Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: busta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
una decina di giorni prima, con la partecipazione, o in  busta  a parte; vi debbono esser precisati il giorno, l'ora, il
salvo che questa non sia veramente bella, o spedita in  busta  chiusa. Anche il biglietto si spedisce in busta chiusa,
spedita in busta chiusa. Anche il biglietto si spedisce in  busta  chiusa, quando si vuol attribuire importanza all'occasione
messo uno, con qualche parola di accompagnamento, dentro la  busta  contenente il manoscritto. Così, senza nessuna spiegazione,
ma quando rientrai un'altra volta nella camera mi diede una  busta  con dentro del denaro. E io andai dal dottore. Il dottore
mi faceva battere il cuore. Perchè palpo nella mia tasca la  busta  col denaro e la sento riscaldarsi al contatto delle mie
A ragazzi fortunati: oggetti diversi, con luce elettrica;  busta  di oggetti per bicicletta; orologio; taccuino; calamaio;
persone di riguardo su carta intestata o su cartoncini. La  busta  deve essere della medesima qualità e del medesimo colore
e si può dare soltanto a pochi. Sul rovescio della  busta  è prudente scrivere il cognome e il recapito del mittente
un momento, considerando il carattere dell'indirizzo, sulla  busta  moyen-âge, suggellata di ceralacca azzurra in un angolo. -
calligrafia la lettera, egli piega in modo da formare una  busta  e questa ferma e sigilla con certe piccole ostie colorate
nascosto sotto le coperte lo scatolino chiuso dentro la  busta  della lettera. Ella, portandolo, lo aveva palpato
stinto, dove si vedevano molte carte sciorinate. Sopra una  busta  gialla messa in vista, l' ispettore lesse: - «Mi uccido,
mia carrozza? - disse senza scomporsi Narcisa, dandogli la  busta  dell'occhialetto da recarle nel momento che suo marito
occhi inutilmente. Pietro, senza rispondergli, gli porse la  busta  del suo occhialetto che trasse dalla saccoccia del

Cerca

Modifica ricerca