Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esso

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
abbondanti, più facili, quando il cuore è tranquillo; se  esso  precipita o rallenta i suoi palpiti, non escono dalle
di gran lunga si lascia addietro i suoi precedenti: e per  esso  e con esso s'avanza in prima fila fra i migliori cultori
si lascia addietro i suoi precedenti: e per esso e con  esso  s'avanza in prima fila fra i migliori cultori del romanzo
fra le mani, sotto gli occhi, è di una necessità assoluta:  esso  è una scusa, un pretesto, un diversivo, un derivativo; esso
esso è una scusa, un pretesto, un diversivo, un derivativo;  esso  è una salvezza, per esso gli occhi possono abbassarsi o
un diversivo, un derivativo; esso è una salvezza, per  esso  gli occhi possono abbassarsi o alzarsi come vogliono, le
le mani sono occupate, la persona sembra distratta:  esso  calma i nervi, regola la voce, mette delle pause sapienti
Il periodo non esce bello e foggiato dal cervello;  esso  è invece il frutto di mille tentativi, di mille ricerche,
leggendo il libro, potrà trovare da solo le bellezze in  esso  contenute, e gustare quei pregi di cui il rinomato Autore
questa ciocca di lillà che muore nel calice di cristallo?  Esso  mi riempie l'animo di un soave turbamento, mi ridesta mille
diffonde sempre più, in Inghilterra, in Francia, in Italia:  esso  si accompagna, è vero, coi calzoni di fantasia, col
tight ha un incalcolabile vantaggio, sulla redingote:  esso  ringiovanisce la persona che lo sa portare, la rende più
che porta la rendigote e questo vestito sia bene tagliato,  esso  è un abito che invecchia: ci vogliono sforzi inauditi, in
con questo del Fogazzaro, d'un prezioso volume. Per quanto  esso  racchiuda alcuni articoli dì vario argomento, pure spira da
in lutto, questo si riprenderà soltanto il giorno dopo, se  esso  è recente. Quanto al corteo nuziale, o esso si traccia, e
giorno dopo, se esso è recente. Quanto al corteo nuziale, o  esso  si traccia, e quasi parte formato dalla casa della sposa, o
in tormento, per quanto inavvertito, il fastidio che  esso  si proponeva di scongiurare. Una coppia, dunque, di nobili
volumetto, Sulla laguna, è di Enrico Castelnuovo: raccoglie  esso  quattro racconti che rispondono per le cose narrate e
rappresenta qualche cosa di più intimo, di più affettuoso.  Esso  ci piace. Esso ha un grande avvenire, nelle nozze future.
cosa di più intimo, di più affettuoso. Esso ci piace.  Esso  ha un grande avvenire, nelle nozze future.
ed il pensiero possiede le qualità perfettamente opposte;  esso  non è, ma diviene, si fa, in una gestazione perenne.... Le
di Giovanni Bovio è un dramma filosofico-sociale. Alita in  esso  un pensiero caldo, possente, che talvolta può essere
lettura non è pari di certo, a quello che se n'ebbe quando  esso  fu rappresentato dal compianto artista Cesare Rossi al
davanti a un monumentino, appena li vidi deporre su di  esso  la corona e inginocchiarsi, mi accostai; non senza un po'
la base della società civile. Ci fu un tempo in cui  esso  era l'elemento essenziale, indispensabile d'ogni connubio:
d'ogni connubio: ora - e non è certo confortante! -  esso  è divenuto un elemento, per lo piú, accessorio. Si è
sul cavalletto si era nuovamente seduto dinanzi ad  esso  con la tavolozza passata al pollice della mano sinistra. -
d'inviare il regalo prima d'esser favoriti: nel qual caso,  esso  perde il carattere di attestato di gratitudine per
alcun modo. Ma, se un regalo si vuole, o si deve fare, che  esso  riveli il buon gusto di chi lo fa, e che non sia troppo -
del resto, sanno benissimo le Ditte confezionatrici - che  esso  dev'essere ornato di nastri rosa per una bimba, di nastri
che, alla prima occasione, manderete un regalino. Ed  esso  sarà in proporzione delle cortesie ricevute, e sarà gradito
assolutamente escire, quando vi è il sole, ripararsi contro  esso  con veli, con vestiti bianchissimi, con guanti ermetici,
visitare il palazzo con l'intenzione di comprarlo. E così  esso  prendeva sempre più l'aspetto di un edificio pieno di
 Esso  è composto in Francia di otto piattini diversi, di quindici
l'aria nelle stanze, ma che vi penetri anche il sole:  esso  uccide, dicono, tutti i microbi, e le case ne sono piene!
