Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattivi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
poi, ha certe idee in testa. Tutte quelle scritture, quei  cattivi  libri, quelle lettere che riceve. E non è venuto anche, a
signor Antonio: solo, è troppo generoso; è troppo amico di  cattivi  amici. Ma del resto bada alla roba, e ama le sorelle in
bruscamente. - Ma, lei capisce bene.... Traviato da  cattivi  consigli.... - Lo difende? - No, no, non lo difendo;
già iscritti nella lista e, secondo lui, facevano fare  cattivi  sogni ai signori del Municipio. Ah?... Le trombe davano
ermetica, aveva qualche cosa di diabolico: i pensieri piú  cattivi  e paurosi passarono in mente a Cosima: ebbe paura, guardò
che donna Ortensia andasse troppo oltre, sospettando  cattivi  propositi in quella poveretta e disgraziata. Se mai.... Ma
- Questo è il primo dispiacere, che ho per causa dei suoi  cattivi  compagni. Lasciatelo andare, non ci pensate più; fatelo per
vivo. GINO. Chi sa che puzzo ! CARLO. Tu puzzi ! Come siete  cattivi  in questa casa! GINO. E non ci venite più! Ci farete
e sogghignare, fra i conoscenti della famiglia: e i piú  cattivi  erano i parenti. C'erano due cugine della signora
da contadina, che lo facevano aggobbire, e gli davano dei  cattivi  sogni la notte, diceva lui. Lo pigliava pei capelli, come
amano la loro vecchia strada, la loro brutta casa, i loro  cattivi  vicini. Pure, ogni volta che non lo lasciava salire in

Cerca

Modifica ricerca