giorni... fino alla  madonna  del Carmelo... La malaria gli ha fatto la recidiva...
Di chi?... Non rispondete più?... Mettete i fiori alla  Madonna  e poi fate disperare le persone!... Bella religione! Siete
è segno d'amore.... Ce n' è troppi per l'altarino... La  Madonna  non sa che farsene... Facciamo la pace.... Dovete darmelo
Suo marito non le fa mancare nulla, e la tiene come la  Madonna  sull'altare, quella scomunicata!
A me non me ne importa se suo marito la tiene come la  Madonna  sopra l'altare. Quello che m'importa è di non passare per
di lana. - O come! non siete morta o siete risuscitata?  Madonna  Santissima! e io che lo detti per certo al vostro Bista;
- Ah! quella.... Niente. Non bisogna toccar nulla lassù. La  Madonna  sta in alto e non dà fastidio a nessuno. Aveva risposto un
a nessuno. Aveva risposto un po' brusco, non tanto per la  Madonna  quanto per la cassetta col fazzoletto miracoloso. Era
di voler tutto mutare.... Io ho le mie abitudini. Quella  Madonna  e quella cassetta sono lassù da anni, e non voglio che si
ormai si era convinto che era più gradito al Signore, alla  Madonna  e ai Santi il soccorrere tanta povera gente affamata,
valessero assai più della Regina degli Angioli e della  Madonna  del Carmine della parrocchia di San Cosimo. E se qualcuno
se qualcuno gli faceva osservare: - Ma, caro don Pietro, la  Madonna  è una sola! - don Pietro rispondeva: - Sì, va bene, una
in tanti modi. Volete mettere in un mazzo l'Assunta con la  Madonna  del Carmine? La Regina degli Angioli con l'Addolorata, che
mattina, uscito di casa, era andato a raccomandarsi alla  Madonna  Addolorata perchè lo aiutasse a salvare dalla perdizione la
dalla chiesa tutto contento, quasi avesse ricevuto dalla  Madonna  Addolorata la ferma assicurazione che la figlia dello
curva, quasi lo avessero bastonato, un po'stupito che la  Madonna  Addolorata gli avesse messo in cuore la speranza di un
 Madonna  mia!... I padroncini! Con le mani in tasca e il bastone
anche lui, e subito gli era sfuggita quell'esclamazione: —  Madonna  mia !... I padroncini ! — che non significava certamente un
Per ciò, al riconoscerli, il pecoraio aveva esclamato : —  Madonna  mia!... I padroncini ! Egli era arrivato soltanto da una
cui festa ricorre il primo di maggio; la protettrice è la  Madonna  della Libera, che sta nella cappelluccia dell'eremita. A
colle dita, al drago, gli mostravano l'abitino della  Madonna  sul petto nudo, e gli sputavano in faccia, tirando giù la
cantuccio, quella sera. Giusto ci aveva l' abitino della  Madonna  sotto la camicia, e la fettuccia di santa Agrippina legata
'nton! 'nton! 'nton! e pareva quagliasse nella neve. - Oh,  Madonna  santissima! - singhiozzava Carmenio - Che sarà mai quella
il tesoro della Madonna: lo volevano giocare a carte. - La  Madonna  non ha tesoro - diceva don Ottaviano: - ditelo voi, donna
- diceva don Ottaviano: - ditelo voi, donna Cariclea, - La  Madonna  non ha tesoro - ripeteva la coraggiosa signora. Il maggiore
di male! — Vedrai come si va di corsa! Più del vento. —  Madonna  santissima! Parlavano con voce bassa e tremante, tenendosi
M'avete voluta nella bottega? Ora che cosa pretendete? - La  Madonna  della Grazia deve farmela maritar presto - pregava donna
trafelato; e appena li vide, si dié un colpo alla fronte: —  Madonna  ! Erano loro che mi rubavano la ricotta ! Per accertarsi
soltanto per le povere orfanelle... Oh, si, il Signore e la  Madonna  Santissima dovevano farlo campare almeno un'altra diecina
in una cassetta col vetro, sotto l'immagine della  Madonna  delle Grazie posta in cima allo scaffale di centro. Se egli
una preghiera prima ad esso, cioè a sua madre, e poi alla  Madonna  delle Grazie che doveva perdonargli quella preferenza
turchino scollato in quadratura che le dava un'aria di  Madonna  un po' anziana ma ancora piacente. Ma quello che più mi
disegno di una trina antica che circondava i piedi della  Madonna  - una cosa da nulla, mezzo metro, tanto da cavarne un paio
fossero andati male. Lo invidiavano perchè, grazie alla  Madonna  e al fazzoletto di sua madre, non aveva mai sbagliato la
che mostravano di aver più fretta degli altri. Badate! La  Madonna  sta per cascar giù. Alle parole e al gesto di quella
il fiato, nel vedersi riportar la figliola a quel modo. -  Madonna  santa, o che è successo? - Presto, presto, mettetela a
dolorosamente la baronessa. - Dio lo faccia ravvedere! La  Madonna  lo illumini! Ma nessuna di esse e nessuno dei tre maschi
moribondo, doppiamente lamentevole e degno di pieta? O  Madonna  misericordiosa, avrete pietà di me? Perchè non mi farete
chiuso nella casetta col vetro sotto l'immagine della  Madonna  delle Grazie, ora gli sarebbe parso di disprezzarla, di
il mare lontano, sorgeva una piccola chiesa detta appunto  Madonna  del Monte, su uno spiazzo sollevato e recinto di massi.
Si, si, è vero; non bisogna scordarsene mai, altrimenti la  Madonna  non ci aiuta. Andate a letto anche voi. È mezzanotte. Ma
figliuola! Ti parerò di orecchini e di anelli come una  Madonna  dell'altare. - Siete maritati? - domandava il capo. -
più a levarsi di letto. Ella voleva fare un voto alla  Madonna  del Carmine, cercava una penitenza molto grave da
vegliato e che non sapeva procedere. Poi, con quell'aria di  madonna  addolorata e quel parlare in punta di forchetta, lo metteva