Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Omacci! Siete tutti d'una pasta... Dopo il matrimonio,  colui  che pareva più bianco della neve, diventa più nero della
C' era sempre il fiasco dietro, per annaffiare la gola di  colui  che cantava..... Ah! Ah! quella notte, ricordate? che il
con un groppo alla gola senza sapere perchè, mentre  colui  scorreva le quattro pagine fitte del foglio, scotendo la
pallida come un cencio lavato, incredula, aspettando che  colui  le dicesse; Vi ho fatto un brutto scherzo. Ma quegli
cascatole dalle spalle; gesticolava, mostrava i pugni a  colui  che doveva arrivare fra otto giorni.... - Che vi è
braccia, su le ginocchia, quasi dietro l'uscio ci fosse già  colui  che doveva venire a riprenderglielo. E lo tenne così fino a
rendere pubblico, l'omaggio di tristezza e di rimpianto a  colui  che è sparito. No, il lutto non è una vana formula: gli
serve a fermare meglio, in voi, il malinconico rimpianto di  colui  che non è più: il non ornarvi di gioielli, il non
duro perchè deve essere duro: e se il bambino misterioso è  Colui  che tutto vede ne sa il perchè: inutile quindi fingere un
le rende interessanti a tutti: al filosofo, allo storico, a  colui  che legge per mero passatempo.... Ed è questo un gran
Il figliuolo ora è nostro! Ma alla vigilia dell'arrivo di  colui  che aveva distrutto con un foglio di carta tutta la loro
io. Il ragazzo, un po' stupito, serrato tra le gambe di  colui  che egli credeva suo padre, stava a udire, intento. - Se
fiori, i suoi profumi, le sue musiche arcane, s' inchina a  colui  che divenne il signore della sua regina: e le ninfe e i
trasvolante nel bosco come un'ombra leggiera, s'inchinano a  colui  che l' incanto fece bello come un dio! Volle il divino
che avvince. La vita è rude, è gretta, è crudele; ma se  colui  che la subisce, ha in sè il segreto filtro che Oberon
il Signore l'aveva fatta nascere una Zingàli? Per questo,  colui  non aveva mai osato farlo sapere direttamente.... E forse
mesi e mesi, qui, in questa camera, invocando, persistente,  colui  che non appariva, che non è apparso mai! Mai!... - Domine,
della misericordia di Dio!... Sei già perdonata! In nome di  Colui  che me n'ha dato potestà, ego te absolvo!... E ora che
de Paolis.... Un Dio!... Aveva parlato come un Dio!... E  colui  faceva sbadigliare i giudici!... E il cugino marchese stava
giorni. I genitori di una signorina, o i suoi parenti, a  colui  che fu loro presentato e che ha portato le carte, debbono
lasciandola là quasi tra le mani dei briganti. Era vero  colui  gli si era offerto: - "Non deve far altro che aprir
Uno tirava per la briglia anche la mula di don Pietro.  Colui  che aveva scoperti la Trisuzza e Tinu nella grotta, afferrò
dell'autore osa trovare, infine, consolazione: onde  colui  che legge, piega il capo sull'ultimo foglio e sente salire,
dolore, il disonore e la morte, gridano la maledizione su  colui  che tolse ai loro cuori tutti i sentimenti di bontà, di
Per lo più, la padrona di casa presenta a ogni signora,  colui  che la condurrà a tavola, dandole il braccio: a un certo
nel servitore, l'insegnante nell'alunno, il passante in  colui  cui fa l'elemosina. Il peggior modo di qualificare una
di una definizione del vero gentleman, rispose: «È  colui  il quale, pur quand'è in casa propria, e solo, si serve
l'amarezza gli tornava a gola: - Volete scommettere che  colui  sarà di nuovo Sindaco? - egli ripeteva come sua moglie. E
è la cordialità: esso, cioè, dev'essere fatto in modo che  colui  al quale è rivolto si persuada subito che vi fa piacere
ma la sincerità di oggi fa a pugni con quella di ieri."  Colui  aveva dunque ragione? Perchè gli aveva dette quelle parole?
