Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlia

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 Figlia  mia, che dici?
 figlia  senza guardarla)
 figlia  di Biagio Zigo è poi tornata?
così ha potuto!... Alzatevi... Dio!.... Dio!.... Alzatevi,  figlia  sventurata!...
lana,  figlia  mia, vieni qua..... State zitto..... Come ti senti oggi?
 figlia  di Dio, cosa mai vieni a contarmi la santa giornata ch'è
del monastero? La processione si avvicina... Ianuccia,  figlia  mia, fatti coraggio... Passa la Madonna!... Oh, che bella
 figlia  è morta, l'ho pianta. Non vedete, ne porto ancora il lutto,
perchè non lo dite una buona volta, a vostra madre? E' sua  figlia  come voi altre, si o no? Non sarà mai perdonata, finchè
cielo come in terra. Io non ho figlie di nome Rosalia. Mia  figlia  è morta, ecc. ecc,
un asino, e ve lo provo. Per la  figlia  di mastro Giovanni il cordaio non diceva lo stesso? E chi
delle figlie di Maria. O non era  figlia  di Maria anche comare Nedda? Il marito però a lei non
giusta! Nessuno me lo leva di capo! Se si trattasse d'una  figlia  mia, uh! sarei già andata a cavarle gli occhi a quella
La signora Garacci ha voluto così, e la signorina sua  figlia  pure. Appena questa camera fu libera, presero di assalto i
vedova per sbarcare il lunario, per l'avvenire della unica  figlia  rimastale in casa - due altre le ha già collocate e bene.
volte, di trovare in camera del professore madre e  figlia  Garacci, istallate sul divano, in confidenziale
che le avea dato pretesto di disturbare il professore, o la  figlia  sola che rassettava le carte sul tavolino e ripuliva il
la vedova esperta del mondo, che predica continuamente alla  figlia  di trovarsi un marito; la giovinetta, corrotta in parte
agire a modo nostro. Ha pensato forse a impedire che la  figlia  dello Storto scappasse con Tinu Mèndola? Sarebbe bella che
quando si tratta di noi e delle cose nostre. Alla  figlia  di un galantuomo glielo avrebbe consigliato: - Scappa! Si
glielo avrebbe consigliato: - Scappa! Si vedrà poi? - A mia  figlia  sì. Tinu Mèndola però ha fatto male i suoi conti. Glielo
dell' inferma, dall'ombra del cortinaggio gli occhi della  figlia  luccicavano ardenti, fissi su di lei, con un lampo
soglia. — Mamma — chiese Bice — chi c'è ancora? — Nessuno,  figlia  mia. — Ah!... Statti con me allora. Non mi lasciare. E le
detto il medico. — Sì, mamma. — E... e... sarai felice. La  figlia  le fissava sempre in viso quello sguardo. — Sì, mamma. Poi
con un soffio appena intelligibile: — Ami qualcheduno,  figlia  mia? Bice spalancò gli occhi all' improvviso, tutta una
e un bel maschiotto alla fine della cura. La contessa, alla  figlia  cho avrebbe voluto condurla seco rispondeva: No. Io e il
E sorrideva agli sposi, del suo sorriso un po' stanco. La  figlia  alle volte aveva inconsciamente degli sguardi acuti che
tornava a infilarsi i guanti. Non disse una parola. Madre e  figlia  si abbracciarono strette, strette, lungamente. Poi la
Pietro non trovava il verso d'introdurre il discorso della  figlia  cacciata via. - Ha fatto una bella passeggiata mattutina,
Ma dal cavaliere Ferro.... È un ricco signore, solo; vostra  figlia  non dovrebbe faticar molto in quella casa.... ma, ma....
patto. Ho bisogno di una serva da fidarci sopra. Vostra  figlia  mi converrebbe. È forte, di buona salute. Io pago bene le
pretende voscenza? - disse bruscamente compare Nittu. - Mia  figlia  non è più sotto tutela; ha ventidue anni compiuti. Vada a
 figlia  di altri contadini del vicinato, restava a bocca aperta a
contadino con le bullette nelle scarpe; lei che forse era  figlia  di qualche signore e che aveva tanto amore per le
madre aspettava ansiosa. Un istante gli occhi ardenti della  figlia  s'incontrarono con quelli di lei, e avvampò subitamente in
degl'intimi, e salutò tutti con un cenno del capo. — Bice,  figlia  mia! il dottore t'ha trovata meglio oggi, sai ! — Si, mamma
di confusione, di tenerezza e di sconforto. Madre e  figlia  si strinsero teneramente, a lungo, senza dir parola,
un fantasma, vestita del suo accappatoio bianco. Madre e  figlia  si guardarono: e la prima rimase senza parola, quasi senza
finalmente che si trattava di una donna, la moglie o la  figlia  dello Storto; probabilmente per chiedere in prestito
Capitava bene! E quando potè accertarsi che appunto la  figlia  dello Storto saliva l'ultima rampa della viottola, don
E piangeva per me negli ultimi mesi: "Figlia disgraziata!  Figlia  disgraziata!„ -È inutile ora che torniate a piangere voi.
