Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diceva

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 diceva  una cosa, ora ne diceva un'altra.... Parlava come quello
diceva una cosa, ora ne  diceva  un'altra.... Parlava come quello della mala ventura!... E
 Diceva  tante cose!... con una faccia!... Dio mio!...
 Diceva  che l'aspettano.... Che dànno la caccia al lupo
sotto il braccio, come fosse la scatola dei rasoi,  diceva  ogni tanto: - E Agostino, che gli è successo? - Niente, ora
lo provo. Per la figlia di mastro Giovanni il cordaio non  diceva  lo stesso? E chi l' ha guarita? Don Saverio Teri, con la
benedetta figliola! Don Saverio ha indovinato di là...  Diceva  a tuo padre: - Non, vi angustiate, massaio! Ci ho pensato
ognuno  diceva  la sua... Tutti i più sapientoni! Ma nessuno indovinava!...
volete darmi anche la ragazza, io la piglio per serva. - E  diceva  pure che Carmenio avrebbe potuto menare a Santa Margherita
d' ogni cosa arrivava coll'inverno. Lucia stavolta  diceva  davvero che voleva andarsene a servire in casa di don
colla roba in groppa, e la mamma mentre si lasciava fare  diceva  alla figliuola, guardandola cogli occhi grevi sulla faccia
piangendo insieme. - La Rossa ha il cuore buono -  diceva  suo marito - la colpa è che non siamo ricchi, per volerci
gli venne la terzana non volle andare allo spedale perchè  diceva  che eri morta voi e poteva morire anche lui, e lui non fece
«vivere in mezzo alle spine, per un solo innamorato»; chi  diceva  all'amante:
di tornare a casa con le ossa rotte. - Lì, debbo vederlo -  diceva  Anna Laferra - lì, dietro le grate, in mezzo ai galeotti, e
aveva il coraggio di dire la verità. - Anna Laferra? -  diceva  don Giuseppe il barbiere, mentre gl'insaponava la testa. -
andar carcerato e rovinarmi agli occhi della società! -  diceva  Alfio Balsamo, come tutti lo abbandonavano. - Hai visto che
a pigliarmi il primo avvocato! - Alfiuccio, lascia stare -  diceva  donna Giovanna - che ci rimetterai le spese. Non sarebbe
della sua imprudenza... Anna guardava per terra e non  diceva  niente. - Fatelo per lui. Così ragazzo, con quella condanna
tutto, e ascoltava anch' essa, guardando la figliuola,  diceva  che a lei invece quella musica gli metteva allegria dentro.
dei pesci-cantanti. - E' devono essere buoni pei malati! -  diceva  la Lucia che si struggeva di mettersi a contrattare col
- A voi cosa ve ne importa? che campate sulle rane - gli  diceva  Lucia. - Sentite, sorella mia; siamo tutti come le dita
alla sera, nè si vedeva passare quello che vendeva le rane,  diceva  colla nuora: - Ora è arrivato l'inverno, non si sente più
un povero malato aveva bisogno di un po' di brodo di rane,  diceva  la Lucia, non sapeva come fare. - Sarà andato a buscarsi il
pantano per acchiappar le rane. - Per me sarei contento -  diceva  il Tomo. Ma pensava agli occhi neri di Lucia, che lo
per amor del pane. - È stato per amor del pane, vi giuro! -  diceva  egli colle mani in croce, quando tornò a cercare comare
che qui non ci avete a metter più piede. E la sciancata gli  diceva  anche lei che non ci mettesse più piede, se no lo scacciava
roba. - Quello è il suo mestiere, di fare il vagabondo! -  diceva  la Rossa. E Lucia rimbeccava che non faceva nulla perchè
alle scarpette e alle calze turchine. - Siamo vecchi,  diceva  suo marito, e bisogna pensare ai figliuoli. - Almeno si
e fin alle bastonate, stregata da quell'infame (non  diceva  più bravo figliuolo) che voleva disonorargli la famiglia.
