Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
certe cose, stasera!... con una  certa  faccia !...
16, linea 20, certe veste —  certa  veste » 28, » 5, raviavano — ravviavano » 37, » 16, e aveva
una docilità passiva, perché i genitori lasciano loro una  certa  iniziativa; ma quel senso di condiscendenza, di
vecchio amico; e infine, infine, quando lo sposo ha già una  certa  età, ha già una condizione sua, personale, è egli stesso,
da covrirlo subito di gemme. I doni debbono seguire una  certa  gradazione; massime se ci vuole del tempo, pel matrimonio.
che esprimeva l'inesprimibile. Del resto egli aveva una  certa  cultura, ed era, in fondo, un poeta. Aveva studiato a
ed è per questo che noi non possiamo guardarli senza una  certa  emozione, nelle vetrine dei cartolai, questi messaggi di
oltre i quattordici anni, basta un vestito di una  certa  eleganza, chiaro: e il cappello, si vada in chiesa e in
è prudente avvertir sempre i familiari dove, a una  certa  ora, si è reperibili. Va da sé che il contegno, fuori di
vi teneva una pensione. Di fuori, il palazzo conservava una  certa  dignità architettonica; grandi balconi con ringhiere
dopo le nozze, e non prima? Il riserbo, la correttezza, una  certa  fierezza, l'amore represso dalla educazione, la passione
consentita una  certa  libertà - perché si è quasi come in casa propria - però la
è modesta: ma il corredo di biancheria deve aver sempre una  certa  larghezza, la maggiore larghezza possibile, anzi. Uno sposo
ciò dipende, in generale, perchè la cresimanda ha già una  certa  età e può ricambiare, subito, di tenerezza e di devozione,
di Londra: ma le altre cinque parti di Londra portano una  certa  differenza. Ora, a Londra, prima di tutto, le ragazze
chiesa, a udire la messa, beninteso, mettendosi a una  certa  distanza dalla fidanzata, e andandole incontro, quando esce
da augurarsi che non abbia portato nel matrimonio quella  certa  stanchezza che gli potrebbe esser derivata da una precoce,
che sieno nella sala. Nulla di piú sciocco di quella  certa  aria di disgusto con cui alcuni mangiano nei locali
- domandò la Giulia, non riuscendo a dissimulare una  certa  amarezza. - Bella, non dico: intanto era meno bianca di te.
e di guadagnare. L'ebreo lesse attentamente, anzi con una  certa  curiosità; poi mi restituì il foglio. E così fece in
mezzo. Ordinariamente, ogni invitato che va a nozze di una  certa  importanza, ha la sua carrozza, o se ne procura una: ma
saluto, gli parve che Bendinello Sauli lo guardasse con una  certa  aria insolita, tra l'invito e la sfida. Sfida? Ah sì,
- sarebbe il caso che io, come capo di casa vi facessi una  certa  domanda, non è vero? Ma non c'e' anche da temere che voi
al petto. —Bisogna pensarci! — ribattè il medico con una  certa  rude franchezza. — Ora ne son certo. Il caso è grave. —
raccomandato da per tutto, e in modo speciale, una  certa  arte: quella, ahimé, di invecchiare! - Arte, senza dubbio,
il pericolo era quasi inevitabile per le persone di una  certa  età. E c'era cascato, ultimo, il povero professore! La
Dio e scelto dal loro cuore per marito, avevano presa una  certa  curiosa affezione tanto per la pupattola quanto per il suo
la pelle lucida e piena, lo sguardo lucente; una  certa  eleganza campagnuola negli abiti, che le sue membra
se la trascinò dietro in cucina. Marta, che pure aveva una  certa  pratica di società, non trovava una parola. Guardava quella
Alberto si era levato in piedi, non dissimulando una  certa  seccatura, e passeggiava innanzi e indietro fermandosi ogni
nei quali i giocatori, prima della partita, versano una  certa  somma che andrà a beneficio di qualche istituzione.
come il primo venuto; pure egli non era senza una  certa  inquietudine. L'impressione procuratagli da quella donna
età con parecchi figli da allevare: possedeva, è vero, una  certa  sostanza, e non le mancava l'aiuto dell'altro fratello
della lite, che di giorno in giorno gli appariva sempre più  certa  e sicura. E quando don Emanuele Cerrotta, pur ammirandolo
la famiglia, a lavorare fuori di casa. Ciò ha portato una  certa  complicazione negli uffici, nei laboratori e, in genere,
stati educati assieme. I suoi occhi brillavano di una  certa  intelligenza, il suo viso esprimeva con straordinaria
che gli portiamo, non manca un certo sgomento e una  certa  pietà. Se una nostra amica ha delle qualità di entusiasmo,
in buone mani. Lucietta, in cui ella riconobbe subito una  certa  padronanza, doveva essere una bimba modesta e buona. Si
e del meno, per passare il tempo. E fu così, a proposito di  certa  carne di vaccaccia vecchia che il Municipio permetteva al
- Sicuro! E poi - rispondevano quelle - quando si è in una  certa  posizione, vi sono degli obblighi. Nostro cugino il conte
giusto; e decise di sorvegliarsi, di vivere con una sua  certa  religione. Anche il pensiero per Antonino le si svelò, ad
dei pomodori e seccava i fichi, fabbricava, con una  certa  creta da lui scovata fra i giunchi, vasi e pentole: e
fece ammazzare a sassate in una rissa con dei campaci per  certa  quistione di pascolo. E il Canonico, quando tornava a
versi e novelle, e tutti cominciarono a guardarla con una  certa  stupita diffidenza, se non pure a sbeffeggiarla e prevedere
lei si rifece seria; e porse all'uomo il quaderno, con una  certa  soddisfazione, come se la promessa che era sgorgata
con la gardenia all'occhiello, portando nella persona una  certa  rigidità militare, non scevra di eleganza, che gli era
neri tagliati a spazzola sulla fronte e non mancava di una  certa  linea di eleganza, nella sua magrezza. Parlava con
conti in sospeso con nessuno, col medico soprattutti :  certa  gente è meglio tenerla lontana quanto più si può. — Staremo
pettinino nella borsetta - meno male se in busta, e a una  certa  distanza dalle caramelle e dalle sigarette - e che i
di aver da fare con uno sciocco. Ah! È proprio vero che  certa  gente sembra venuta al mondo per la rovina del prossimo....
prendendosi una famigliarità di amica d'infanzia, con una  certa  irrequietezza nei ginocchi che faceva fremere Marta
rivelatrici di un carattere forte. Disse, con una  certa  umiltà: «Lei possiede sul Monte Orthobene, un bosco di