Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finiscono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che i borghi, i paeselli, gli alberghetti, le pensioncelle,  finiscono  per essere sempre carissimi, sotto le loro lusinghevoli
i padroni di casa, dopo la mezzanotte, specialmente, non  finiscono  di occuparsi dei loro invitati: debbono restare in piedi,
gonfie e feroci per divorarsi la terra. Così - pensavo -  finiscono  le nostre passioni! Ecco che io, in quella lettera, avevo
figliuoli dei ricchi e a popolarlo di miserabili che poi  finiscono  male, e non sempre per cattiveria! Ah, Signore! Con un
si andava a sedere intorno al tavolo verde. -Tutti i salmi  finiscono  in gloria! - diceva l'ingegnere D'Errando alla società
l'odio, l'ambizione, l'invidia, tutte le più forti passioni  finiscono  prima di noi, e che, quando tutto è finito, una cosa resta:
romanzi fatti nella vita e non ideati per amore dell'arte,  finiscono  quasi sempre così.
di « povero Cocco! » di qua e « povero Tesorino! » di là,  finiscono  col dar ragione al Cocco e al Tesorino, e col pigliarsela
altre, precipitano sulla china, diventano una valanga,  finiscono  nell'abisso.» «Certo, se nessuno li aiuta.» Brontola il
cosa ne sapete voi? Che cosa sapete dei ruggiti feroci che  finiscono  in pianto? dei mortali languori che sono un tripudio
finisse, per orizzontarmi meglio: e il bosco finì: ma come  finiscono  le città, in una specie di grande cimitero; un cimitero
resta nulla dei più sinceri trasporti, poichè gli amanti  finiscono  col diventare stranieri l'uno all'altro e incontrarsi senza
è noto, anche le musiche piú soavi, se troppo prolungate,  finiscono  con lo stancare; ed anche perché è preferibile lasciar il
piano, è il tempio di Ftha, coi sacerdoti, coi ieroduli che  finiscono  di murare la pietra sepolcrale, con le danzatrici sacre che

Cerca

Modifica ricerca