Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
chi è troppo sensibile «immagina» di essere un  centro  di osservazione da parte degli altri: « si crede » oggetto
fino al gomito. Radunò con le mani tutta la farina nel  centro  della madia e vi fece in vuoto in mezzo; poi intinse il
lestamente con le mani le coste, rimettendolo sempre in  centro  sotto la stanga che lo induriva , finchè non gli parve il
mai riconosciuta per quella stupenda pupattola esposta al  centro  della vetrina nel grande negozio della Galleria, a Milano,
Ella, poi, si siede sovra una poltrona preparata nel  centro  della sala: sull'altra, non siede mai il Re, che ama stare
tenendo presente che i migliori sono quelli piú al  centro  e piú presso al corridoio; sopra tutto, quando, nei posti
Salvatore affittò una bottega nel palazzo Spondelli, nel  centro  della città, a pochi passi dal salone di Saverio Conterino,
è quasi come una di noi. Arrivata la carrozza verso il  centro  della villa, la Marietta espresse il desiderio di scendere
per forza quella strada, per scendere dalla sua casa al  centro  del paese: ella lo sapeva, e lo aspettava alla finestra, ma
e l'ambizione era cresciuta quando ella fu posta quasi al  centro  della vetrina sfolgorante di luce, dove era rimasta esposta
tre quarti d'ora per arrivarvi, e Santa Lucia nova è nel  centro  della città; si paga molto caro, ma è così bello, sul mare,
di arrivare al terreno, e in mezzo a questo, proprio nel  centro  un po' elevato, un platano secolare, dal quale appunto la
sbadigliando, socchiudendo gli occhi. Più innanzi, nel  centro  del paese, si aprivano le poche botteghe; il fornaio, il
pensati da noi, è naturale che ciascuno di noi si creda il  centro  intorno a cui gravita l'universo, e che le ragioni dell'io
deve sollevarla dalla parte che gli è piú vicina verso il  centro  della tavola; non si apre la bocca masticando, né si parla
a discorrere. Ma in quell'ora, con quel tempo, lontano dal  centro  aristocratico di Napoli, fra le oscurità del crepuscolo che
popolare e mentre altre trattorie allogate meglio, più nel  centro  della città, con gli stessi prezzi, languiscono e