Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guanciale

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
I capelli vaporosi prendevano con la pressione del  guanciale  cento forme, improvvisando riccioli fanciulleschi,
A questo punto, con tutte e due le mani, prese il  guanciale  e se lo pose sul volto, premendo, non trovandosi abbastanza
in un bisogno di annientamento; ma anche soffocata dal  guanciale  vedeva gli occhi di Emanuele senza lagrime intanto che la
anni, lì, in quella camera che apparteneva a lui, su quel  guanciale  dove egli aveva forse appoggiata la testa sognando di
entrato, stese le braccia ad accomodare il guanciale. Sul  guanciale  gemello, quello di sinistra, una lunga ciocca di capelli
le dava fastidio il muoversi; e per sollevare la testa dal  guanciale  doveva riflettere che c'era da fare, molto da fare in casa.
le poche forze che le restavano, si sollevò a stento sul  guanciale  e lentamente mise la camicia linda, bene stirata, alla sua
supposizione - continuò Marta appoggiandosi col gomito sul  guanciale  - mettiamo una ragazza che abbia passato otto, dieci anni
farai - consigliò la signora de' Rivani. - Ne farò un bel  guanciale  per il salotto - disse la madre di Camilla; e si prese il
l'impronta di un altro corpo; le lenzuola erano tiepide, il  guanciale  scomposto, la rimboccatura gualcita e ognuna di quelle
fece scivolare il suo piccolo portafogli dietro il  guanciale  sul quale Sofia appoggiava le spalle. - Le donne magre -

Cerca

Modifica ricerca