Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buoni

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Vuol dire che non era giunta la su' ora, come dicono quei  buoni  campagnuoli.
doge Pietro Durazzo. - Ma alla prima penseranno i nostri  buoni  amici Sauli, e il Senato non ha da metter bocca. - Si farà;
a cui Zitu continuava di tratto in tratto a regalare  buoni  bicchieri di vino, ora dal Patacca e ora dallo Scatà, si
granite o gelati, è molto peggio. È un metodo che dà  buoni  risultati, se non ottimi. Vedremo, po', il secondo metodo.
al dono, è un diletto dell'animo così squisito, che tutti i  buoni  e onesti cuori degli uomini, lo pregustano con delizia.
o quando li incensava e li esaltava: - Voi soli siete  buoni  voi soli siete degni, voi lavoratori della terra, voi
regalare qualche balocco a' bambini, specie se sono stati  buoni  e ubbidienti. Quella sera, il signor Giovanni de' Rivani si
A quel bravo signore, come alla maggior parte dei  buoni  babbi, quelle righe scritte un po' stentatamente a grossi
gusto. I reclami, se mai, si fanno, e discretamente e con  buoni  modi, al direttore o al proprietario. Non si parla o si
ha occhi, gambe. e divozione, è finita da un pezzo. Per i  buoni  cristiani ci si dice messa ogni giorno festivo. E questo è
molto. Si debbono scegliere dei buonissimi alberghi e dei  buoni  restaurant,: si deve andare in carrozza, per il giro della
«Le strade del Signore sono tante, ed Egli aiuta sempre i  buoni  cristiani». «Tu, dunque, credi in Dio? Io, vedi, a volte,
a messa da venti anni. Non so; non so: ma so che ad essere  buoni  e pazienti ci si guadagna sempre. E, dunque, padrona,
molti dei quali debbono la loro fortuna, in gran parte, ai  buoni  modi verso la clientela - cosí si può dire dei
poi, delle funzioni sacre, tutti debbono fare ciò che  buoni  fedeli fanno: non è bello vedere delle persone indifferenti
in casa? Una peste! L'amico Agostino, che gli dava sempre  buoni  consigli, pel suo bene, aveva grandi idee relativamente al
è stato per il bene che vi voglio. Ora bisognerà far  buoni  affari. ll nuovo salone faceva i suoi affari come tutti gli
non farsi riconoscere. Il pecoraio aveva assistito cinque  buoni  minuti allo strazio del povero albicocco dai cui rami
poco alto, che le dava un'aria quasi maschile. - Se questi  buoni  frati - diceva la marchesa di Crollanza - mi dessero un
E per ciò va sbraitando qua e là che.... che.... Ma i  buoni  bocconi sono di chi sa pigliarseli; è vero, signor don
più abituata da tanto tempo, fissò lo sguardo negli occhi  buoni  e affettuosi di Camilla; e di dentro al vetro dovette
abbondanza; una certa ricchezza tradizionale ma tranquilla;  buoni  quadri, stipi intarsiati, biancheria accuratissima, delle
lui: — Non abbia paura, che non vogliamo farle male. Siamo  buoni  figliuoli, andiamo al tramvai pei fatti nostri. Come egli
che questa violenza fatta alla volontà dà poco  buoni  risultati, perché impone lo studio quando si preferisce la
si fa cenno dei timori, delle speranze e, sopra tutto, dei  buoni  propositi. Le lettere si fanno partire nei modi prescritti:
E non sono nel giusto quei convittori che giudicano  buoni  gl'istitutori solamente se e quando si rendono quasi
Furono ospiti terribili. Gli ufficiali svizzeri erano  buoni  e cortesi, assuefatti oramai alla dolcezza della vita
che una volta seduti, dinanzi allo specchio, con tanti  buoni  odori d'acque e di pomate sotto il naso, non trovavano più
del piú selvatico di essi. Una volta, dunque, uno di questi  buoni  animali, spinto dalla fame, scese fino all'ultima casa del
il Signore dà perchè ci si rammenti di lui. Per questo i  buoni  cristiani antichi usavano far venire il Viatico appena
suo matrimonio. Era ingenua allora, piena di illusioni, di  buoni  propositi, di intendimenti alti e severi. Anche ella aveva
vendette senza saper mai da dove partisse il colpo. Quei  buoni  campagnuoli, per non esser poi chiamati dal giudice, gran
pregava Maria che la sorregesse, che la aiutasse coi suoi  buoni  consigli. Si metteva nelle sue mani. Maria, senza fidarsi
messo dei fiori nei capelli; gli abiti caffè e latte erano  buoni  adesso e i lumini da notte; e poi anche i copripiedi,
potessero comperare dei pesci-cantanti. - E' devono essere  buoni  pei malati! - diceva la Lucia che si struggeva di mettersi
di musoneria gli nuoce piú che non gli gioverebbero i  buoni  esempi di una intera settimana. La gioia, dunque, conserva
una lettera calma da persona educata e gentile. Aveva cento  buoni  argomenti per persuaderlo a desistere da quella frenesia;
Oldofredi, accomodandosi il fiocco della sciarpa. - I  buoni  matrimoni sono quelli combinati dalla ragione. Io, vedi,
Non abbiamo figliuoli; ritorna a casa tua. Resteremo  buoni  amici, serberemo un bel ricordo dei giorni passati
del giardino! Tanto non ci vado mai. I giardini sono  buoni  per le ragazze che si compiacciono di sognare al rezzo
naturali verso di lui, sia per ipocrisia, si mostravano  buoni  e beneducati. Cosima, poi, sentiva per lui un senso
intelligenza, zelo, solerzia, integrità, correttezza,  buoni  costumi. Roberto Gargiulo le aveva nascosto che, nel
Le mamme se ne servivano come spauracchio per fare star  buoni  i figliuoli e, nel mentre li minacciavano dicendo; "Ecco
signorilità e la loro generosità abituale, riempiendole di  buoni  cibi, di Vini forestieri, di dolci, innanzi a una candida
che fa e che è il padrone della vita e della morte? Questi  buoni  sentimenti intanto non le impedirono di sentirsi un po'
era di buon umore, e parlava più del consueto, dando dei  buoni  consigli all'Assuntina e a Bista; consigli che dovevano