Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deve

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
non  deve  esser contento di voi, il vostro amico!
come? Uno non crea una famiglia se, morendo,  deve  poi lasciarla in mezzo a una via!
uomo perfettamente bene educato, in viaggio,  deve  vincere ogni egoismo, ogni suo agio particolare e
pericolosa virtù umana, che è quella dell'altruismo. Egli  deve  cedere il passo alle signore, ai vecchi, ai bimbi,
tempo e dell'occasione. L'uomo perfettamente bene educato  deve  sopportare il caldo, il freddo, il digiuno, in viaggio,
tutte queste angarie, essendo egoisti e male educati. Egli  deve  finir di fumare, quando ne ha voglia ancora: svegliarsi
isgranchirsi le gambe. L'uomo perfettamente bene educato  deve  prestare il suo giornale, il suo orario, il romanzo che
richiesta di un compagno o di una compagna di viaggio:  deve  sempre sapere il nome della stazione, in cui si arriva:
sempre sapere il nome della stazione, in cui si arriva:  deve  sempre aprire o chiudere lo sportello, sollevare o
in automobile, in cima a una torre, in fondo a una cripta,  deve  sempre eclissarsi innanzi alle signore, lasciando loro il
la porta... Lasciate che parli io sola... So come uno si  deve  comportare in queste faccende...... Quasi si trattasse di
della debolezza, della grandezza e della piccolezza, di chi  deve  proteggere e di chi deve esser protetto: tenera e savia
e della piccolezza, di chi deve proteggere e di chi  deve  esser protetto: tenera e savia legge, che mette nelle
L'idea schietta, l'idea semplice, in tutte le cose: l'uomo  deve  donare alle donne e ai fanciulletti. È lui che provvede al
e ai fanciulletti. È lui che provvede al necessario, egli  deve  provvedere al superfluo:è lui che dà la forza, egli deve
deve provvedere al superfluo:è lui che dà la forza, egli  deve  premiare la grazia: è lui che dà la pace, egli deve dare la
egli deve premiare la grazia: è lui che dà la pace, egli  deve  dare la lietezza. Così sempre è stato, così sempre è, e
costei è tua moglie: amala, rispettala, come ti  deve  amare e rispettare lei, secondo la santa legge di Dio... La
di cresima, in generale, come la madrina di cresima, non  deve  essere scelto troppo giovane, poichè deve esercitare un
di cresima, non deve essere scelto troppo giovane, poichè  deve  esercitare un certo prestigio morale sul cresimando, e la
sul figlioccio. Come la madrina, il padrino di cresima  deve  amare e proteggere, costantemente, il giovane a cui promise
che non si può cresimare, se non si è cresimato -  deve  occuparsi lui di combinare il giorno e l'ora della cresima,
possibilmente, il fanciullo o il giovanetto che  deve  avere il Sacramento della Confermazione e gli porta un
di raso bianco, con un ciuffo. la toilette del padrino  deve  esser secondo la sua condizione sociale: ma essa si
al piccino o alla piccina qualche cosa di più semplice, ma  deve  fare le medesime spese che farebbe lui, per la carrozza,
per il parroco, per il sacrestano, e pel chierico:  deve  fare gli stessi doni di danaro alla levatrice, alla
è tenuta semplicemente al dono verso la puerpera, che non  deve  essere mai di grande valore, il dono verso il bimbo o la
sostiene sulle braccia il neonato, presso il Sacro Fonte:  deve  portare una candela di cera, grossa, che si lascia, poi,
relazioni grandi con la famiglia del figlioccio, la madrina  deve  aver cure tenere con la creaturina: e darle l'anello di
scapolare della Madonna. E la figlioccia o il figlioccio  deve  amar la madrina, come un'altra mamma.
Novembre. «Posdomani egli  deve  partire. Ho numerate minuto per minuto queste ultime ore
Domani egli aspetta il suo amico, forse lei stesso, che  deve  venire a prenderlo... in tal caso sarebbe forse meglio...