Sara, o da qualche vicina ciarliera. - Ora è tranquilla, -  diceva  donna Sara al marito. - Lasciatela in pace, date tempo al
ghignava. - Non ti credo - rispose a quell'uomo che  diceva  la verità. Così l'amore nostro divenne uno spasimo. Dietro
io vedeva l'ovale sciupato della donna che ghignava; egli  diceva  un sì franco, sincero, e l'eco del fantasma era un no duro;
dalla cuccuma e spegneva il fuoco. "Lascia, bambina"  diceva  la nonna, con le manine intrecciate sul grembo, i grandi
sapeva che anche lui era un giorno arrivato di lontano, chi  diceva  da Genova, chi diceva dalla Spagna, e s'era messo a
un giorno arrivato di lontano, chi diceva da Genova, chi  diceva  dalla Spagna, e s'era messo a lavorare la terra; e, anche
Anche i gatti selvatici gli facevano compagnia. La gente  diceva  che era un po' matto; ma con questo nome la gente spiega il
e voleva baciare tutti quanti ad uno ad uno. - A me no! -  diceva  Lucia, imbronciata pel filato che le portavano via. -
silenzio sempre... Quando sarebbe tornata Camilla? Mai! le  diceva  tutto quello ch'era intorno: il letto ghiaccio, la
lungo, come se sentisse il peso di quella disgrazia, e non  diceva  nulla. - Insomma, non è morto nessuno! - diceva Fanny che
e non diceva nulla. - Insomma, non è morto nessuno! -  diceva  Fanny che s'annoiava a sentir piagnistei. - Case non ne
e di trovarsela più vicina. - Anche questa è riuscita -  diceva  Saverio Conterino - L'amico gli ha fatto levar la casa, ed
faceva grandi elogi. - Non puoi credere che bravo ragazzo -  diceva  a sua moglie. - Giovani attivi e diligenti come lui non se
miseria. - Che cosa vuoi? Non mi seccare! Quella ora se la  diceva  col trattore; ma la passione di don Felice ne diventava più
strappare il consenso a sua madre, e Alberto De Franchi  diceva  ora di non potersi accasare se non prima ottenuta la
si sarebbero fatti. - La settimana che non c'è sabato! -  diceva  Rosa a maestro Titta, mentre gli si raccomandava di
Nena che non ha quest'altro. - Io lo so che non ho nulla: -  diceva  la Nena, seduta sul muiricciuolo verso il sole che
accoccolata sulla scranna, lo tirava pel giubbone, e gli  diceva  sottovoce colla faccia lunga: - Cerca d' innamorarti della
era tutta rossa del tramonto. - Ora andatevene, gli  diceva  Nena, andatevene, che è tardi. - E poi si metteva ad
- Lasciamo fare alla Provvidenza, lasciamo fare... Ella  diceva  sempre di no, che non era per lui, stavolta col viso scuro
l'abbandonassero. Allora guardava muta, cogli occhi neri, e  diceva  al marito con un accento indefinibile: — Perchè esci? Dove
due sorelle. - Questi son dolci che tu non assaggerai! -  diceva  maestro Titta a Rosa, quando il promesso era già entrato in
di Antonietta, si rifaceva col baronello. - Ha ragione! -  diceva  Rosa, vedendola uscire la domenica con la veste nuova e lo
- Questo è un matrimonio che non c'è bisogno del sindaco! -  diceva  Rosa, vedendo tutte quelle sconvenienze. - A lui sì, perchè
sul muso, parola d'onore! - Pazienza mia, aiutami! -  diceva  fra sè don Felice. Più tardi le liti ricominciavano, per la
bosco; passando per certe strade, e di là per cert'altre,  diceva  tra sè: eccoli, i miei roveti; qui ho lasciato un bioccolo
ridere, comunque sia, fa buon sangue. - Che cos'è, poi? -  diceva  egli, quando lo riprendevano della sua irrequietezza. - In
fasci di carte e dalle solite cataste di libri. - Ah! -  diceva  egli, dando una rifiatata. - Hic manebimus optime. - Sarà
Landini vi cercò l'intestazione; non ve n'era. La lettera  diceva  così: "Voi sarete molto sorpreso di ricevere la presente, e
ferito; non una spiegazione - nè data, nè chiesta!... E  diceva  di temere che egli non avrebbe riconosciuto il carattere di
appena scorta la lettera, gli era mancato il respiro! E  diceva  di sapere che egli si era divertito, mentre quell'imagine
- Un romanziere non avrebbe nessun partito da trarne! - si  diceva  egli mentalmente, e non pensava che i romanzi veri, i
E il giorno di san Giuseppe lo zi' Gamella, - se lo  diceva  da sè con un senso di orgoglio - non voleva mancare a far
ad aprire il cuore alla speranza. - Non mi par vero -  diceva  alla vicina Santa - come il mio ragazzo si sia liberato da
non poteva, per dovere innato. Aveva una volta amato? Si  diceva  che, sí, prima di sposarsi, avesse corrisposto ad un
era tutta un po' strana. Il padre, d'origine straniera, chi  diceva  genovese, chi addirittura spagnuolo, aveva fatto un po'
sue sale a qualche ballo. - Via, si persuada una volta! -  diceva  la Giordano. - Nessuna casa si presta come la sua; e poi,
dopo che sta giuocandosi perfino la camicia che indossa! -  diceva  la Giordano alle Valdieri, irritatissima. - Sicuro! E poi -
Dov'è la principessa? - A confessarsi, con padre Agatino! -  diceva  ad alta voce la de Fiorio, ridendo sgangheratamente. - Che
al tavolo verde. -Tutti i salmi finiscono in gloria! -  diceva  l'ingegnere D'Errando alla società raccolta nel salotto,
