Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dover

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o la tosse lo tormentava, s'arrabbiava di più. L'idea di  dover  morire e dover lasciare abbandonate di nuovo alla loro mala
tormentava, s'arrabbiava di più. L'idea di dover morire e  dover  lasciare abbandonate di nuovo alla loro mala sorte quelle
in letto e non addormentarsi subito ? Ah, ah, credeva di  dover  campare quanto Matusalemme!... Quasi ci fosse qualcuno che
un ritornello per don Paolo. Infine, se si rammaricava di  dover  morire — il Signore lo vedeva! — se ne rammaricava soltanto
non poter dimostrare che uno sente; desiderar di parlare e  dover  stare in silenzio sempre... Quando sarebbe tornata Camilla?
- e di quattro testimoni alla Chiesa, otto uomini, da  dover  cercare, da dover trovare, con grandi difficoltà, con
testimoni alla Chiesa, otto uomini, da dover cercare, da  dover  trovare, con grandi difficoltà, con grandi contrasti e con
partire, perchè la prima Io ha detto. Il Tale Altro dice di  dover  partire, perchè lo aspettano nel suo collegio elettorale, o
che è sempre più comoda delle altre: vi è chi crede di non  dover  spendere troppo denaro, di non doversi stancare,
un momento e lui vedeva, desolato, avvicinarsi il tempo di  dover  andare in Maremma. Se non andava, come avrebbe potuto
bene che si determinasse a partire, e fu un vere strazio di  dover  lasciare quella poveretta che probabilmente non avrebbe più
di veleno, nelle vene muliebri? E non è, anche, doloroso  dover  predicare l'ignoranza, per salvare qualche anima dai
quasi fraterna, che non si sarebbe immaginata davvero di  dover  mai provare per un burattino. Quand'egli tacque, e non
lascia, poi, alla chiesa: se è madre di famiglia, saprà di  dover  portare un po' di zucchero in polvere, in una carta, per
sue preoccupazioni, prima di maritarsi, era stata quella di  dover  mostrare le braccia ad Alberto, i suoi braccini esili di
già insegnato a odorare i fiori. E Bona che credeva di non  dover  più mai cogliere un fiore, colse il ramuncolo e glielo mise
gli era stato fatto intravedere. Allora sarebbe stato  dover  suo giustificarsi, smentire la voce bugiarda, far rifulgere
la voce bugiarda, far rifulgere la propria innocenza. Il  dover  suo era di non abbandonare quella donna, suo malgrado! Chi
del proprio corpo offrono agli sguardi. Se esse credono di  dover  seguire la moda anche in questo progressivo denudarsi,
a lasciarsi spogliare, come diceva. Aveva anzi finto di  dover  giuocare sulla parola, perchè non possedeva più un soldo
quasi avesse in tasca il contratto con Domineddio, di  dover  campare un secolo o poco meno. E fu proprio così. ***
e come, di aver detto di sì e non poteva darsi pace di  dover  pigliare quel coso rozzo e sgarbato, che non sapeva dir due
aceadeva, proprio allora, che qualcuno si ricordasse di  dover  pagargli un vecchio debito, ehe un gabellotto venisse a
- Oh qual felicità, Pietro!... Mi pare di aver sonno... di  dover  sognare questi squisiti diletti... Avevo tanto
Oh, Pietro, se li provassi anche tu!... Mi pare di  dover  godere di più con quei suoni tratti da te... La sua pupilla
dall'attitudine umile più che rispettosa, pareva  dover  essere un domestico. - Che cosa volete? - È lei il signor
a cui piangere le lacrime dell'innocenza o del rimorso;  dover  comporre una maschera di serenità dinanzi all'uomo che ho
- Dannata?... Non è possibile!... Che hai fatto da  dover  disperare del perdono di Dio? Oh, figliuola mia!... China
non ne faceva, perchè pensava a tutto la sorella; ma il  dover  disbrigare ogni cosa in casa, senza più nessuno che le
ridotte a specie di ripostigli d'oggetti di ogni sorta, da  dover  stentare ad attraversarle da un punto all'altro? Si scusava
una porta e ne apre un'altra! E don Pietro, lieto di non  dover  dare schiarimenti, e quantunque non scorgesse neppur da
vi rimaneva tutto il giorno, e ancora senza compenso. Il  dover  vivere con la piccola rendita della moglie lo umiliava e lo
Sofia cominciava a perdere la pazienza, prevedendo di  dover  fare a piedi la sua entrata in città; quando, un fiacchere
a Bandini, ma questi ringraziò molto contrariato dicendo di  dover  andare per un'altra strada; Emanuele sedette solo, davanti
una follìa di mente esaltata; e le parve in coscienza di  dover  conchiudere così. Da otto anni una ciocca di capelli
e di vergogna. Ragionando poi nella sua mente, le parve di  dover  attribuire a quella remota causa la differenza di sentire
la vostra educazione mondaine, volete? Temo soltanto di  dover  spezzare "l'ideale" che vi siete formato di me. Incolpatene
un altro avvenire; si propose quindi di compire il  dover  suo, di sposare la ragazza e di legittimare la piccina. E
si volgeva con curiosità verso l'angolo ove sapeva di  dover  trovare quello strano personaggio che la prima volta avea
che precedeva lo stanzone ove si ballava. Fingendo di  dover  comprare sigari domandò a colui che stava al banco se
e persone che non conosco e che purtroppo temo di non  dover  mai conoscere... [Chi avesse allora vaticinato alla D. le
di aprire e chiudere continuamente sportelli e cassetti, o  dover  andare ogni tanto a parlare nell'orecchio alla signora. Sul
al superiore presente il poco gradito compito di  dover  fare dei richiami in pubblico. Alle gare: signorilità nei