Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovani

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di questi istituti fanno sapientemente di tutto perché i  giovani  dimentichino la loro dolorosa condizione, cosí i giovani
i giovani dimentichino la loro dolorosa condizione, cosí i  giovani  debbono, da una parte, sentirsi legati fra loro da un
umano... e da quest'analisi accurata, i caratteri dei due  giovani  amanti, escon fuori delineati bravamente da mano maestra,
onori e di anni, si deve invitare molto l'elemento giovane,  giovani  signore, giovani vedove, signorine, giovani signori,
si deve invitare molto l'elemento giovane, giovani signore,  giovani  vedove, signorine, giovani signori, giovanotti: ciò forma
giovane, giovani signore, giovani vedove, signorine,  giovani  signori, giovanotti: ciò forma il brio della festa. I
io credo, che le  giovani  signore maritate da uno, da tre, da cinque, o magari da
piena di fascino, alla raffinatezza irresistibile delle  giovani  signore. Ripetiamolo ancora una volta, ed in questo diamo
graziosissimo che la seconda sia naturale. Le gioie delle  giovani  signore - non i gioielli - nei balli, talvolta non durano
e questo entusiasmo, che sono il fascino di un ballo. Le  giovani  signore non possono fare questo simpatico chiasso, nè
difetti o i difetti opposti alle proprie virtú; ed ecco i  giovani  che sospirano l'esperienza dei maturi, e i maturi che
sopra la terra bruciata dal sole: e chi, di quelle donne  giovani  e brune che non pensavano ad altro che all'amore, si
assai più aggirantesi intorno alle fanciulle, che alle  giovani  maritate. E per arrivare fra noi, nei balli del Quirinale,
d'amore annuali alla angelica moglie, ma teneva le serve  giovani  e belle. Toniolo, morta la prima sposa pigliava la seconda,
gl'insegnanti? Essi sanno troppo bene che i piú  giovani  sono, per lo piú, quali gli adulti li fanno, e che l'opera
una meritata fortuna; ed è veramente salutare che i nostri  giovani  si sieno sottratti all'atmosfera grassa e sfibrante delle
con ardore, con entusiasmo ; e la miglior risposta che i  giovani  possano dare ai « sorpassati » sono i vivi e bei colori, la
ma anche, e sopra tutto, ideale e spirituale. Quei  giovani  che guazzano spesso e volentieri in un mare di rettorica
per gli uomini di affari, per le madri di famiglia, per i  giovani  gentlemen, mentre la cerimonia delle undici di mattina
e alle spalle di tutti i viaggiatori, maschi o femmine,  giovani  o vecchi, belli o brutti. La persona male educata, in
un tantino di spensieratezza, di ricreazione; e i  giovani  vi dovrebbero prender gusto piú che ai caffè e ai circoli;
giorno i due  giovani  si vedevano come se si incontrassero per caso, ora restando
poi, galatei per gli uomini e galatei per le donne, per i  giovani  e per i maturi, per i laici e per gli ecclesiastici, per i
ingiustizia! Ella non si sentiva vecchia. Se sapessero i  giovani  come è difficile uccidere i desideri.... Balzac diceva
il romanzo innocente e in fondo melanconico dei due  giovani  innamorati era tragico e terribile quasi come quello di
aveva sognate e preparate per le sue figliuole. Ai due  giovani  sposi fu assegnata una modesta rendita, e concessa per
con le notizie di Enza. Cosima, che spesso andava, dai  giovani  sposi ed era al corrente della loro disordinata e dolorosa
due giovanotti disinvolti, fra i tanti: se sono due  giovani  belli ed eleganti, molto meglio. Per quanto più si può,
dei colori del mare, il Principe dell'amore. Le grida dei  giovani  nella radura la richiamavano alla realtà: si udivano anche
la soddisfazione e il piacere dei quali tutte le donne  giovani  hanno bisogno. Ed ella non poteva procurarseli fuori del
per le signore, il nome e il cognome del marito; per i  giovani  e per le signorine il nome e il cognome. Oramai, anche le
un po' confuso, ma risoluto di andar fino in fondo; - è dei  giovani  il far riverenza ai maggiori. Io posso anche essere un
trascinato, una notte, ad una impresa di quelle che certi  giovani  facevano più per spacconeria che per malvagità. Rubarono
Non puoi credere che bravo ragazzo - diceva a sua moglie. -  Giovani  attivi e diligenti come lui non se ne trovano tutt'i
spacciano dai maligni. Il cavaliere fa il comodo suo. Vuole  giovani  per casa; e, per quel che lei pensa, ci sono le signore sue
petto di colombo, con le larghe maniche increspate; le  giovani  erano vestite di nero, tutte cariche di vezzi, di collane e
di luna piena, al tempo della mietitura, una trentina di  giovani  contadini e di fanciulletti s'erano riuniti su l'aia e
i proprii affari, lasciando il salone in mano ai  giovani  di bottega. La carezzava, la vezzeggiava, come una bambina;
principessa, parte convenuti dalle vicine villeggiature, ai  giovani  veniva voglia di ballare, e intanto che una delle Valdieri
patria, la sua famiglia; e il solo pensiero che i padroni  giovani  avrebbero potuto mandarlo via, come una vecchia bestia che
concerti e conferenze, per divertire e istruire i suoi  giovani  allievi, che lo adoravano. In una di queste riunioni vide