vasi pieni di piante mai più viste! - Tutta illusione -  diceva  Salvatore all'amico Agostino - Tutta polvere agli occhi per
di seccarsi. - Perchè non v'abbonate alla Gazzetta? - gli  diceva  l'amico Agostino, che passava tutte le sue ore libere nella
potreste egualmente guadagnarvi la vostra giornata? -  diceva  Giovanni Santoro. - Alla generosità di lor signori! - E
di pensarci, a cotesta corbelleria. - Eh, amico caro! - gli  diceva  Agostino - lo sapete che i quarant'anni son passati da un
ai romanzi e fantasticate Dio sa che stramberie! Agostino  diceva  così per farlo indispettire. Quando toccavano quel tasto,
parlarne. Egli aveva una gran premura di dargli moglie, ma  diceva  pel suo bene; si conoscevano da ragazzi, e ne aveano
lo invitava a desinare. - È il meno ch'io possa fare -  diceva  a sua moglie, giustificandosi - per disobbligarmi dei
non poteva venirvi. - S'aiutano l'uno coll'altro! -  diceva  Saverio Conterino al calzolaio che stava a fianco - L'amico
e si potesse acchetare il debito. - Non ve ne curate! - gli  diceva  l'amico Agostino, alzando le spalle. - Come non debbo
le dava un'aria quasi maschile. - Se questi buoni frati -  diceva  la marchesa di Crollanza - mi dessero un terno, un terno
poco infastidita da quel chiacchierio. - Con Enrichetta si  diceva  che cosa si sarebbe fatto se trovassimo un milioncino, in
Dinanzi al grandioso paesaggio, la duchessa di Neli non  diceva  nulla. Un velo di malinconia pareva ricoprisse il suo
momento. - E così, avete messo aria, col vostro salone? -  diceva  lei, fermandolo. - Gli amici non si vedono più? La sua voce
e dei biscotti; e il direttore, versato il cioccolatte,  diceva  a Dino : — Non hai fatto colazione; prendi, intingivi
rispondendo ad alta voce al rosario, intanto che il prete  diceva  l'introibo. Poco dopo infatti egli la prese per mano, la
pel tavolo, dimenticando perfino la sua fame. Nessuno  diceva  una parola, da principio. In capo a un quarto d'ora la
- Non capisco come possiate divertirvi a questo giuoco! -  diceva  a donna Cecilia Morlieri, mettendosele a fianco. - ll più
ogni sera, da parecchi anni. - Come sono seccanti! -  diceva  la baronessa de Fiorio alla vicina, in modo che tutti la
mangia alle sue spalle; chi va e chi viene!.. - Grazie! -  diceva  il cavaliere Fornari al cameriere, allontanando il vassoio
spesso, perchè o cantava o rideva. Il su' Bista, come  diceva  lei, se ne era innamorato appunto per quel suo buon umore:
che scottava. - Non abbiate paura, che non sarà niente; gli  diceva  lei per tranquillarlo; ma in cuor suo si struggeva. Dopo
stata lei la cagione del ribasso. - Non è niente, - le  diceva  il marito. - In commercio così; si guadagna qua, si perde
essere benissimo una superstizione da femminucce, come  diceva  suo suocero. Gli affari, sì, non prosperavano come prima,
don Fe-lice. - Perchè non mariti quelle civettine? -  diceva  Vincenza. Giusto le ragazze cambiavano d'innamorato ogni
coprivano di cipria - come triglie pronte per la padella,  diceva  Rosa - ma Antonietta, la maggiore, lo faceva per necessità,
di quella casa. - Fino alla morte non si sa la sorte! -  diceva  Rosa a maestro Titta - Volete scommettere che li pianta
Il Drago! Don Paolo Drago — drago di nome e di fatto,  diceva  la gente — arrivato davanti a loro, si era fermato,
che sarebbe andata a servizio piuttosto. - No ! -  diceva  Santo. - Non si dirà che mia sorella abbia a far la serva
in casa non lo voglio, nè sano nè tanto meno malato, -  diceva  ad alta voce correndo giù per la strada. I ciottoli
ammirando. - Lo sapete chi era prima quel Conterino? -  diceva  I'amico Agostino - Un morto di fame, peggio di me. Ora fa
studiando un tono indifferente - E che dicevate? - Mi  diceva  che suonate come un angelo. Quella sera Salvatore chiuse la
come se volesse spezzarle. - Mio Dio, che stridori! -  diceva  la Fanny, portando le mani alle tempie e raggiustando
sapere che Pulcinella, quand'era innamorato di qualcuna,  diceva  che mezzo matrimonio era fatto! - E dunque? - Dunque,
le mani su le ginocchia, guardava lei e il bambino, e non  diceva  niente. Le vicine, invidiose e maligne, vedendo quel
alto, biondo, robusto, un colosso. - Signora mia - le  diceva  costui in inglese - io non so che farvi. Badate alla vostra
fu fatto misteriosamente: - Benedetto, benedetto! -  diceva  don Ottaviano, baciando piamente ogni arnese sacro, prima
lo volevano giocare a carte. - La Madonna non ha tesoro -  diceva  don Ottaviano: - ditelo voi, donna Cariclea, - La Madonna
mangiare, non ne potevano più. - Che daremo loro? -  diceva  don Ottaviano, disperandosi. I Garibaldini non credevano
che, quantunque nipote di carrettiere (e non figlio come  diceva  donna Beatrice nei momenti di stizza), era un furbo di tre
stretta, nascondendolo il viso in seno. La contessa  diceva  che quella ora l' ultima sua festa; e le sue spalle bianche