delle persone: ma vi è un elemento indispensabile, perchè  esso  riesca, ed è che vi sia il buon umore: il brio,
si fa presto in chiesa, e alla sera si dà un ricevimento.  Esso  entra nell'ordine degli altri ricevimenti, allora, di cui
una festa da ballo, è la questione del trattamento. Perchè  esso  sia completo, lauto, sontuoso, deve constare di tre parti:
italiano torni ad essere «maestro di nobil costume» come  esso  già era quando l'Europa tutta sfangava ancóra nella
fisionomia morale del popolo italiano per la quale  esso  riusciva particolarmente simpatico al mondo. Questo nostro
 Esso  è anche chiamato padrino dell'anello, e, nelle province
di seta bianco, legato con un nastro, pieno di confetti;  esso  è utile, alle signore che lo hanno in dono. Come scatola,
paggetto, un nepotino, sostiene lo strascico della sposa:  esso  deve essere sempre vestito di bianco, di raso bianco. Dopo
spesa per altri, corrisponde un compenso - si chiami  esso  salario o stipendio - è grave errore credere che, con quel
». L'orgoglio è molto sensibile; e derivano dalle offese ad  esso  - vere o presunte - le cosí dette « partite d'onore ».
femminile, diceva: «mai, mai lo dimenticherò, mai!  Esso  è qui sulle mie labbra, più ancora che non sia nel mio
in mezzo con un mazzo di fiori finti, uno specchio pur  esso  ornato di fiori a smalto, divano e sedili ricoperti di
tremava nel fusto fragile del mughetto la verecondia di cui  esso  è fatto emblema. Ma nella maestà bronzea delle sue foglie,
che tutta la sua fortuna provenisse dalla presenza di  esso  colà; era convintissimo che il fazzoletto avrebbe perduto
ch'egli aveva ragione di aver legato assolutamente ad  esso  tutta la sua buona fortuna. Quell'ansia e quel respiro di
da loro esercitato specialmente sull'altro sesso. Perché  esso  ci sia - e perché eserciti suo magico potere - è
questo malinconico diploma. Malinconico, dico, poichè  esso  mi viene e dall'età che, amico lettore, è molto maggiore
da un ramo superiore, gli aveva rotto uno dei fili, ed  esso  stava rimettendolo da capo. - Non è coraggio questo? Marta
sorrise. - Ma non basta. Aspetti un momento, tanto che  esso  abbia attaccato il filo. Bellone! Or ecco un colpo della
- Guardi, guardi - esclamò il dottorone entusiasmato -  esso  torna a zampettare, bravo! Bravo, ti dico. E così vita
tanto piú che, pur senza volerlo, si esprime con  esso  il sentimento da cui siamo animati verso la persona che si
E l'inchino? Ahimé, se non è piú che misurato,  esso  ci si presenta come un ricordo del passato, un vago
popolo italiano sarebbe divenuto quanto mai insolente, se  esso  non avesse, pur quando manchi la rifinitura
non lo nego; né alcuno mi deve insegnare quel che in  esso  c'è di elegante, di grazioso, di squisito, di artistico
dallo scrittoio del babbo, prima d'ogni cosa appiccicò con  esso  sui mattoni del pavimento il canarino pei piedini, perchè
pini, e uno è tanto vicino a me che posso appoggiarmi ad  esso  per riprendere respiro. E finalmente oso svolgere la
di tutti i nostri molteplici sentimenti; nè, per verità,  esso  dovrebbe venirci rimproverato, dipendente com'è da
È presumibile che se lo specchio avesse una coscienza,  esso  affermerebbe soltanto la esistenza di ciò che vi si
è il mutamento della mia vita, che non posso credere che  esso  dati da qualche giorno soltanto. "Qualche giorno addietro,
essi si accordavano del tutto, gettati com'erano per  esso  in preda al più disperato dolore... - Oh, non lo creda! -