Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
BORTONE IL CODICE DELLA  CORTESIA  ITALIANA SEI TORINO
BORTONE IL CODICE DELLA  CORTESIA  ITALIANA IL PlÚ COMPLETO - IL PIÚ AGGIORNATO IX EDIZIONE
a scrivere una pagina su « la  cortesia  fra le armi » un fatto che mi pare meriti d'esser riferito:
dall'osservare che esso, non foss'altro, dimostra che la  cortesia  è cosí connaturata con i nostri ufficiali che, pur fra le
Ed è giusto, ed è bello che sia cosi: con nulla, forse, la  cortesia  si associa piú naturalmente - direi quasi, piú
quasi, piú istintivamente - come col valore: « Valore e  Cortesia  » si direbbe l'emblema, la divisa del vero e perfetto
vita sociale. Quanto alla vita, per cosí dire, interna, la  cortesia  dei superiori non concilia soltanto la simpatia e la stima
fine iniziativa ed eroismo individuale. Ben inteso che la  cortesia  non deve essere confusa con la debolezza e con la eccessiva
supremo - quello della bella morte sul campo. - «Valore e  Cortesia  » dicevo: e il militare che si è battuto fino all'ultimo
assolutamente; sí che, per i professionisti, l'abito della  cortesia  rappresenta qualcosa di piú che un semplice aspetto della
Dove piú spesso si vedevano messe da parte le norme della  cortesia  era nelle aule giudiziarie - non in tutte, si capisce - e
Italiani e, fra gl'Italiani, dei toscani. Un. Codice della  Cortesia  non può passar sopra a un argomento tanto importante, il
la rifinitura dell'educazione, una esuberante dose di  cortesia  innata. Nei giovani, specialmente, perdura la sciocca mania
antiottocentesca avrebbero ragione se gareggiassero in  cortesia  con i piú vecchi; se, come loro, si affrettassero, per
quasi connaturato in quella gente; ma la gentilezza e la  cortesia  non sono una convenzione o un rito, qualche cosa di formale
adattare quello; ma perché un principio elementare di  cortesia  rispettare le abitudini dell'ambiente che ci ospita. «
chiesa con i santi e nella taverna co' ghiottoni e col  cortesia  fu lui esser villano - e pensiamo che il miglior modo di
o per il rango sociale, la precedenza. Se è doverosa la  cortesia  per i compratori, è doverosa non meno - e necessaria ed
anche estrema, non deve degenerare in servilismo. La  cortesia  sorridente e l'ossequio bastano per non alienarsi la
campo dell'amicizia, la  cortesia  non basta, e né pure la cordialità: i caratteri
a salire, a collocare le valige, a scendere. Gli atti di  cortesia  fatti o ricevuti non autorizzano conversazioni e
la lettera, e che, quindi, bisogna attenersi alle norme di  cortesia  che regolano l'una e l'altra.
Ed ecco implicitamente delineata la elegante veste di  cortesia  che deve avvolgere anche la vita sportiva: anzi, la vita
Nelle prime edizioni di questo Codice avevo associato la  cortesia  alla gioia. Perché la cosa non sembri strana, dirò qui,
perché ne parlerò di proposito nel capitolo su «La  cortesia  nella scuola» - che io credo che la gioia sia uno degli
cui egli deve esplicare le sue funzioni, bisogna avere la  cortesia  di consultarlo, perchè egli potrebbe avere altri impegni di
che, per queste comitive, c'è anche, direi quasi, una  cortesia  collettiva, la quale deve far evitare ogni intemperanza ed
e di fronte a noi stessi. Se la classe è mista, grande  cortesia  e vivo spirito di cameratismo, ma nessuna dimestichezza;
tranviaria di Milano indice periodicamente una «gara di  cortesia  » a premi fra i propri dipendenti su tèmi sapientemente
Codice della  Cortesia  non può ora prescindere dalla radio; perché, o che
visita, Gavazzini mise mano al portafogli e con perfetta  cortesia  le consegnò venti lire, guardando Marta con insistenza,
ora dette - aveva tutta la suggestione del peplo antico. La  cortesia  - e la prudenza altresí - consigliano che un uomo non si
istituzione a cui egli appartiene. Pertanto, le norme della  cortesia  avanti esposte valgono per lui come per tutti; però
di mutua benevola comprensione, basata sulla stima e sulla  cortesia  reciproca. Se non deve trascendere l'Istitutore, ancor meno
pochissimi. Dimostrare della gratitudine per chi gli usi  cortesia  o, nel suo interesse, lo abbia trattenuto da qualche passo
servizio, né usa con essa modi arroganti o poco cortesi. La  cortesia  autentica non si smentisce mai; anzi, s'afferma e spicca di
ospita e alle persone con cui ci troviamo. Se è doverosa la  cortesia  con l'avversario anche, come si suol dire, sul terreno,
fronte o mani non eccessivamente pulite. E la piú grande  cortesia  nelle relazioni col pubblico, il quale, spesso, né sempre
ampiamente altrove, per arrivare alla conclusione che ogni  cortesia  comincia dal trattare con dignità il personale di servizio.
del passato, un vago ricordo, una forma antiquata di  cortesia  che, completata dai talloni congiunti e dal dorso rigido,
altri e rispondere, tratto tratto, alle parole che per  cortesia  le rivolgeva il suo cavaliere di destra, e mettere pure in
: ma poichè mi si è fatto osservare che un " Codice della  cortesia  ", destinato ad accompagnare e a servire per tutta la vita,

Cerca

Modifica ricerca