Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grido

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Bello, vispo, malizioso e affezionato, faceva un particolar  grido  per chiedere da mangiare. Udendolo dal mio studio, quattro
La verlia per ciò aveva potuto osservare che il particolar  grido  del passero solitario significava richiesta di pasto. E
tutta, così, di tanto in tanto, per ogni gesto ed ogni  grido  del bambino. Forse era la primavera, col suo alito materno,
si racchiude in questa parola breve ed acuta come il  grido  che strappa il dolore? Io ne esamino la forma, ne studio il
dalla bocca come il latte dalla bocca della bambina; e un  grido  infatti mi uscì: un grido che mi parve la voce di Dio e mi
dalla bocca della bambina; e un grido infatti mi uscì: un  grido  che mi parve la voce di Dio e mi fece fuggire.
venne fuori la magnifica bambola, la piccina mandò un  grido  di maraviglia e di gioia, facendosi in viso rossa come una
due serve si ritrassero: la stessa Bona, come impaurita dal  grido  del marito, prese bambino in grembo e cercò di farlo
rischiarava il salone. Tutt'a un tratto si udì un grido: un  grido  straziante che risonò dentro di lei come uno schianto. E
suonarono a stormo, e in mezzo a quel frastuono si levò il  grido  della folla: - Viva San Placido! - Che bella funzione! -
schianto, leggero, quasi un singhiozzo represso. In quel  grido  pietoso, di cui la Marietta non avea capito lo strazio,
si vede il Monte, già anch'esso coperto di nebbia: il  grido  dei corvi annunzia l'inverno. Ma ancora ci sono, per lei,
dalle mani nere e callose. Nella platea scoppiò un  grido  generale di rabbia. Alcune signore svennero allo spettacolo
spaventata di quel frastuono. La contessa aveva messo un  grido  nel vedere quell'uomo che correva come un pazzo contro di
si agiti, se vuole. Può anche piangere, se vuole: il suo  grido  adesso può confondersi con le altre voci della notte, col
Nunziata... la ragazza non c'era più! Donna Mena gettò un  grido  e perdette i sensi. Più tardi rincasò don Antonino, briaco
spesso molto austere, spesso inascoltate in ogni loro  grido  di gioja e di dolore: cuori dove prende origine,
di questi sognatori operosi finisce per istrappare un lungo  grido  di rimpianto e di ammirazione persino in coloro che li
Passa l'Annaccia! passa l'Annaccia! Era il  grido  pauroso che si sentiva di quando in quando a traverso la
d'uccelli notturni. - Ci siamo! - esclamò l'Anna con un  grido  soffocato di sodisfazione - Ci siamo! Avanti, il più è
con un fil di voce - eccolo, è questo. La donna emise un  grido  rauco di trionfo. - E ora contate dieci passi in avanti:
sferzato l'aria fischiando e i cavalli si erano mossi, un  grido  veemente gli era uscito dal petto: "Arresta! Arresta!" E
per aprirla riusciva vano. "Bianca!... Bianca!..." Il  grido  si perdeva nel silenzio afoso del pomeriggio. "Bianca!...
Vedilo, il professore Emanuele Campo... Maria emise un  grido  rauco, soffocato; fu assalita da uno smarrimento
ed arruffate. - Oh, Dio!... Che hai? Rosaria!... Al  grido  della sorella, ella si era rizzata rapidamente, buttando
originale. Tutto pareva straordinario a Cosima, persino il  grido  rapace delle ghiandaie e i cardi spinosi fra le pietre