Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sottocalzoni; camicie bianche; camicie di colore; camicie  bianche  non inamidate; camicie di colore non inamidate; camicie di
nulla, la vita è un sogno. Chiudi il tuo, o bimbo, fra le  bianche  coltri della tua culla, finchè non hai ancora sofferto,
bianca, chiusa al collo, calze di filo bianco, scarpe  bianche  di tela o di daino, senza tacco, con le suole di gomma o di
chiara con le maniche rimboccate fino al gomito; scarpe  bianche  di tela, con le suole di gomma; capo nudo. Preferire la
diceva che quella ora l' ultima sua festa; e le sue spalle  bianche  e delicate si mostrarono un' ultima volta alla cerimonia
quattordici anni: dalla mussolina di seta, tutte le stoffe  bianche  vanno bene: e quindi velo bianco, scarpette di raso bianco,
alla larga strada, che costeggiava una fila di case nuove  bianche  abbaglianti. Cosima aveva sempre piú l'impressione di
stoffa è la borsa per i libri: hanno anch'esse le calze  bianche  e gli scarponcini coi chiodi; e in testa fazzoletti di seta
del mare. Le paranze tornavano dalla pesca, a due a due,  bianche  come colombe: nulla mi commoveva. Solo una volta mentre me
alla lampada ed esaminava l'inferma, tenendo fra le dita  bianche  e grassocce il polso delicato e pallido della fanciulla;
sotto un velo latteo che fa apparire verdi le vele  bianche  e rose le vele gialle; più in qua il mare ha strisce verdi
sorridendo ancora, tutta rossa, con le belle braccia  bianche  e prosciolte sotto il merletto nero delle maniche. Sul
il merletto nero delle maniche. Sul merletto nero e sulle  bianche  braccia scintillavano i braccialetti gemmati: erano
ad una dolcezza stanca di convalescenti! Nuvole  bianche  e dure come grandi uova si posavano qua e là sulle cime dei
La contessa recava in mano un magnifico mazzo di viole  bianche  che posò sul parapetto insieme all'occhialetto. Il dramma
al suo nome; egli non badò più neanche ad un mazzo di viole  bianche  che gli era caduto ai piedi dal palchetto di Narcisa e che
accanto al caminetto, stendendo verso il fuoco lo mani così  bianche  che sembravano non avesse più una goccia di sangue nelle
allo specchio accusatore, aveva scoperto le ciocche  bianche  miste al lucente ebano della sua chioma!... Il dubbio non
abbagliante; il pavimento, di marmo, a grandi lastre  bianche  e nere, aveva una lucentezza di specchio; e nell'ordine
grigio, il petto bianco e le punte delle ali nere sopra e  bianche  sotto, ritornavano a casa mia, vispe, allegre, chiassose ;
del palazzo. Il vecchietto, in nitido costume a righe  bianche  e azzurre, aveva in mano una granata; e, osservato
di carta che giravano, giravano, tremolanti come farfalline  bianche  dal volo incerto. Attratti forse dal vuoto o spinti da
pur ammirandolo in segreto, di Antonino, che aveva le mani  bianche  e affusolate di donna e gli occhi pieni di sogni; e non era
momento per vedere la ragazza che ricamava con le dita più  bianche  della tela; tanto che il principale di lui cominciava a
una creatura carina, fine, sottile, elegante, dalle labbra  bianche  di anemizzata, sempre malata, sempre piene le tasche di
a tono. Le bestie, stupende vaccine della Val di Chiana,  bianche  e lucide come raso, dalle piccole corna, stavano sdraiate,
- E a questo punto, due lagrimoni scesero sulle belle gote  bianche  e ancora fresche, della zia Nena; indi continuò : - Io
le mani tremavano — specie le mani della figlioccia,  bianche  ed affilate in mezzo ai cenci capovolti, ai batuffoli
sempre fresche, i bustini di raso sempre nuovi, le mani  bianche  della donna oziosa e qualche bel gioiello, al collo: non
per Pasqua, e gliene prometteva uno di setina, a righe  bianche  e nere, per l'estate. Egli spendeva, per le piccole cene,
sollevarsi del seno.... Io presi le sue mani, le sue povere  bianche  mani tremanti che ella aveva portato sul cuore; io le
tenendo rialzato il suo bel vestito di setina a righe  bianche  e nere, il vestito di estate che egli le aveva promesso e
delle contadine di Val di Chiana, ma invece delle maniche  bianche  di grossa tela della camicia, a lei comparivano di lana
nera a puntini d'oro e un boa di piume di struzzo nere e  bianche  che ha del serpente e dell'uccello. Quando apparve, con le