Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camino

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pranzo, con un tavolo di castagno, sedie come le altre, un  camino  col pavimento battuto. Null'altro. Un uscio solido pur esso
ma per lo piú le vivande si cucinavano con la fiamma del  camino  o del focolare, su grossi treppiedi di ferro che potevano
servo: e la bisaccia anch'essa di lana, e nell'angolo del  camino  una stuoia di giunchi, arrotolata, sulla quale alla notte
insaziabile, stava seduta sulla panca davanti al  camino  acceso: teneva le mani in grembo e anche quelle mani
continuasse a velare l'ambiente. La serva sedeva davanti al  camino  e già sonnecchiava, mentre il servo stava lontano dal
e il da fare che si diede, per preparare un po' di cibo nel  camino  della prima stanzetta, adibita a cucina, sala da pranzo e
della cameretta del colono, dove c'era un vecchio e grande  camino  che tirava molto bene; ma la padrona intendeva rispettare

Cerca

Modifica ricerca