è una speciale educazione di cui ogni uomo e ogni donna  deve  fare sfoggio, in chiesa: una educazione non solo da persona
a una correttezza, anche maggiore di quella femminile: egli  deve  aver l'aspetto dell'uomo raccolto se non nella preghiera,
gamba sull'altra, non si sdraierà mai sulla sedia; se si  deve  inginocchiare, s'inginocchierà senza chiasso e senza
s'inginocchierà senza chiasso e senza ostentazione; se  deve  pregare, pregherà sempre mentalmente, con modestia; se deve
deve pregare, pregherà sempre mentalmente, con modestia; se  deve  uscire, entrare, camminerà sempre senza fare nessun rumore.
il tono languido e molle. In una parola, nella voce, si  deve  sentire, deve vibrare il sentimento che ci anima mentre si
e molle. In una parola, nella voce, si deve sentire,  deve  vibrare il sentimento che ci anima mentre si parla; sí che
che è cosa piú sacra ancora. Infine, conversando, non si  deve  vagare con lo sguardo di qua e di là quasi sfuggendo quello
con l'avversario anche, come si suol dire, sul terreno,  deve  esser tanto piú doverosa - ed è anche piú facile, mi pare!
o non può, fare un taglio assoluto con la vita da scapolo,  deve  apportarvi una profonda, definitiva modificazione; giacché
della premura, dell'amore. Quanto alla parte ch'egli  deve  avere nella educazione basterà ricordare che, come la madre
avere nella educazione basterà ricordare che, come la madre  deve  esser d'esempio sotto un certo punto di vista, egli lo deve
deve esser d'esempio sotto un certo punto di vista, egli lo  deve  esser non meno per quel che lo riguarda: non si può educare
si può educare quando si parla bene e si razzola male. E  deve  reprimere energicamente non soltanto ogni piú piccola
minuscole fibroline dell'uomo e della donna odierna. Però  deve  essere lecito conchiudere, che l'eco di questo arditissimo
qualche rinfresco-distrazione. Chi non sa giocare non  deve  mettersi con chi sa; e se qualcuno vi càpita o vi vuol
di giocare, a partita finita. Il mazzo delle carte  deve  essere collocato da chi le fa in mezzo al tavolo, perché
possa scozzarle. Non si prende il mazzo di mano a chi  deve  farle, per scozzarle, come se si dubitasse della sua
sua onestà. Chi fa le carte mette il mazzo davanti a chi  deve  tagliare; e questo mette la parte che solleva presso colui
mette la parte che solleva presso colui che le fa. Non si  deve  pregare di giocare chi non ha voglia: certamente costui o
smette, senza far commenti o dare chiarimenti. Il vincitore  deve  evitare ogni espressione o gesto che dimostri avidità di
non si distrarrà e costringerà a ricordare che ha perduto e  deve  pagare; non insisterà perché si aumenti la posta; non
si possano godere di piú gli spettacoli naturali. Quando si  deve  salire, se è aperto lo sportello sinistro, sale prima la
è aperto lo sportello sinistro, sale prima la persona che  deve  occupare il posto d'onore; se è aperto lo sportello destro,
se è aperto lo sportello destro, sale prima quella che  deve  occupare il posto a sinistra, non senza aver chiesto
si trova dalla parte opposta a quella d'onde la signora  deve  scendere, salta giú rapidamente, passa dietro alla vettura
profumi floreali non siano soverchi. Anche una casa modesta  deve  avere i suoi fiori, pochi ma gentili, nel giorno: costano
accompagna, se non per un paio di passi, i visitatori. Non  deve  mai restare seduta più di cinque o sei minuti, presso una
seduta più di cinque o sei minuti, presso una sola signora:  deve  passare dall'una all'altra, senza affettazione: spesso, si
passare dall'una all'altra, senza affettazione: spesso, si  deve  sedere per pochi minuti, in due ore. È una dura corvée, il
non sono pazza. Per me non ci vuole il medico, ma il prete.  Deve  venire il prete con il libro santo dei Vangeli, con la
con la stola ricamata d'oro, con l'acqua benedetta.  Deve  leggere le preghiere per scongiurare gli spiriti maligni,