glie la rendeva, se mai, più cara - sì, le stesse parole di  colui  - ed era sincero anche in quel momento che le rinfacciava
per gl'indifferenti, e non si curano di apparir graziose a  colui  che ne condivide la vita, che dà loro, per lo piú, i mezzi
donna di sapersi costantemente rinnovare agli occhi di  colui  di cui si porta il nome e si condivide la vita: rinnovarsi
fra mittente e destinatario. Se chi scrive è buon amico di  colui  cui la lettera è diretta, prende parte veramente al suo
facendo poco affidamento sulla memoria o sulla cura di  colui  a cui si scrive. Quando si desideri una risposta da persone
deve tagliare; e questo mette la parte che solleva presso  colui  che le fa. Non si deve pregare di giocare chi non ha
- C'è Cento-Salme in vista. Ci sono diecimila onze per  colui  del mulino.... e dieci per l'avvocatino don Felicianino....
Pietro al massaio. Questi non ebbe tempo di rispondergli.  Colui  che aveva preso le redini della mula, tiratolo per un
niente di buono. Che cosa guadagnava a disgustarselo?  Colui  aveva sempre una grande influenza sul principale, e poteva
sapendo che bisognava contentarlo, perchè infine era  colui  cha pagava. Lavorando, ragionavano anche del più e del
quelli di Brusio. - No, signore; - rispose breve il barone.  Colui  sembrò sorpreso, poichè era forse prevenuto dalla contessa
Aveva avuto la spudoratezza di andare a toglierla di mano a  colui  che, presto o tardi, sarebbe suo marito, col bel pretesto
perderla per sempre. Perchè? Perchè voi mi amate? Anche  colui  che dorme di là, così tranquillo, mi ama. - Non è vero. -
di ammirazione: poiché egli era l'arca santa del sapere,  colui  che davvero poteva interpretare le carte scritte e le
egli, additandogli il muro, gli disse : Guarda! E anche  colui  vedeva la donna, sul muro inondato dal lume di luna. E
non aveva avuto il coraggio di rispondere al tic-tac di  colui  neppure per dire: - Basta, smettiamo. Le venivano le
aspettavi da tanto tempo, ti persuadi essere veracemente  colui  che deve formare la tua felicità? Si disperava allora,
dagli altri due merciai, che non pagando in contanti da  colui  ch'era rimasto per loro il figlio della Acconciapèntole.
ove si ballava. Fingendo di dover comprare sigari domandò a  colui  che stava al banco se l'entrata al ballo era libera per
banco se l'entrata al ballo era libera per tutti, pagando;  colui  lo squadrò dal capo alle piante, come sorpreso che un
Infine.... le ragazze.... Sentendosi quasi dar torto da  colui  che primo gli aveva aperto gli occhi, il notaio perdè la
- Sia. Ma non troverete voi una parola di dolcezza per  colui  che fu il vostro primo amore? Nel cuore di Maria si
alle piogge d'autunno, che sfrondano i boschi.» «Felice  colui  che si alza dal banchetto della vita prima di vedere il
dica?... ch'è un autore come tutti gli altri; - soggiunse  colui  con il supremo disprezzo degli uomini di spada. - Eppure
avrei voluto partire immediatamente per evitare che  colui  venisse in casa mia. Lasciò soltanto, dentro la settimana,
che ci fanno la corte, non valgono il solo, semplice sì di  colui  che ci dà il suo nome. È il poema in confronto del sonetto;
e la loro benevolenza. Il Rettore: è il Capo del convitto;  colui  che provvede e sovraintende a tutto ; colui che risponde di
del convitto; colui che provvede e sovraintende a tutto ;  colui  che risponde di tutto, e su cui, di conseguenza, gravano
in livrea, appartenenti alla casa del banchiere Schulte,  colui  che aveva, per dieci anni della sua vita, adorato la
San Carlo: nessuno ne aveva preso il posto, nel cuore di  colui  che l'aveva amata. Nessuno, nulla, nè il tempo nè gli
ore di un'agonia spirituale, affrettato dalla vista di  colui  che per il primo gli aveva rivelata l'amara verità.... - Il
addi...dietro ! ARLECCHINO Che vedo? Non è il Reuccio  colui  che dorme per terra ? TARTAGLIA. È lu...lui ! ARLECCHINO.
Terzi di Torregrande - ripetette ella, chiaramente.  Colui  la guardò un minuto, come avesse da far con una matta; poi