Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dato

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
contadino ho  dato  da tenere il cavallo. Vai tu stesso, caro Artale, ti
sa che v' hanno soffiato negli orecchi?... E voi gli avete  dato  retta?... Voi che mi conoscete?... Voi che sapete?...
chiarissimo editore Cav. Giannotta ha  dato  fuori recentemente tre nuovi volumetti degnissimi di quella
di seta, vi ho unito il garofano rosso che mi hai  dato  la prima volta che ci siamo visti e porto questo con me, su
Cav. N. Giannotta ha  dato  fuori cinque altri volumi, seguitando a dar prova di
più. Sono stata a trovarvi incognita: l'albergatore m'aveva  dato  una finestra sul giardino, dove voi eravate a passeggiare.
insieme ad alcuni volumi dei suoi fortunati Semprerivi, ha  dato  alla luce anche un libro che porta il titolo di Cronache
e che riescono tanto utili per poter studiare a fondo un  dato  autore in tutti i suoi pensieri. (Germinal di Torino, 15
Savi Lopez, scrittrice non volgare, ha  dato  ai «Semprevivi» del Cav. Giannotta una sua gentile mesta
suggestivo, non mai espressivo. I segni verbali, a cui s'è  dato  un convenzionale significato, potranno destare, per
Vah, io sono piccoso; lo prendo da me, quasi me l' aveste  dato  voi... E lo metto all'occhiello, dalla parte del cuore...
d'altro! Forse siete in collera perchè non vi ho ancora  dato  l'appuntamento che mi chiedeste? Ma come fare? Se ci
uno de' suoi giorni belli - pensò il dottorone, dopo aver  dato  una occhiata ingiro e fermatala con compiacenza sul volto
ma è di quelle che hanno la possibilità di diventarlo, a un  dato  momento; è la donna che si trasforma, la donna per
è uomo accorto; divide cogli autori il merito di aver  dato  materia alla bella collezione, e può dividerne la
destinato alla Sardegna, ove egli fu per il famoso assalto  dato  da cento briganti (pardon latitanti) al paesello di
sono, spesso, tutto il successo di una colazione: se avete  dato  un perfetto antipasto e la colazione è debole, è mal
lei, personalmente. Un buon antipasto è un dolce ricordo,  dato  al palato di un invitato e un dolce ricordo nel suo cuore
dunque, che avevo  dato  via la mia bambina, senza neppure vederla, senza neppure
mai. Un plauso altresì al solerte editore, il quale ha  dato  prova d'ottimo gusto, aggiungendo questa altra gemma alla
simpatico, onesto, l'aveva chiesta in moglie, le aveva  dato  il suo nome, la conduceva con sè; l'amava dunque. Era
neppure; che fino alla settimana scorsa non le aveva  dato  del tu; ch'ella aveva sempre visto in circolo con la mamma,
aiuta anche la signora nella direzione della casa.  Dato  ciò, essa deve sedere alla mensa comune - salvo che non si
di chicchessia. Ad eccezione di ciò che il precettore,  dato  il suo sesso, non può e non deve fare, s'intende detto per
- mi si permetta! - il naso con le dita. Pazienza,  dato  lo stato di civiltà di quel popolo, in quell'epoca! Però
non lo avesse fatto a Versailles, partecipando a un pranzo  dato  in suo onore da parecchi príncipi, e proprio mentre si
II aveva  dato  la costituzione e quindi l'amnistia; gli emigrati
significargli la gioia che le inondava il cuore, gli aveva  dato  un bacio, esclamando: — Oh, babbino ! E s'era messa a
sempre con cenni che rivelavano il mio dispetto, se l'aveva  dato  da leggere a qualcuno. Sì, egli l'aveva dato da leggere a
se l'aveva dato da leggere a qualcuno. Sì, egli l'aveva  dato  da leggere a qualcuno. Vibrai di collera; egli restava
chi sa che un giorno tu non t'abbia a pentire di non avermi  dato  retta. Questa scena fece molta impressione sulla fanciulla,
giovane! Obbedendo alle leggi naturali, Marta le avrebbe  dato  uno schiaffo; ma frenandosi e dominandosi, riuscì ad
che cosa dirle. L'umidità della sera, forse, le avrebbe  dato  noia? Ma doveva sentirla anche lei. Non era un gusto,
relazione si annodasse. Ora ella si pentiva di non avergli  dato  ad intendere che la sua compagnia le sarebbe stata molto
essere ridicola. Tutti, dal primo all'ultimo, le avrebbero  dato  ragione, se ella fosse caduta.... Caduta? Era dunque una
bocca. E a quel bacio il cuore della povera Benigna aveva  dato  una vampata; giacchè il fuoco le si era appiccato sin dal
sempre è stato, così sempre è, e così sempre sarà. Un dono  dato  da una donna a un uomo, da un bambino a un uomo, sono fatti
e aver tirato su una enorme presa di rapè, dopo di aver  dato  col fazzoletto due colpetti di ripulitura al naso, uno da
dalla mamma, che si era messa a ridere e non gli aveva  dato  retta; allora gli era balenata un' idea, che gli parve
tanto più - diceva il colono - che Vostra Eccellenza ha  dato  una ricca festa, e non ha bisogno di denaro!Or dunque,
la mammina, la puerpera, è già alzata dal letto; il che,  dato  un mese di puerperio, fra il letto e la convalescenza,
sentendo che la ragazza sapeva leggere e scrivere, le aveva  dato  dei romanzi, che ella aveva divorati avidamente. In questo
portar via. - Portar via? non ti capisco. - O scusi, non ha  dato  l'ordine Lei? - Non rammento. Ci dev'essere errore. - Come?
sposa che ha un cognato, uno zio, un tutore, che le hanno  dato  le più grandi prove di affetto; ha un qualche vecchio
lo Xères de la Frontera, qualche buon liquore; tutto questo  dato  con larghezza, con profusione, specialmente a coloro che
una stretta al cuore per ogni bacio che Elvira aveva  dato  ad Alberto, oppressa dalla disperata convinzione che per
Non pareva che egli avesse tutto dimenticato? Non le aveva  dato  certo prove di amore caldo e sincero? Non era tornato, con
ritratto, rievocava la sua memoria!... Egli non le aveva  dato  ascolto quando gli aveva parlato della loro creatura! Egli
Gaetano e quant'altri santi volevano? E, tutti gli avevano  dato  ragione, e i canonici ci avevano rimesso, assieme coi
sarebbero troppe.... figuriamoci! Due altre signore avevano  dato  risposte più sbrigative: - Grazie, don Pietro! Erano
morte costui? Eppure, l'anno avanti, il Signore gli aveva  dato  una chiamatina con quel tifo che c'era mancato poco non lo
il buon nome italiano. Si capisce che gli abitanti di un  dato  Paese giudicano i popoli stranieri dal contegno delle
Paesi nei quali accade di trovarsi. Di ciò, in verità, ha  dato  sempre prove mirabili la nostra Marina. L'Accademia Navale
quanto sia ingenua la civetteria dei malati. Le ho  dato  venti lire. Quanta gente si può far contenta con venti
al portalettere,,. L'indirizzo che il nano mi aveva  dato  era falso.
o la madre sola, con qualcosa in mano che le avea  dato  pretesto di disturbare il professore, o la figlia sola che
cappello in mano; si avvicinò rapidamente al cavalletto, e  dato  uno sguardo alla pittura, disse: - Bellissimo, perfetto,