mettermi sul capo la stola e aspergermi di acqua santa;  deve  battersi il petto, inginocchiarsi, pregare l'aiuto del
riguardi: il lutto si porta nel cuore. Benissimo! Ma si  deve  portare, oltre che nel cuore dolente, anche nelle vesti,
verso la persona che è morta. Il lutto nel cuore, sì: ma  deve  essere confermato da ogni vostro aspetto, da ogni vostro
più altamente, in voi, il ricordo mesto. L'uomo non  deve  lasciarsi vincere e perdere dal dolore: ma deve, di questo
ogni sera in giro. Dai diciotto anni in poi, una signorina  deve  badare moltissimo al suo contegno, in pubblico: contegno
con lo stesso cavaliere e se ne vuol rifiutare qualcuno,  deve  avere l'arte di saperlo fare; non si deve allontanare nelle
qualcuno, deve avere l'arte di saperlo fare; non si  deve  allontanare nelle altre sale, al buffet, sulle terrazze,
terrazze, lontana dagli occhi di chi l'accompagna: non  deve  preferire sempre lo stesso cavaliere, nel cotillon . La sua
piccola soirée intima. Di sera, la signorina di sedici anni  deve  preferire sempre il bianco, vestito rotondo, senza
sconveniente. Sia naturale! Presentata alle signore,  deve  fare una riverenza e aspettare che le diano la mano, per
di casa le presenta qualcuno, ella balla con lui, ma, dopo,  deve  immediatamente presentare questo giovane ai suoi genitori o
unito all'amabilità e alla buona grazia, ecco quello che  deve  essere il contegno di una signorina, a sedici anni, in
a posto, o di non potersi imporre. E, per riuscirvi, si  deve  sviluppare la fiducia in se stessi; si debbono frequentare
fiducia in se stessi; si debbono frequentare gli altri; si  deve  prender parte alla conversazione senza esitazione, si deve
deve prender parte alla conversazione senza esitazione, si  deve  discutere l'opinione altrui, esporre serenamente la
chi ha una domanda grave da fare alla Regina,  deve  chiedere l' intervento di qualche sua dama, la quale può
della carità. Chi voglia offrire un libro alla Regina, non  deve  mandarglielo mai in brochure: una gentile legatura, è di
mai in brochure: una gentile legatura, è di obbligo: non si  deve  mai scrivere, dentro, la dedica a mano. Meglio spedirlo,
o del lavoro manuale, dedicare semplicemente, non altro,  deve  anche chiederne il permesso. Sua Maestà la Regina fa
del trattamento. Perchè esso sia completo, lauto, sontuoso,  deve  constare di tre parti: di rinfreschi, cioè gelati e
parte, il successo di una cena, la cui minuta,naturalmente,  deve  essere quella di un gran pranzo, freddo: dall'antipasto
ma chi dà una grande festa da ballo, lo sa bene, quello che  deve  spendere! Per una festa da ballo di minore importanza, la
cena non è necessaria: ma, oltre i rinfreschi, allora, si  deve  rinforzare la table à the, con sandwiches, svariati, da
discussione. Nel fare o nel ricevere visite, una signora  deve  indossare i suoi vestiti piú... discreti, né deve per prima
signora deve indossare i suoi vestiti piú... discreti, né  deve  per prima stendere la mano: può farlo soltanto una persona
po' di musica sacra, tanto meglio; se vi è musica profana,  deve  esser fine. Non si balla, mai. La madrina, il padrino, la
Una festa di battesimo, nelle ore pomeridiane, non  deve  durare più di un'ora e mezzo, o due; se no, stanca. La casa
durare più di un'ora e mezzo, o due; se no, stanca. La casa  deve  essere adorna di fiori candidi: anche l'altarino. Curare la
bisogna cercare di conoscerne il marito: egli non  deve  trovare le carte di un ignoto, dal portiere, nè deve
non deve trovare le carte di un ignoto, dal portiere, nè  deve  ricambiare le sue carte ad un ignoto. Se la signora vedova,
carte al presentato: per le maritate, sempre il marito le  deve  ricambiare, negli otto giorni. I genitori di una signorina,
appena si abbia una posizione modesta, si può e si  deve  offrire qualche cosa alle amiche e agli amici, quando si
un tavolino, in fondo al salotto, allora l'organizzazione  deve  essere larga e il lusso pretende mille elegantissime cose.
