Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciava

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
a Pasqua, quando lui fosse tornato dalla Maremma (se non ci  lasciava  le ossa), dove andava ogni anno a svernare. Prima bensì
anche la zia morì: aveva pagato il mio debito e mi  lasciava  erede del terreno, della sua casa e di un fascio di titoli
più che tanto: pareva ricaduta nello stato di prima, e  lasciava  fare agli altri quello che volevano. Così, il cieco passava
e ritorna incessantemente: l'imagine dell'eternità! Ella si  lasciava  cullare dalla musica di quelle parole, rovesciando la
riempiva di turbamento; il fazzoletto di merletto che ella  lasciava  qualche volta cadere era per lui una cosa sacra,
dall'altro, colla roba in groppa, e la mamma mentre si  lasciava  fare diceva alla figliuola, guardandola cogli occhi grevi
col balcone, quella appunto donde si vedeva il mare: e le  lasciava  libero anche il salotto, pieno di fiori di carta, di vasi
la Virginia trattenendovela più che poteva. L'Assuntina  lasciava  correre: quei pittori erano tanto stravaganti; chi sa che a
I rabbuffi, le sgridate del padrone, li pigliava per sè, e  lasciava  a lui il miglior piatto, il bicchier di vino più colmo,
tutti e due gli occhi! Ah! quel cuore nero di Brasi! La  lasciava  nelle manacce del padrone che la brancicavano tremanti. La
nelle manacce del padrone che la brancicavano tremanti. La  lasciava  col pensiero della mamma che poco poteva campare, della
piantata per andare a mangiare il pane della vedova. La  lasciava  colla tentazione degli orecchini e delle 20 onte nella
premuroso quasi ella fosse diventata un' altra padrona. Le  lasciava  il miglior piatto e il posto migliore accanto al fuoco. Con
del marito; egli non vide, non seppe scorgere tutto ciò che  lasciava  travedere, che accennava anche quella lettera che parlava
a finire la roba della povera Giulia, mentre la Marietta la  lasciava  cosi abbandonata rovinarsi in fondo a un armadio! - Non
di serenità. Povera e felice! non si curava di tutto quanto  lasciava  dietro a sè di frivolo. Avrebbe fatto vita nuova... pelle
abbastanza sensibile le rammentava questo fatto che la  lasciava  indifferente al pari di tutto il resto. Le grandi cose che
resto nulla di nuovo. Bisogna dar tempo alla cura. Ma non  lasciava  il polso dell' inferma; fissando uno sguardo penetrante su
umore, arrischiava una lira, sia che vincesse o perdesse  lasciava  subito il suo posto. La principessa non poteva tollerarla;
anche lei, e piú a fondo, nelle tasche dello zio. Egli  lasciava  fare, ridendo; poi prese entrambe le bambine fra le sue
noce! Comare Isabella non metteva bocca in questi discorsi,  lasciava  parlare il marito. E si scusava, a un gesto di don Pietro,
ne saranno grati? Alle elezioni vi aspetto! Il cavaliere la  lasciava  dire. - Benedette donne! Vogliono metter becco in tutto e
del duca si era in quel momento rallentata. Suo marito la  lasciava  lunghe giornate sola, per andare in città, dove lo chiamava
non pretendessero di mescolarsi negli affari, egli però  lasciava  che tutti facessero il comodo loro e la famiglia viveva in
e che non intendeva incaricarsene. II vecchio dottore lo  lasciava  dire, anzi pareva non lo ascoltasse neppure: perchè era un
il padre poverissimo fra i più poveri di quei contadini, la  lasciava  in balla della provvidenza ragionando in questo senso: che
amante; ma il suo amante non veniva più. Ciò peraltro la  lasciava  calma. Sedeva sul ciglione della strada, in mezzo alla
sicuro... Alberto contava d'impiegare i suoi risparmii e lo  lasciava  fare, occupato come era al suo ufficio e ad andar dietro ad
avventure di banditi con la sua fantasia, e lui stesso si  lasciava  travolgere da una suggestione malefica che lo spingeva a
circondato da una barba a collare, di un nero corvino, che  lasciava  scoperte le grosse labbra sanguigne: gli occhi, con le
