Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in quella strada di paese sconosciuto, accompagnato da una  guardia  come fossi io il colpevole, provavo un senso di rimorso, ed
qualche cosa. E il lungo e comico peregrinare mio e della  guardia  prima di ritrovar giustizia mi richiamò a me stesso. In
il mio avvilimento, perchè il Commissario ascoltava la  guardia  che gli raccontava il fatto ma fissava su di me i suoi
due o tre libri, lettere, guanti usati e due spalline della  guardia  nazionale. Si capiva che tutta quella roba era stata
si era sùbito accorta di qualcosa, ma era stata zitta. -  Guardia  municipale non è un bel mestiere - ella pensava. - Ma, se
la caldaia o i secchi col latte. Fin il cane di  guardia  si mostrava seccato del chiasso importuno, e ringhiava
un padre, un parente, non possono continuare a far la  guardia  ai fidanzati: ed eccoli soli, questi due. Soli! E se il
di lui. IL RE. S'introducano gli ambasciatori. ( Una  guardia  esce per chiamarli). LA REGINA. Recheranno buone notizie?
GUARDIA. Sono in sala, Maestà. IL RE. Conducetele qui. (La  guardia  esce.) E voi, ambasciatori, che ci avete recato così brutte
eccellenza Tartaglia, e voi eccellenza Arlecchino, farete  guardia  alla prigione, giorno e notte. ARLECCHINO, (a Tartaglia a
Tartaglia e Arlecchino, con le sciabole sguainate, fanno la  guardia  andando su e giù; cascano dal sonno. È notte. ARLECCHINO.
mangiare e da bere. TARTAGLIA. Be....ben pensata! Entra una  Guardia  e porta una cesta con una bottiglia di vino e pane, cacio,
Ho capito. IL RE. Si porti carta, penna e calamaio. (Una  guardia  eseguisce. Ad Arlecchino:) Scrivete. (Arlecchino scrive e
si prolunghi sugli scalini. Nella strada, domandare qualche  guardia  di più per il servizio regolare delle carrozze: alla porta
Guarda mio fratello. Non ha niente, e fa il signore. È  guardia  campestre; e va a cavallo da mattina a sera. Che cosa deve
figli e non sapeva come sfamarli col suo misero soldo di  guardia  campestre; dando da campare però a tante persone, pagando
costerà parecchio.... Ma che vuoi farci? Tu, se fossi morto  guardia  campestre, avresti dovuto contentarti della cassa del
che domani è una giornatina bona... - A chi tocca la  guardia  stasera? - domandò Cesare, il capoccia, fingendo di non
pure a letto, che non aveva bisogno di lei; tanto, era la  guardia  del sepolcro, fatta e impastata di sonno, dormigliona come
attenta, che non avrebbe dormito... Anche quella sera la  guardia  al fieno toccava a Nanni, il fratello maggiore. Quando uscì
del mio creditore. Il vecchio marinaio non faceva più la  guardia  sotto il fanale; all'avvicinarsi dell'uomo s'era ritirato,
osservazioni, ai suggerimenti di lei che lo mettevano in  guardia  contro gli eccessi del suo buon cuore e le astuzie di
casa tua che in una locanda.... - Signor ispettore... - La  guardia  si era fermata a due passi, sull'attenti. - Che c'è? - Ho
domandò il pretore. - Fra il gilè e la camicia - rispose la  guardia  - Si sentiva una cosa dura. - Nient'altro? - Nossignore.
donna Vincenza. Sul marciapiede, la folla indietreggiò. La  guardia  aperse lo sportello del carrozzone, e come la cassa vi
che s'era incapricciata di quel bel mobile di Santi Zitu,  guardia  municipale, e non voleva intendere ragione. Don Franco,
l'aveva osservata con un po' di diffidenza, messo in  guardia  dall'improvviso rabbonimento di lei. Poi aveva pensato che
stava seduta su lo scalino della porta di quel tugurio a  guardia  del morto, rispondeva con gesti che significavano: - Che ne
che a voi, inquilino dei piani superiori, tocchi di far la  guardia  senza averne voglia alle cose altrui, contro le insidie dei
insolenza; finalmente si fece venire il picchetto di  Guardia  Nazionale ch'era alla porta. In questa una fischiata
aguzzi. I carabinieri misero le mani sui rewolvers, e la  Guardia  Nazionale entrò nella sala colle baionette in canna.
i fatali esperimenti della vita una cura gelosa ha fatto la  guardia  del mio cuore; che tu, tu sola, mi sei entrata nel
stare.... Suo fratello maggiore è andato a far la  guardia  di finanza! Costui vuol diventare.... che cosa? Non lo sa
a qualche passante che si vede pratico del luogo o a una  guardia  - è meglio non disturbare una signora - chiedendo scusa del
del caffè scoccò la mezz'ora. - Debbono già essere in  guardia  - disse qualcuno. - State a sentire! - ingiunse di nuovo