Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domani

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Prosit!  Domani  verrò a farvi la ben levata!
anni!... Lo sai che  domani  io ne compirò cinquanta?
 Domani  verranno i sensali per il grano: farete portare su i
sì, glielo dirò...  Domani  faremo stendere le corde nella terrazza, le coperte le
Nino! Oggi a me,  domani  a te! Così va il mondo. Chi l'avrebbe detto che io mi sarei
 Domani  farete cogliere i pomidoro della Gurna... Ce ne dev'essere
 Domani  avrò in casa i muratori, per fare un balcone dove é ora la
premio cui aspiri lo scrittore. Cambiare l'indomani con il  domani  non era cosa difficile, se a quel primo vocabolo, sortomi
di allargare la cerchia dei dubbi; perchè i partigiani del  domani  e dell'indomani si moltiplicavano senza fondersi. Avevo, è
anche qualche scrittore autorevole. Io penso che, mentre il  domani  esprime meglio un giorno determinato, l'indomani esprime
perchè lo si dovrebbe bandire, costringendo la parola  domani  a significare un concetto che invece ha la sua propria
cosa é fatta, e per tutta la vita... Coraggio! Oggi a me,  domani  a te! E buon augurio, cognata!
istante per farla poi mettere alla Posta a Catania...  Domani  egli aspetta il suo amico, forse lei stesso, che deve
lui un giorno, in una scena di collera, mi disse: - O  domani  o mai più. - Mai più - dissi io freddamente. Il domani, nel
da garantire, con la vita collegiale di oggi, che sapranno  domani  pagare alla società italiana, alla Patria italiana quel
improvvisamente raddolcito: — Perchè piangete, sciocchine?  Domani  verrà la sarta, e verrà pure il calzolaio. Intanto
di contessa... - La contessa? - Eh, via!... forse che  domani  andate a cacciarvi una palla in corpo quasi colle pistole
portare così, dall'onda dei giorni, pensando sempre a un  domani  che mi sfuggiva nel seguente domani appena diventava oggi.
pensando sempre a un domani che mi sfuggiva nel seguente  domani  appena diventava oggi. Si era intanto di novembre,
della giacchetta oggi parevano a Giorgio troppo lunghe,  domani  troppo corte; i petti non si reggevano bene... E i
còmpito di tedesco; questa sera torneremo a casa tardi, e  domani  non avrai tempo; la maestra viene di buon'ora. Giorgio
e di passaggio la vita che giudicava con apatia ogni cosa.  Domani  ci sarà chi s'incaricherà di scoprire il mistero del
trambusto ti sei dimenticata di far bollire il latte;  domani  sarà acido, certo. La serva mise fuori la testa. No, il
e non gli pareva l'ora di andarsene. - Venite a trovarmi,  domani  - gli susurrò lei, stringendogli forte la mano. Nardo, per
Agostino - Ora il fatto è fatto, e bisogna stare allegri.  Domani  tornerà Vito Lisani, con la moglie, e gli faremo una
— Non è nulla — ripeteva lei — oggi mi sento meglio.  Domani  mi alzerò. Alla figlia scriveva regolarmente, e non aveva
gli occhi dalla meraviglia, e non lo ringraziò. — Se  domani  vi trovo di nuovo qui ! — minacciò il Drago. Che potevano
così, insistente, importuno, insaziabile; oggi due,  domani  quattro palanche, quasi egli fosse stato il cassiere di
vicoli e avrebbe voluto trascinarlo con sè. E diè oggi due,  domani  quattro palanche, finchè un giorno non gli vide commettere
ai colpi di lui. Quest'uomo che non sapeva se la sera del  domani  dovesse venire per lui; quest'uomo che andava fra poche ore
- gli davano sulla voce. - Non sapete che si sono divisi il  domani  del matrimonio? - Una testa famosa, quella donna! La
braccia dietro il capo, don Pietro fantasticava la scena di  domani  con lo Storto e con la donnaccia di sua moglie. I tuoni
appassiva, moriva! Oggi erano i capelli che imbiancavano,  domani  sarebbero state le rughe che si sarebbero scavate nel marmo
un ragazzo malavvezzo, la duchessa disse, con voce breve: -  Domani  andrò in villa. Il marito la guardò, sorpreso da
lo vedi? perché ti amo oggi più di ieri, perchè ti amerò  domani  più di oggi!.... Andiamo, Costanza, basta!... La tua vita,
— Questa sera, quando sarà il momento, vi sveglierò io.  Domani  poi, con vino cotto e miele e farina, impasteremo i
suo dramma è stato replicato quattro volte a richiesta, e  domani  fu desiderato per la quinta: l'impresario glielo ha pagato
con un appuntamento che lo farà vivere da signore. -  Domani  andrò ai Fiorentini, - disse la dama, - stasera mi presenti
- mormorava Pietro delirante scendendo le scale. -  Domani  ai Fiorentini si darà un dramma che ha fatto furore, a
Quest'autunno non ha nessuna poesia. Ritornerò in città  domani  l'altro.
mia gita: così ero sempre a tempo a dirle la verità. -  Domani  mattina.... - pensavo, tornando nell'ingresso e cercando di
lontano, però; anzi lì vicino, il più vicino possibile. Il  domani  mattina andai dal droghiere, per le solite spese. Era
la finestra in cerca d'aria.... Così l'aveva perduta! Il  domani  della separazione fatale, destandosi a casa sua dove il
che sarai mia! Maria gli abbassò la fronte sulla spalla. -  Domani  a quest'ora, lontani di qui e per sempre. Giuralo. - Maria
Le risuonava all'orecchio la voce pregante di Ema- nuele:  domani  a quest'ora lontani di qui.... E guardando diritto innanzi
Col bambino è entrata in casa nostra la buona fortuna.  Domani  comprerò un altro bue; avremo due aratri. Prenderò un'altra
e borbottava continuamente, vomitando il vino bevuto. Il  domani  egli si sentiva malato e non si levò da letto; ma donna