pretesto di voltarsi perchè il ciglione, nella curva, non  lasciava  scorgere il posto dove una volta sorgeva il palazzo del
sterpi. Parecchi già avevano notato che il notaio ora si  lasciava  scappar di bocca qualche parola; e la cosa sembrava
cascati dall'aria, il diavolo li porta via! Egli li  lasciava  dire, e zitto zitto allargava la cerchia delle sue
volta egli  lasciava  pesantemente cadere la testa, stringendosi la fronte tra le
firma, e si velavano di lagrime. Ogni sera miss Florence  lasciava  il romanzo che stava leggendo, e scendeva con la bimba
con un cenno del capo e qualche parola lenta. Poi lui si  lasciava  cadere nella gran poltrona del medico ai piedi del letto,
e ubbidienti. Quella sera, il signor Giovanni de' Rivani si  lasciava  anch'egli attirare qua e là dalle vetrine più belle,
da loro, che non li avrebbe mai perdonati!... Ormai egli  lasciava  che la maledizione di Dio si aggravasse su coloro che un
Milia, la serva, a portar le lettere agl'innamorati. Milia  lasciava  la casa sottosopra, i letti disfatti che mostravano le
ma don Felice non voleva rotta la testa e per questo le  lasciava  ogni libertà di fare quello che più le piaceva. - Mettetevi
invece era alto e d'un azzurro brillante che quasi non si  lasciava  fissare. Ricordo tutto, di quel giorno, come di tanti altri
certo timor selvaggio, come è fatto un militare. Orlando si  lasciava  fare. In fin dei conti, per quanto fossero mani volgari,
di una disgrazia, la morte di padre di un famiglia che  lasciava  nella miseria la moglie e gli orfani non ancora in caso di
Portava una gonnellina di cotone celeste sbiadito, che  lasciava  vedere i piedi nudi e il principio di una gamba ben
al basso, era tutta allagata. La Barberina, che non  lasciava  il letto da qualche tempo e non dormiva più, esclamò: —
che doveva passare di là nel tornare al paese, mentre  lasciava  ricadere il lembo della sottana che teneva rimboccata alla
Più tardi le liti ricominciavano, per la spesa, se si  lasciava  gabbare dai venditori, se i vermicelli erano troppo
pagar contanti e ottener dei risparmii. Ma egli non si  lasciava  persuadere; gli sapeva duro di vender la casa dove aveva
cartella per volta, non arrischiava mai più di due soldi e  lasciava  il suo posto appena aveva una vincita, anche minima. - Il
d'interdizione. Ercole riprendeva le sue caccie; Marco non  lasciava  in pace la baronessa perchè gli desse i mezzi di costruire
c'era con lui quel maledetto leprino dell'Ingo che non lo  lasciava  tranquillo: - Prestatemi due palanche, zi' Pecoro! Tornava
coi cavalli anelanti e coperti di spuma, Narcisa si  lasciava  cadere nelle mie braccia, avvinchiandomi le sue al collo;
ravvivando momentaneamente i suoi occhi spenti - non mi  lasciava  mai salire le scale, mi portava sulle braccia. Ed ero
sì, non prosperavano come prima, ma li trascurava lui, li  lasciava  correre lui; non lottava più contro la concorrenza di quei
di lei, la bambola si sentiva dentro una vibrazione che le  lasciava  una tristezza indicibile. Avesse almeno potuto alzarsi da
alla testa, e la gonna tirata in su, nei fianchi, che  lasciava  vedere i polpacci robusti energicamente modellati dalle
stimolanti. La sposina intanto, circondata dalle donne, si  lasciava  ammirare ed invidiare, facendo girare gli anelli sulle
sul duca di Sanframoudi, era la sua canaglieria, si  lasciava  andare. Sanframondi si sganasciava dalle risa,
spalle e delle braccia magnifiche, non portava mai busto e  lasciava  a posta, che nella danza, talvolta, si scomponessero, i
di mezzo soltanto un salotto; e il battente rimasto aperto  lasciava  vedere Aldo che, appoggiate le mani all'uscio, rizzato su
gesti energici ed espressivi che commentavano le parole e  lasciava  i suoi uditori sbalorditi, con la bocca aperta e gli occhi
e morbide come l'ondeggiamento di una gondola. Maria si  lasciava  portare di peso. La sala girava davanti al suo sguardo