Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: case

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
alle ultime  case  del paese, che entro in casa un momento a pigliare quel che
un muro con portone in mezzo. Dietro il muro si vedono le  case  dell'altro lato della via. A destra dello spettatore, la
tempo, nella grande vita mondana napoletana, quando venti  case  aristocratiche ricevevano, allora, sì, vi era questo
malinconiche, per morti, per partenze, per viaggi, queste  case  si sono chiuse e di famosi, nell'alta società, non
- Lasciatemi fare! Farò giustizia di tutti! - E le  case  fumavano! E il sangue correva! Voleva i loro palazzi, i
che a Gaeta. Vi sono duecento cinquantasei anime, tre  case  di signori, una chiesa tutta bianca e un cimitero tutto
stati inseriti, Ma per quanto riguarda questa parte «Nelle  case  del Re non si trattava di addebitare i cangiamenti in
perché, o che l'abbiate in casa, o che la troviate nelle  case  degli amici, impone essa pure dei doveri. Si attendeva da
venissero a disciplinare l'uso della radio tanto nelle  case  private quanto nei locali pubblici, perché essa non si
e rifletteva che nella sua via essi non avevano molte  case  sotto cui arrestarsi : dal dottor Cipolla, dai Carcò, dal
che li ha in braccio. Le persone di servizio delle grandi  case  portano il lutto dei padroni, in abiti neri, col crespo
anche il sole: esso uccide, dicono, tutti i microbi, e le  case  ne sono piene! Uscire coraggiosamente nelle ore più ardenti
in fondo alla larga strada, che costeggiava una fila di  case  nuove bianche abbaglianti. Cosima aveva sempre piú
in fondo alla strada. La strada era già deserta, con le  case  nere, con su una striscia di cielo ancora verdastro; solo
sulla porta; non avevo pace. La nebbia si addensava; le  case  da una parte e dall'altra della strada mi sembravano dei
cominciava a spuntare, le vigne arate circondavano piccole  case  rosse i cui vetri brillavano come fiamme al tramonto. Torno
nessuno più ti bacerà come la mamma tua. — Ma vi sono altre  case  gaie, ridenti. — Vi sono altresì menzogne, ipocrisie,
e fermarmi: d'altronde che cosa cercavo da quella parte?  Case  non se ne vedevano se non in lontananza fra le vigne: e
cresima....... 122 VI. Madrina di cresima....... 124 NELLE  CASE  DEL RE. PRAMMATICA DI CORTE 127 I. Presentazioni a
è ristretto e la città presenta il fianco monotono di molte  case  aggruppate le une sulle altre, con piccoli giardini incolti
cipresso rimasto ritto in mezzo al succedersi di  case  nuove e di piantagioni moderne; come una sentinella che non
con quei diavoli scatenati degli svizzeri che bruciavano le  case  come niente fosse, rompendo contro i muri certe bottiglie
una diecina di colpi, appostato a una cantonata delle prime  case  di Catania, lassù. E tra una fucilata e l' altra, si era
leggenda popolare affermava abitassero un tempo in piccole  case  di pietra, scavate nella roccia, specialmente negli
che risalgono a epoche remote, chiamati appunto le  Case  delle piccole Fate. La nonnina prese anche lei il suo
una cunetta centrale per lo scolo dell'acqua piovana. Le  case  sono abbastanza civili; appartengono quasi tutte ai parenti
di piccoli frutti violetti. Di là si stende un panorama di  case  e casupole che formano il quartiere piú caratteristico e
su la pietra del camino, basso, come tutti i camini delle  case  coloniche; e anche lei, poverina, era stata finalmente
nostri arcibisnonni sapevano mettere nelle cose.... e nelle  case  loro. Così mi piace, e ci sto. - Intanto, ricominciava per
I debiti di gioco si pagano entro le ventiquattr'ore. Nelle  case  private, non si gioca sulla parola. Se si prende a prestito
lui al banco, sebbene fosse ricco: possedeva una fila di  case  mobiliate che affittava ai bagnanti, e barche da pesca e
la schiena, nel breve spazio dove arrivava, a traverso le  case  vicine, una striscia di sole. Rimasto immobile un pezzetto,
di lava nera, di lassù pareva formicolassero tra le  case  ammucchiate contro la roccia e quasi confuse con essa. E
e la bellezza non è piacevole ». Le porte di tutte le  case  - come quelle di tutti i cuori - a nessuno si spalancano
- diceva Fanny che s'annoiava a sentir piagnistei. -  Case  non ne manca, in città. - È per l'affezione, capisci... -
che della sua creatura già si diceva un gran male nelle  case  degli amici dove i fanciulli venivano educati ammodo.
dodici lire il mese, perchè quella andava soltanto nelle  case  dei signori e non voleva salir troppe scale. - Ci mancava
- Il vicinato! il vicinato! Quando si affittano le  case  a certa gente che so io!... - Che sai? Don Felice?.. Un
come nel suo sogno, partire! E cento e mille altri, nelle  case  borghesi, nei tuguri, nei palazzi, sui monti e sulle
gentili, leggiadre, briose signorine: monache delle  case  ospitaliere, il fuoco ha distrutto le vostre vite care alla
rivolto allo sportello, impaziente d'arrivare. Sfilavano le  case  e le botteghe illuminate. Ad un tratto successe l'oscurità,
andata a finire? Non lo sapeva. Passò innanzi ad altre  case  note, a caffè, a teatri dove aveva brillato essa pure. Una
fila, si mossero per la strada diritta e polverosa. Le  case  dinanzi alle quali passava il corteggio, erano gremite di
nè di balli, nè di cene, nè di gite in carrozza, nè di  case  signorili. Capiva che il carattere di quella bambina era
senza nessuna di quelle rarità dell'arte che attirano nelle  case  della preghiera l'irriverente processione dei curiosi, dei
metteva nella cucina. E la cucina era, come in tutte le  case  ancora patriarcali, l'ambiente piú abitato, piú tiepido di
fino alla piazza, dove è il quartiere aristocratico, con  case  alte, balconi, tende inamidate alle finestre. Siedono per
Delfo aveva ragione!.. Il farmacista correva per tutte le  case  in rivoluzione, grattandosi la testa, perdendoci il suo
coi loro scarponi rotti coi loro vecchi fucili; e tutte le  case  di Ventaroli si erano chiuse, i portoni erano sbarrati.
del cortile e della vigna di Antonino. Come si è detto, le  case  delle quattro famiglie si aprono tutte su questo grande
di canottieri, che sorgono dirimpetto. Colà sono delle  case  che furono fatte, in inizio, per albergare i marinai della
il paese, disteso umilmente ai loro piedi con le sue  case  basse, le sue stradette ripide, i suoi orticelli umidi,
negli ospedali, i vecchi nei ricoveri, i bimbi nelle  case  di cura. Secondo i casi, si porta qualche fiore, della