Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesa

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
verso  chiesa  brontolando)
verso la  chiesa  colla zia Filomena)
in  chiesa  non ci posso andare, gna' Nunzia.
compare Turiddu! Che l'avete visto andare in  chiesa  mio marito?
EDITRICE GALLI DI MILANO C.  CHIESA  E F. GUINDANI MILANO
 chiesa  ci ha da andare chi ha la coscienza netta, gna' Lola.
comare Santa, che va in  chiesa  quando non c'è più nessuno!
Una signora, o una signorina che sia, non andrà mai in  chiesa  vestita con colori vistosi, con cappellini chiarissimi, con
a dire quando si va a un grande matrimonio, in chiesa. In  chiesa  non si parla mai forte, con la propria vicina; non si
di lontano, un amico, un'amica. Rammentarsi sempre, che la  chiesa  è fatta per il silenzio, per il raccoglimento, per la
sedie alle signore e alle signorine di sua conoscenza. In  chiesa  non si sputa mai, perchè è una grave ingiuria al Signore,
ci andare, Turiddu! Non andare in  chiesa  a far peccato oggi! Non mi fare quest'altro affronto di
LIBRERIA EDITRICE GALLI di  CHIESA  e GUINDANI LIPSIA e VIENNA, F. A. Brockhaus - BERLINO, A.
gente comincia a tornare dalla  chiesa  e si disperde a destra e a sinistra. TURIDDU MACCA, LA GNA'
settantadue registri, e duemila novecento sedici canne. La  chiesa  è la più grande di Sicilia, il convento uno dei maggiori
tappeto, tra le due file di sedie che arrivi sino fuori la  chiesa  e si prolunghi sugli scalini. Nella strada, domandare
sbriga la divisione... Il tempo di far le pubblicazioni in  chiesa  e al municipio... E sarà finita. Vi vedrò contenta allora,
Pare! Fatta qualche indagine, abbiamo appreso che la  Chiesa  ammette, ha sempre ammesso, che una signora, parente o
casa ove è il battesimo. Per lo più, la madrina va alla  chiesa  in toilette ricca, di seta, di broccato, di velluto; mai
di lei: questo è un costume assolutamente meridionale. In  chiesa  e in casa vi sono pochi regali, in denaro, da fare ai
sommamente sconveniente! Chi è credente deve considerare la  chiesa  come un luogo sacro, come la « casa di Dio »; quindi, deve
si conoscano. Ho già detto che, se si hanno i guanti, in  chiesa  non si tolgono.
a portare la carrozza con cui si deve andare alla  chiesa  e pagarla lui; a regalare, in sacrestia, al prete, al
gioiello, magari una medaglia, con una data, basta. In  chiesa  bisogna andare in tight o in redingote; guanti non
per fare accendere dal sagrestano le lampade votive. La  chiesa  era ornata a festa e la barella del santo, tutta
i lumi. A mezzo giorno le campane ripresero più forte e la  chiesa  si riempì da non entrarci un cane. Il vicario e i canonici,
alle finestre appendevano lanternine d' ogni colore; la  chiesa  era tutta una fiamma e sui banchi dei venditori ambulanti
suonava a processione e le confraternite entravano in  chiesa  una dopo l'altra. Il sagrestano, con una zimarra paonazza
Ma ad un tratto s'intese un gran scoppio, i vetri della  chiesa  tremarono e delle strida si levarono intorno. - Son
Basta; il compare funziona il giorno delle nozze: va in  chiesa  in redingote, calzoni a righe, cravatta chiara, guanti
parole furono pronunziate, si levarono per la piccola  chiesa  dei rumori diversi: urti di sedie rimosse, stropiccii di
la porta di legno scolpito a bassorilievi, - vi è in  chiesa  una signora, una signora entrata a momenti, che domanda di
Quale cerimonia si celebra a quest'ora nella chiesa?... La  chiesa  è vuota. Sono sceso dalla sacrestia, ho guardato da una
Fine d'anno.......... 205 ALTRO INTERMEZZO: L'EDUCAZIONE IN  CHIESA  209 In chiesa............. 211 LA NOTA DOLENTE......... 215
i loro rosarii: una trentina di persone, in tutto. La  chiesa  era piccola, moderna, dall'architettura semplicissima,
facevano di questo gran signore una delle speranze della  chiesa  napoletana. E bisognava veramente stimare irresistibile
sono duecento cinquantasei anime, tre case di signori, una  chiesa  tutta bianca e un cimitero tutto verde: vi erano allora un