Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cadeva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fingeva d'essere al buio e se in sua presenza il discorso  cadeva  su quell'argomento, cominciava a parlar d'altro. Egli
abitudini. Non giuocando più, davvero, per qualche giorno,  cadeva  ammalata. Intorno al suo letto si succedevano una dopo
con una stanga: il mugnaio e un suo aiutante. L'olio  cadeva  nero e grasso entro un grande paiuolo, e le sanse, finita
tornò più. Una fredda giornata di decembre — tirava vento,  cadeva  fitto nevischio — io lavoravo in piedi, nel mio studio,
e ad oliveti, si stendeva una zona pietrosa, nuda, deserta.  Cadeva  dunque la supposizione che il bambino fosse stato lì
Ogni velo era tolto, sciolto ogni dubbio, la sua virginità  cadeva  in quel punto, ella era fatta donna. Comprendeva, sentiva,
sotterra, qualcuno avesse osservato la grossa lagrima che  cadeva  dagli occhi di quel forestiero.
abitazione era diaccia e ombrosa. Solo nel cortiletto  cadeva  il sole, a picco, ma spariva presto, lasciandovi un tepore
sassi, l'orlo dei fossi, tutto era coperto dalla brina che  cadeva  in quel punto, crescendo il freddo dell'aria e dell'ora,
contorcersi un poco.... Al sordo rumore di un corpo che  cadeva  di peso, gli aspettanti si precipitarono nella stanza; e
«babbino, caro babbino.» Egli mi abbracciava e poi  cadeva  sul letto. Non c'era niente di male, nevvero? Ma quando il
il muro, l'insetto, il granello di polvere sul quale  cadeva  lo sguardo di lui dolce e freddo. Una smania terribile la