a una spalla, si fermò stupito di vedere colà, la  figlia  dello Storto. -Oh! La gnà Trisuzza! Teresina. E, rivolto al
che ti dia l'occasione di un buon affare; può darsi che tua  figlia  trovi un buon marito, colà; può darsi che tua moglie
Io non ho nessuno accanto a me; non ho più mia madre; mia  figlia  è lontana, chiusa in un lontano convento.... Ditemi voi,
voi? La voce rispose, dolce e lieve: - Ti ascolto,  figlia  mia, come ti ascolta tua madre di lassù.... Allora, ella
dopo l'eccesso dello sconforto. A sostenerti, riprendi tua  figlia  presso di te; il posto delle figlie è accanto alle madri.
questo paese? Giacché lo Storto ha fretta di togliersi la  figlia  d'addosso, la metta all'incanto in piazza, col
Il Signore vi aiuti! - Che glien'importa a don Pietro della  figlia  dello Storto? - egli sentì dire mentre si allontanava. -
là, tre, quattro volte nella giornata, col pretesto della  figlia  che non si sapeva dove stesse nascosta, quasi fosse obbligo
nemmeno. «Il racconto è dedicata ad una bambina, la  figlia  dell'autore, il quale con una prefazione che è una vera
rimasto un pezzo a bestemmiare dietro l'uscio, dando alla  figlia  i peggiori qualificativi possibili; poi si era rassegnato
un uccellino mi ha sussurrato in un orecchio: - Vostra  figlia  è in casa di don Pietro da più di otto giorni.... - È vero?
per poco. - Dovreste aver rimorso di aver spinta vostra  figlia  al malo passo. - L'aveva nel sangue il malo passo! Me la
al negozio, piuttosto, che vi dà il pane, e a vostra  figlia  che è cresciuta, sia lodato Dio! e un giorno o l'altro
un partito non può mancare, e nel vicinato sanno di chi è  figlia  e di chi non è figlia! La sua dote lei l'avrà meglio
Concetto, che fra poco avrebbe messo su bottega da sè, sua  figlia  non lo avrebbe mai più trovato; e le lavoranti minacciavano
gli occhi dolci ai passanti. - Almeno, diteglielo a vostra  figlia  di dare una mano nella sartoria, ora che due la voranti
si era occupato di altro. Se la Trisuzza fosse stata sua  figlia  che cosa avrebbe egli potuto fare di più? E il non essere
- Ma, insomma, ormai! Avreste cuore di lasciar vostra  figlia  così, in mezzo a una via? Non dovreste spossessarvi,
ritornato a casa, ebbe un colloquio breve ma sugoso con sua  figlia  Arduina. - Vergogna! - le disse. - Questo si guadagna,
la sua vita. Egli aspettava, serio, un po' inquieto. — Mia  figlia  vi ama! Danei rimase sbalordito, guardando la contessa che
Pietro Sbano si trovò su le braccia, come diceva lui, la  figlia  dello Storto. Era tornato alla villetta a capo chino, con
Poi vi dirò.... Donna Ortensia - portava il donna perchè  figlia  di un sarto a cui il don non aveva impedito di andar a
Per questo, vedendola spalancar gli occhi alla vista della  figlia  dello Storto, don Pietro le aveva ripetuto all'ultimo, con
di Pretura don Franco Lo Carmine, per via della  figlia  che s'era incapricciata di quel bel mobile di Santi Zitu,
a quattro, appena gli avevano detto: - Accorrete; vostra  figlia  è ferita! E non poteva parlare, e tastava la figliuola, per
ripeteva lei — oggi mi sento meglio. Domani mi alzerò. Alla  figlia  scriveva regolarmente, e non aveva voluto che il dottore la
Quando certe donne si mettono in testa qualcosa.... - Mia  figlia  non è di coteste! - Già mi date torto anticipatamente. -
- Del poco che resta in casa è padrona lei; capirà, è  figlia  unica... Nessuno la sgrida, nessuno la maltratta... - Dio
Tommaso Gradgrind è orgoglioso dell'opera sua. Sua  figlia  Luisa e suo figlio Tom, a guardarli nell'apparenza, sono
far conto che non sia accaduto niente! Infine, era forse  figlia  vostra? Parente? Don Pietro si rizzò da sedere, e sùbito si
Addolorata perchè lo aiutasse a salvare dalla perdizione la  figlia  dello Storto; e lo avevano visto uscire dalla chiesa tutto
dalla Madonna Addolorata la ferma assicurazione che la  figlia  dello Storto sarebbe stata salvata. Si era messo in giro
ce ne dànno l'esempio molti animali - ed è, d'altra parte,  figlia  dell'abitudine: in ogni caso, a nessuno dovrebbe esser