Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brusio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Pietro Brusio. - Per Brusio! ella!... la contessa!... Anche  Brusio  era uno dei nostri compagni d'Università, buon giovanotto,
sole parole scorgemmo tutto l'abisso che dovea separare  Brusio  dalla società, in quel momento in cui lo immaginammo solo e
che avrebbe consultato certe lettere che aveva ricevuto da  Brusio  e dalla contessa. Un mese più tardi ricevei dalla Posta un
le apparenze, in modo che neanche gli amici di  Brusio  potessero penetrarne il segreto. Dal canto mio non ho fatto
di un sol colpo sul pavimento, tornando quindi verso di  Brusio  con la sbarra pesante e ruvida fra le mani, che brandiva
bei colpi, e incoraggiavano con acclamazioni i combattenti.  Brusio  non era più uno straniero per loro, un signorino, ora che
che gli venivano. Tutt'a un tratto una legnata violenta di  Brusio  spezzò la sbarra colla quale il bravaccio parava il colpo
Da quel giorno, o piuttosto da quella notte, Pietro  Brusio  cominciò una vita indegna ed abietta, di cui egli cercava
bastante coraggio di avvicinare. Siamo al Giovedì Grasso.  Brusio  ha passato più di quattro mesi di questa vita; è divenuto
canna. Rinunziamo a descrivere lo stato d'esasperazione di  Brusio  a quella sfida imprudente che l'aveva percosso come uno
di Prato in litografia, c'era scritto a mano: Prega il sig.  Brusio  di far trovare alle 8 due suoi amici al Caffè d'Europa. -
sembra che vi conosca molto bene... A domani! A mezzanotte  Brusio  rientrando trovò una lettera che il cameriere gli disse
sui suoi, sebbene come non vedendolo. Una o due volte che  Brusio  non incontrò quello sguardo, fu triste, quasi dispettoso di
Hai detto d'andarcene... - Hai ragione; - rispose  Brusio  ridendo - partiamo. Due o tre volte, prima di uscire dal
sottotenente dirigeva un complimento ch'ella non ascoltava.  Brusio  rimase un momento immobile, senza poter parlare, cogli
recarle nel momento che suo marito rientrava nel palchetto.  Brusio  era ritornato a sua casa agitatissimo, e passò la notte
ciò che dà molte probabilità di riuscita. I padrini di  Brusio  videro dunque colla massima sorpresa, che questi, nè
il piacere. - lo non capisco, signore. - Rispose  Brusio  freddamente. - Sono l'interprete dei sentimenti della
avuto la sfortuna, a quest'ora, di esser sì poco creduto.  Brusio  arrossì impercettibilmente e chinò la testa. - Ella ha
che incontrò, la donna domandò se il signor Pietro  Brusio  era in casa. - Sì, signora; ma non è visibile, poichè è nel
carrozza avea deposto l'ultima signora sul marciapiede, e  Brusio  non si muoveva ancora. Raimondo finalmente perdè la
a terra, per dare la mano alla signora che accompagnava.  Brusio  istintivamente fece un passo in avanti. La contessa
di spalle d'impazienza. Prima di terminare la recita  Brusio  lasciò il suo posto e si recò sul corridoio. ll suo occhio
un sospetto che gli era balenato in mente mentre la signora  Brusio  si disperava per l'inusitata e straordinaria tardanza dl
precipitati, e comparve Raimondo, che veniva a prendere  Brusio  per condurlo da sua madre, come Narcisa ne avea avuto
tu passi nell'altra stanza; - soggiunse quindi rivolto a  Brusio  che sembrava di sasso. Narcisa, che udì forse e comprese
il collo di Pietro che non volevano abbandonare; e disse a  Brusio  che sembrava istupidito: - Non c'è più che un miracolo che
fervente, erano cadute con quest'amore istesso. Pietro  Brusio  è meno di una mediocrità, che strascina la vita nel suo
camera di sua madre, onde vedere se dormiva. La signora  Brusio  era ancora in piedi quando suo figlio aveva aperto l'uscio,
sua cera malaticcia. Raimondo non lo vedeva quasi più.  Brusio  passava i giorni al Laberinto, la sera seguendo la donna
del conte, - non mi leverò mai d'addosso quest'accidente!  Brusio  sentì che quelle parole erano al suo indirizzo, e il sangue

Cerca

Modifica ricerca