offre del cioccolatte, invece del the: tutto il servizio  deve  essere intonato come tazze, argenterie, biancheria, come
di giorni: quindici minuti bastano. Naturalmente, la sposa  deve  avere una toilette molto chic, un cappello elegantissimo,
di tempo, in una di queste visite: ma non è l'uso. L'uomo  deve  lavorare, studiare, darsi a cose molto serie: non è fatto
faille bianco. con relativo nodo a grosso ciuffo: il cero  deve  essere tenuto dalla cresimanda e si lascia, dopo la
dopo la funzione, alla chiesa. Durante il rito, la madrina  deve  tenere, continuamente, la mano sulla spalla della
spalla della cresimanda, che è inginocchiata, ma nulla  deve  rispondere. Spesso, nel medesimo giorno, per renderlo più
quando si fanno quattro salti, in campagna. Tutto in lei  deve  essere semplice, gentile, grazioso, ma non lezioso, ma non
lezioso, ma non civettuolo: se ha molta gaiezza, bene, ma  deve  moderarla: se ha dello spirito, lo lasci maturare, è
maturare, è meglio, se ne servirà meglio più tardi. Infine,  deve  prepararsi a essere signorina, imparando a esser cortese,
nulla.... in apparenza soltanto.... come in apparenza  deve  importare a me di chi mi fa la corte..... Ma se me ne
chic. Adesso, il più misero impiegato, maritando la figlia,  deve  dare il luncheon, se no, che figura ci fa? Adesso, il più
ci fa? Adesso, il più misero professionista, maritandosi,  deve  fare il viaggio di nozze; e se no, dove va a nascondersi? E
che non sono chic, per questi viaggi di nozze, fatti da chi  deve  restare, al suo paese, a lavorare; cominciano le prime,
mondane, circoli, ricevimenti, balli: chi ha molti inviti,  deve  potersi decidere a tempo, e chi molto invita, deve sapere
inviti, deve potersi decidere a tempo, e chi molto invita,  deve  sapere chi interverrà al suo pranzo. Però, non vi è bisogno
la sontuosità è minore, ma la raffinatezza è maggiore, si  deve  vedere che la signora si è occupata di persona del menu ,
perchè privarla di questo piacere? Dunque, il testimone  deve  essere invitato al suo ufficio, almeno venti giorni prima
dello sposo se non conosce la sposa e la sua famiglia,  deve  esserle precedentemente presentato: viceversa la sposa e la
Non è necessario che il dono sia molto ricco:  deve  essere fine ed elegante. Si manda il giorno prima delle
donna è sempre e dovunque, sopra tutto, « donna »; né le si  deve  rimproverare il torto di essersi sostituita, in tante forme
buona madre e buona impiegata. Certo che essa non può e non  deve  abusare della sua qualità di donna per mancare alla
imponendo, col suo contegno, rispetto e stima: contegno che  deve  accentuarsi nel caso si veda « preferita dai superiori». È
poi, è in un ufficio, in un laboratorio, in un'officina,  deve  tener presente che egli, tutti i giorni, si troverà a
alla propria dignità. Nei rapporti con gli inferiori,  deve  costantemente dominare un senso di equità che ispiri
uffici specialmente, è noioso o complesso o estenuante, non  deve  esiger troppo o troppo facilmente impazientirsi o
un padrino di matrimonio, la scelta, cioè, del compare, si  deve  fare di perfetto accordo, fra lo sposo e la sposa. Spesso,
E per fissare il giorno delle nozze religiose, in cui egli  deve  esplicare le sue funzioni, bisogna avere la cortesia di
e in delicatezze, in questo soggetto, e meglio è. Quando si  deve  esser cortesi, non si è mai abbastanza cortesi!
ai grandi pranzi, l'invitato che non vi può intervenire, lo  deve  far sapere. E si fa sapere, al più presto, perchè i padroni
i loro inviti. Nei grandi pranzi, la signora che invita  deve  essere pronta, e in salone, almeno una mezz'ora prima:
Il marito, o chiunque fa gli onori di casa con lei, anche  deve  essere in salone, mezz'ora prima dell'ora stabilita.
quando è il momento che il prete benedice le nozze e che  deve  metter l'anello al dito della sposa, è proprio il compare
la gentile opera. Come orazioni speciali, nulla il compare  deve  fare o dire: al ritorno dall'altare, egli ridà il braccio
le mance, i regali, in chiesa, sono a carico suo: in casa,  deve  dare mancie a tutti i servi. Oltre il gioiello di
che desidera essere presentata a Sua Maestà la Regina,  deve  prima pensar bene, se il suo ceto, la sua condizione, la
sono glacés, grigio perla o bianchi: ma la mano destra  deve  esser nuda. La signora va sola, all'udienza reale: arriva
sulla porta, annunzia a Sua Maestà la signora. Costei  deve  fare tre belle riverenze: una, sulla soglia: una, nel mezzo
a fare altrettanto? Dalla bocca dell'insegnante non  deve  uscir mai una parola offensiva per il grado d'intelligenza
scolaro o per le condizioni sociali della famiglia. Egli  deve  cercare d'aiutare e incoraggiare, non di deprimere ; di
sprigionano allargandosi tutt'attorno, l'anima dell'abate  deve  vibrare all'unisono.
