Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciulle

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
da dieci anni) dovrebbero esser loro a desiderare le  fanciulle  nei balli. Si sa che l'armonia viene, quasi sempre, da
da ballo: il trattamento... 97 IV. Questioni mondane: le  fanciulle  nei balli............ 100 VI. Segue: le fanciulle nei
le fanciulle nei balli............ 100 VI. Segue: le  fanciulle  nei balli.... 102 VII. Segue: le fanciulle nei balli....
VI. Segue: le fanciulle nei balli.... 102 VII. Segue: le  fanciulle  nei balli.... 104 PICCOLO INTERMEZZO........ 107 Si cambia
le signore maritate. Di Parigi, non ne parliamo neppure: le  fanciulle  sono le regine dei balli, mentre le maritate, anche le
i fidanzamenti sono, purtroppo, la prova del fuoco per le  fanciulle  e per i giovanotti, fuoco in cui, talvolta, il matrimonio
le parvero vivi, caldi, sanguinanti: piú che dal coro delle  fanciulle  e dal ronzio delle musiche della strada, senti da
sollevare la testa dai loro guanciali quasi monastici, alle  fanciulle  sognanti: ma era un po' difficile identificare a chi la
l'aria tiepida; canti lontani rispondono a quelli delle  fanciulle  che accompagnano e trasportano sull'ala del loro coro la
vi passeggiasse volentieri, scalza, ormai lei pure come le  fanciulle  di casa, senza mandar neanche un pensiero a' morbidi
le storielle di innocenti amori fra studenti e  fanciulle  del luogo: Cosima e sopra tutto Enza lo ascoltavano
era stata donna Maria, e gli angioletti erano tutte le  fanciulle  che abitavano nel palazzo. A questo punto bisognava
muta, stupidita. Nel primo calesse montarono le due  fanciulle  più intime della sposa, portando la paniera coi guanciali
inutile a se stesso e dannoso agli altri. Nella casa delle  fanciulle  ci fu una relativa tranquillità: ma l'ombra del dolore la
dallo sguardo, Toniolo aveva fatto fantasticare molte  fanciulle  del paese che, da quando egli rimase vedovo, avevano
le rocce dai medesimi avi, aspettava questa nuova tribú di  fanciulle  che anelavano allo spazio del mondo lontano, alle città
che cresceva una bellezza! A vederli per le strade, le  fanciulle  avanti, con due vestiti eguali dal cappello agli stivalini;
forse bella e ardente, come la maggior parte delle  fanciulle  sarde, l'avverto che sono un tantino brutta e niente