Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
essi a convitti nazionali o a convitti privati, hanno,  direi  quasi, una importanza anche maggiore per quei convittori
di modo e di misura! Convinzione un po' pessimista -  direi  quasi « offensiva » per il nostro prossimo - ma tant' è:
 direi  di andare a bere. Nella bettola, in piedi, gridando e
dette crociere. Per essi, le esigenze sono piú numerose e,  direi  quasi, piú strette. Data la vita in comune per parecchi
di amici e conoscenti. Per le visite, vi sono delle ore,  direi  quasi, proibite; per il telefono, tutte le ore son buone:
con nulla, forse, la cortesia si associa piú naturalmente -  direi  quasi, piú istintivamente - come col valore: « Valore e
inferiori, ma il loro affetto: sí che essa si identifica,  direi  quasi con la piú squisita « sapienza militare ». Le ultime
è prudente fare soltanto quando la conoscenza è divenuta,  direi  quasi, piú ampia e piú profonda. E siccome può anche darsi
è opportuno ricordare che, per queste comitive, c'è anche,  direi  quasi, una cortesia collettiva, la quale deve far evitare
che « ci aiuta » nel disbrigo delle faccende ordinarie e,  direi  quasi, materiali della casa, non va confuso quello cui si
ogni carattere di signorilità, per acquistare quelli,  direi  quasi, commerciali. C'è chi vi desidererebbe tutte le
è bella! Essa non ha la bellezza regolare, compassata, che  direi  statuaria, e che non invidio ai modelli dei pittori; ma ha
questa donna mi colpisce mille volte dippiù coll'effetto  direi  strano, sorprendente, poichè rubato a Dio, della sua
la trovavo allegra, con la faccia ardente, e gli occhi,  direi  quasi, scintillanti di felicità. Altre volte invece era
donna Cecilia s'indispose. - Scusa, cara Sabina, ma io  direi  che sei tu che non potrai vincere mai!... Prima di tutto,
l'importanza che la moglie sapiente deve dare alla sua,  direi  quasi, sana civetteria domestica. E ciò, perché la fiamma
cosa  direi  ai signori giurati? "Io direi loro così: "Prima di
cosa direi ai signori giurati? "Io  direi  loro così: "Prima di condannare un uomo bisogna ascoltarlo.
il revolver, l'uccisi..... ................... "Questo  direi  ai signori giurati, se l'avessi uccisa. Io non l'ho uccisa,
un vestito nuovo, un bel vestito, non deve aver l'aria,  direi  quasi, di essergli straniera; non deve dare l'impressione
la pappina. — Che ci mettete la pappina? Non val nulla, Io  direi  meglio delle lumache schiacciate che levano
del cappuccio bianco sulla fronte di un candore più puro e  direi  più rasato. Eri tu!... che parlavi a quell'uomo, che
per mia sventura!... la sorpresa, la tristezza di lui,  direi  anche, il rimorso delle perdute illusioni del suo amore di
dissimulando un sorriso per la singolare conclusione. - Io  direi  invece che, poichè è sempre la stessa cosa, meglio il
offrono il braccio destro. Seguono gli altri in ordine,  direi  quasi, gerarchico: ultima delle signore la padrona di casa.