sono così graziose! A ogni modo, una più larga mensa vi  deve  essere, quella di onore: la sposa si siede al primo posto,
un brindisi, leggere una poesia, bisogna fargli buon viso:  deve  rispondere il padre della sposa, o lo sposo stesso. Dopo il
vassoio di argento, cucchiaiate di confetti. Questo vassoio  deve  essere nel salone, sovra una tavola. Per i sacchetti o le
anche la signora nella direzione della casa. Dato ciò, essa  deve  sedere alla mensa comune - salvo che non si sia stabilito
la signorina, o non preferisca farlo nelle proprie stanze;  deve  esser rispettata non soltanto dal personale di servizio, ma
di ciò che il precettore, dato il suo sesso, non può e non  deve  fare, s'intende detto per lui quel che si è detto
Di lassù, la vista dev'esser più grandiosa, l'occhio  deve  abbracciare un orizzonte immenso, il respiro deve trarsi
l'occhio deve abbracciare un orizzonte immenso, il respiro  deve  trarsi più profondo, l'anima deve spaziare liberamente....
immenso, il respiro deve trarsi più profondo, l'anima  deve  spaziare liberamente....
non lo è certamente per quel che riguarda la scuola, se si  deve  prestar fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si
prestar fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si  deve  credere a ciò che i nostri stessi occhi vedono nei pressi
cercava di riuscire interessante un po' a tutti; ma ora non  deve  interessare che a uno solo, a Lui! Beninteso che non deve
deve interessare che a uno solo, a Lui! Beninteso che non  deve  esagerare nel senso contrario: nella donna sono
di matrimonio, cresce l'importanza che la moglie sapiente  deve  dare alla sua, direi quasi, sana civetteria domestica. E
- come la bontà, la gentilezza, la condiscendenza - non  deve  essere soltanto « merce d'esportazione », ma anche, e
« merce d'esportazione », ma anche, e specialmente,  deve  essere una nota di cui si faccia pompa in casa, nella
detta « la regina della casa ». Una particolare delicatezza  deve  mettere nelle relazioni con i parenti di lui: la maggior
piú che l'alterigia e il dispetto. Ma il cómpito nel quale  deve  far di tutto per non venir meno alle speranze che la
dei buonissimi alberghi e dei buoni restaurant,: si  deve  andare in carrozza, per il giro della città, andare ai
da febbraio a maggio, su quasi tutte le linee, ciò si  deve  fissare tre o quattro giorni prima. Se poi viene in mente
rigore, a persone che conoscono. Con tutto questo, la sposa  deve  portar seco, tutti o quasi tutti i suoi vestiti eleganti.
che si spende 161 VIII. In villeggiatura: poichè ci si  deve  andare 163 IX. Il caldo: i due metodi..... 166 X. Il caldo:
183 I. Doni, doni, doni........ 185 II. Il dono: a chi si  deve  donare?... 187 III. Il dono: quel che si deve donare.. 189
a chi si deve donare?... 187 III. Il dono: quel che si  deve  donare.. 189 IV. Idea per i doni di Natale e Capo d'Anno
cuore, in cui gli estranei non debbono entrare e in cui non  deve  entrare neanche un povero cronista. Ognuno fa quello che
con occhio un po' sgomento, tutte le cose che egli  deve  scrivere, su questo soggetto: e avrebbe bisogno di un
», è di tutti, ed esige, quindi, il rispetto che si  deve  a tutti. A parte il volgarissimo attentato dello sputo,
coloro che guidano, il senso della responsabilità, che non  deve  venir mai meno e che deve frenare le maníe e le
della responsabilità, che non deve venir mai meno e che  deve  frenare le maníe e le intemperanze velocistiche e le
conoscere i segnali luminosi e, nell'attraversare, non si  deve  guardare a destra e a sinistra, ma, nella prima metà della