Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 210 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 Buona  sera... Buona sera... E' l'ora del Santo Rosario. In nome
sera...  Buona  sera... E' l'ora del Santo Rosario. In nome del Padre, del
 Buona  sera.
 Buona  sera, mamma.
SERAO SAPER VIVERE NORME DI  BUONA  CREANZA FRATELLI TREVES, EDITORI 1923 Secondo migliaio.
avete fatto, compare Turiddu! e vuol dire che avete  buona  intenzione. Questa si chiama parola di giovane d'onore.
Non sta bene: Oggi che sposa la sorella, bisogna aver  buona  cera... Se no, è malaugurio.
più! Vuole che non la secchi altro? Che lasci Roma, una  buona  volta?
perchè non lo dite una  buona  volta, a vostra madre? E' sua figlia come voi altre, si o
urlò - te l'hanno insegnata o non te l'hanno insegnata, la  buona  creanza? Or dunque rispondi una buona volta! Non ti voglio
l'hanno insegnata, la buona creanza? Or dunque rispondi una  buona  volta! Non ti voglio mica mangiare, io! A quella voce, a
tutti qui, amici e vicini, alla nostra salute, e far la  buona  Pasqua. Qua, gna' Camilla! e anche voi, zia Filomena!
di Cronache letterarie, ma che raccoglie della bella e  buona  critica. Corriere Toscano di Livorno, 8 luglio 1899.
8 - Castigo, romanzo......... 7 - Saper vivere, norme di  buona  creanza. 8 - IN PREPARAZIONE: "Mors tua... „, romanzo.
alla antipatica cognata, fa riscontro la nobile e  buona  donna Claudia, madre di Massimo; e compiono il quadro
e un bel romanzo sulla piattaforma dello Stabilimento è una  buona  compagnia se non sempre la migliore. Ha per titolo: La
religione, con la morale e con la logica, oltre che con la  buona  educazione. Coloro che son soliti infiorare i loro discorsi
Rametta s'incaricava, a fin di bene, di tenerlo vivo.  Buona  pasta d'uomo, un po' corto di cervello, pieno di scrupoli
che li fa perseverare in quel che loro sembra una  buona  e giusta cosa. Convintosi che le intenzioni del marchese di
abbiano un ammirabile grado di signorilità. Certo che la  buona  educazione è frutto di lavoro lungo e difficile: comincia
espressione genuina di convinzioni e di sentimenti. Né la  buona  educazione è merce di esportazione: il vero signore non si
la sincerità, la dignità, la naturalezza. La « vera »  buona  educazione suppone sempre una convinzione, un sentimento.
tanto rispettoso, e che agli abiti come all'aria pareva di  buona  famiglia, mentre agli atti e alle parole indicava la buona
buona famiglia, mentre agli atti e alle parole indicava la  buona  educazione. A buon conto non doveva essere un postulante
praticarle. Egli stesso s'accorge che, appunto per la sua  buona  educazione, è meglio giudicato nella scuola, nelle famiglie
anche l'ambiente. La vis comica vi abbonda, ed è di  buona  lega.» Giornale La Postilla.
