Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- non piú dei suoi - ma incoraggiò la propria vanità col  credere  che la musica fosse migliore; per conto suo non conosceva
- disse la Giulia. E lo disse con tale accento d'amore da  credere  ch'ella fosse davvero una creatura umana. A quella piccola
che lo rendevano ridicolo, alzando meglio la testa per far  credere  al maestro che prestava grandissima attenzione, metteva più
fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si deve  credere  a ciò che i nostri stessi occhi vedono nei pressi di tutti,
sempre guidata, s'era intensificata fino al punto di farle  credere  che la vera vita consistesse nel sonno e nel sogno, e
a un ballo, date una festa in casa vostra, voi non farete  credere  a nessuno, che il lutto è in fondo al vostro cuore. E,
di Elvira non lo aveva infiammato, bisognava proprio  credere  che egli fosse, al pari della salamandra, insensibile a
- si chiami esso salario o stipendio - è grave errore  credere  che, con quel compenso, si compri la dignità, il decoro di
- E potete crederlo, compare Nittu? - Tutto dobbiamo  credere  noi, poveri contadini, quando si tratta di noi e delle cose
s'alzò, senza aver finito il pasto, e ripetè: - Non  credere  che me lo voglia tenere in casa. Adesso vedrai che ci pensi
con vossignoria, prima di accettare il bambino; non vorrà  credere  così subito che.... - Elisabetta! - gridò il padrone senza
furia di lui di liberarsi del bambino, ella persisteva nel  credere  poco vera la storia del ritrovamento in mezzo alla strada.
femminuccia! Capisco; era il fazzoletto di tua madre. Ma  credere  che la tua fortuna stesse legata a quel quadrato di cotone
di sua madre era superstizione da femminucce! Come non  credere  che la sua buona fortuna consisteva proprio là, in quel
fanno, degli amuleti; come non è corretto far capire e  credere  che qualcuno degli spettatori porti iettatura. È bene
ho passato delle ore piacevolissime.... - Mi permetta di  credere  che tocca a me ringraziarla.... Assuefatti gli occhi a quel
avevano portato via, e finì poi col confonderle in modo, da  credere  che questa fosse quella che lei aveva messo al mondo. Aveva
altri per seguirne l'esempio. A diciott'anni è permesso  credere  ancora all'amore, alla fedeltà, alla donna tipo, eroina,
erano le stesse di quelle che aveva impiegato per farmi  credere  al suo amore... In seguito amai una fanciulla... pura
Darmont nella Traviata; ella aveva tutto ciò che può far  credere  alla purità del cuore: distinzione d'educazione, coltura
vuoi star composto, o mando tutto per aria? - Ti prego di  credere  che sono compostissimo. Ed era quello, dunque, il suo
mai contento di lui e ne faceva grandi elogi. - Non puoi  credere  che bravo ragazzo - diceva a sua moglie. - Giovani attivi e
non da un dolore veramente provato? Mi rispondereste che  credere  di soffrire val quanto soffrire realmente! Non è vero? E
la cornice, guastando il quadro. Giacché, mentre si dava a  credere  - questa era la formola - che si rinnovava il volto della
"Cara signora, "Ella non sa dunque rassegnarsi ancora a  credere  a quello che ho fatto? Senta, non ci credo neppur io!...
e radicale è il mutamento della mia vita, che non posso  credere  che esso dati da qualche giorno soltanto. "Qualche giorno
gelosamente, come il supremo dei beni? "Ah, se potessi  credere  che non è vero, che sono vittima d'una dolorosa
sono vittima d'una dolorosa allucinazione! Vorrei poterlo  credere  per me, ed anche per lui, per non disistimare quell'uomo
in quel punto. Oh! io sono schietta, signore, per farmi  credere  quello che ho da dire in seguito. Quest'uomo avea fatto un
marciapiede di faccia ai tuoi veroni!... No... io non posso  credere  che quella donna che incontravo al passeggio, al braccio di
coi baci dalle labbra... Oh, no! Narcisa... per  credere  a ciò bisogna che noi ritorniamo a Catania, che noi
dopo un breve silenzio. — Ne sarebbe morta.... Lo ho fatto  credere  che s'ingannava. — E lo ha creduto? — Oh! — esclamò la
che con tanta diligenza ha sotterrate qua e là; ma non è da  credere  che ciò gli avvenga per difetto d'amore alle noci. Del
Giacomina glie ne scemava sempre parecchi, per darsi a  credere  più giovane lei stessa e anche per maritarla più
di quelle torce, nessuno di noi tre, dicevo, poteva  credere  intieramente che quelle quattro tavole racchiudessero quel
la baronessa. Perchè, intanto, il duca non voleva  credere  - era evidente - alla sincerità dell'amor suo? Perchè la
ti dico! Ciò è la pura verità. Io persisto tuttavia a  credere  che i passeri sono bipedi. A momenti gli facevano
di accorgermi di qualche cosa di orribile, che subito volli  credere  solo una mia maligna allucinazione, e che tuttavia mi fece
occhi: Ma dunque, non aveva cuore? Si era ingannato nel  credere  che gli fosse affezionata, che fosse buona, che volesse
all'osservazione altrui. Roberto Catalani non poteva  credere  agli occhi suoi: tutto quel profumo agreste di gioventù
qualcosa dei guanti. Ci sono alcuni i quali si ostinano a  credere  che calzarli in permanenza sia un tratto di eleganza. La
di allogarsi. Il Pigna, allegro di sua natura, fingeva di  credere  che cercasse di allogarsi a balia, e se non sapeva dove
lui, quando ancora non lo conosceva: che cosa importa? Come  credere  alla sincerità delle parole che gli diceva, se parole
Andrea, che mi hai fatto rinascere; tu, che mi hai fatto  credere  a tutte quelle cose di cui avevo disperato, alla bontà,
un buon vecchio ragno che la sa molto lunga. Non  credere  che sia tanto vecchio, da essere stato testimone dei fatti.
intanto che mi si accusasse di presunzione e di darmi a  credere  come un modello di virtù. Feci ancor io qualcuna di quelle
tra un bacio e l'altro. Essi, sicuro, vogliono farci  credere  che ci amano per farci piacere; ma il piacere lo fanno a sè
o gli ammaestramenti di una esperienza mi inducono a  credere  che i sentimenti più alti e più rari si risolvono
conoscere un po' di questo mondo che tutti vogliono farmi  credere  brutto, mentre a me invece pare bellissimo. Ma chi sa