con molte consolazioni, frammezzo e il contrappeso di una  buona  dote. Trasporto momentaneo, eccitazione, sensualità,
orribile soffitta senz'aria, si era messo a tenerle così  buona  compagnia, cercando, ora con una frase gentile, ora con un
tutti in coro, ridendo e mangiando i dolci nuziali. -  Buona  gente! - disse la Giulia al suo sposo, commossa da
pura, co questa pace, e in mezzo a povera gente così  buona  e sincera, non rimpiango nulla nè nessuno - dichiarò
piacerà più, se glielo recito da solo. La ragione parve  buona  alla mamma: — Rècitalo attentamente! — soggiunse, dopo
E siccome la mamma insisteva, egli si ostinò tanto che la  buona  signora si mise in sospetto di qualcosa. Finse di andar
vostro. Se poi ci fosse qualcheduno che la prendesse per  buona  moneta, quegli c'imparerà senza fatica, che nella vita
si rizzò senza poter dissimulare un tremito nervoso. —  Buona  sera! Un po' tardi! Finisco adesso il mio giro. E questa
dottore? Per l'amor di Dio !... — No... secondo i casi.  Buona  sera. La contessa rimase un momento in quella stanza, quasi
sapeva qual rimedio mettere in opera per levargliela una  buona  volta dalla testa. - Hai sentito che cosa ha fatto quella
inconcepibile che una donna possa, nel tempo stesso, essere  buona  moglie, buona madre e buona impiegata. Certo che essa non
che una donna possa, nel tempo stesso, essere buona moglie,  buona  madre e buona impiegata. Certo che essa non può e non deve
possa, nel tempo stesso, essere buona moglie, buona madre e  buona  impiegata. Certo che essa non può e non deve abusare della
qualunque.... Ma era quello di sua madre, quello della  buona  fortuna stracciarlo, buttarlo via, bruciarlo, disperderne
la moneta, rendeva il resto con un sorriso, con una  buona  parola, con un motto scherzoso; e gli avventori andavano
andavano via contenti, senza accorgersi che quella  buona  parola, quel sorriso, quel motto eran costati grammi o
un battito di lieto presentimento che lo assicurava della  buona  riuscita. Quel giorno invece tornava al negozio ancora
valore della sua bambola. - Costa la promessa che tu sia  buona  - rispose semplicemente il babbo; e soggiunse, rivolto alla
di tutto era così: osservava la roba, dichiarandola troppo  buona  per la figliuola, poi la metteva da parte per sè, meno le
parlare, implorando pietà, la piccola anima sua; perchè la  buona  bambina, tutta intenerita, ripetè con accento più commosso
avea posata la pupattola sur una sedia. - Non è più  buona  a nulla, così - diss'ella. - La puoi fare accomodare -
Specialmente debbono essere in precedenza animati da una  buona  dose di spirito di tolleranza i fidanzati che accompagnano
per cattiveria! Ah, Signore! Con un po'di cuore e un po'di  buona  volontà, i ricchi potrebbero riparare molti guai! Ma anche
po'di denaro - imbroglio per lei significava prestito - la  buona  donna, con la voce piena di pianto, gli andava gridando
a Trisuzza, disse: - Ora vo fuori per voi. M'è venuta una  buona  idea....
e a far dare loro una sana educazione. A dare, perché la  buona  semente si getta nella famiglia; a far dare, perché una
a causa della intimità, ci può anche essere stata una  buona  dose di sopportazione, di tolleranza. Ora, invece, entriamo
cerchia, niente! Gente che ha una bella casa, molti denari,  buona  servitù, argenterie, porcellane, cristallerie, non pensa
Ora, si fa anche più presto. Bisogna pensare sempre a una  buona  preparazione religiosa del cresimando e della cresimanda:
che ella descrive con fedeltà fotografica, curandone, da  buona  toscana, più il disegno che il colorito. "Amore campagnolo
Invano il signor Antonio cercava di richiamarlo sulla  buona  strada: lo mandava a sorvegliare i lavori delle carbonaie,
e confinanti di terra e di domicilio, e si faceva mangiare  buona  parte delle sue entrate dagli avvocati e dalle spese di
dubbio la necessità -ed anche la opportunità somma - della  buona  educazione. Un proverbio russo ammonisce: « Ovunque tu
sí che si potrebbe senza esagerazione affermare che la  buona  educazione è il primo e piú essenziale fattore di successo
da un imperterrito musicante, aspettava i ballerini di  buona  volontà. Sofia aveva voluto che la sua festicciuola fosse
un sorriso di donna felice. Non aveva in mente altro che la  buona  riuscita dalla sua festicciuola; la prospettiva di
è necessario avere tutte le qualità di antipasti, per fare  buona  figura, basta averne sette od otto, ma scelti con sapienza,
intorno a sè; sia benevola, indulgente, gaia, savia,  buona  consigliera, fedele amica: e la sua vita sarà dolce.