Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bei

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
annate, con la guerra... Le ulive dànno più olio come ai  bei  tempi? Ditelo voi, massaio Paolo? Per condire un po'
italiano; e v'è riescito così bene, da far ritornare ai  bei  tempi del Ghislanzoni. «Questo volume è forse il miglior
che doveva egli pure aver tanto sofferto in questo mondo! -  Bei  tempi! - riprese l'altro. - Bisognava vedere la sera, verso
del suo compagno di pena valeva certo più di molti  bei  mobili. Meglio quel lurido asilo fuori del consorzio umano
cappello di grande ricchezza: guanti grigio-perla e i più  bei  gioielli che si possano portare di giorno. È la medesima
a occuparsi di musica, di disegno, di lingue straniere, di  bei  lavori donneschi; tutte cose che rendono piacevole,
grande toilette da ricevimento, con cappello chiaro e molti  bei  gioielli. Nella festa di battesimo, se vi è un po' di
antiche: cercando bene, dagli antiquari, si trovano dei  bei  pezzi di stoffa antica, di cui si possono fare legature di
vetrina, a Milano; si rimproverava d'aver troppo amati i  bei  vestiti, la società elegante, le passeggiate in carrozza
finestra, una bella poltrona ai piedi del letto, e tanti  bei  quadri, dalle cornici dorate, appesi ai muri. - Qui tu ci
ridendo, che le avrebbe fatto la sola testina, con quei  bei  capelli biondi e quegli occhi tanto dolci, senza che si
povera Giulia nel sentirsi tirare così barbaramente i suoi  bei  fili d'oro. Vedendo di mal riuscire all'impresa, Rachele
dei giornali; poi la sposa si assicura da dieci a dodici  bei  regali; poi, la tavola d'onore riesce eccelsa, con tutti i
uomini in maglia con tutte le loro brutte forme in mostra,  bei  giovanetti agili che volano fra cielo e mare. La
nè di terra cotta, bensì dì maiolica, quadrilunghi, con  bei  fregi in rilievo, e inverniciati di verde, con molte piante
ballo di Corte col loro vestito più suntuoso e coi loro più  bei  gioielli: a Corte non si va con vestiti di ripiego. Anche
somigliante alle madonne di Murillo. Aveva essa i  bei  lineamenti? No; ma la bocca morbida, i bianchi denti, il
lentamente, con cura; attardandosi nel pettinare i suoi  bei  capelli; presa da un torpore sensuale che si sviluppava
ricordi quando si dormiva tutte insieme nel dormitorio? Che  bei  tempi! Ti ricordi che suor Luisa spegneva il lume prima di
nuovo Sindaco? - egli ripeteva come sua moglie. E tutti i  bei  propositi andarono a gambe per aria, quando quel figlio di
perfino di ringiovanire. Un po' per giorno, anche i  bei  capelli biondi, così folti un tempo da conservarsi ancora
le maniche lunghe, gliela infilò addosso; le intrecciò i  bei  capelli, che chiuse in una reticella di seta rossa, e poi
storia: spintoni, magari pedate... Poi di nuovo carezze, e  bei  vestiti addosso. Del resto, la Giulia non era sola a patire
di farla in modo da contentare la bimba; avvolse i  bei  capelli biondi in tanti nodi su l'alto del capo, passò tra
non era brutta; aveva un bel personale diritto e forte, dei  bei  capelli cresputi, degli occhi grandi e nerissimi, dei denti
tante cose graziose, e la vestiva come una principessina.  Bei  tempi! Chi sa se mai sarebbero tornati! Adesso, al ricordo
potessero sudar freddo, la povera Giulia avrebbe avuto i  bei  capelli biondi tutti intrisi alle tempie, tanto era il suo
signorine, che le facevano tante carezze, le davano di così  bei  ninnoli, che lei conservava come reliquie, si animava; il
che i giovani possano dare ai « sorpassati » sono i vivi e  bei  colori, la leggerezza e lo slancio fiero nella persona
per Catania, per Messina, e tornavano da lui trasmutati in  bei  gruzzoletti di monete d'oro o in carte da cento, da
 bei  tempi quelli, in cui, nei castelli, nelle ville, nei
gola. Poi stese le mani a Danei, senza dir nulla, come nei  bei  tempi trascorsi. Soltanto quegli occhi che lo fissavano con
in modo da poter seguire le vicende della partita. Ai  bei  colpi, alle vincite replicate, gli sguardi smorti sul viso
che diciotto lire? Perchè aveva voluto vedere tutti quei  bei  fiori, posto che non glieli poteva portare ad Amina
acre il desiderio di gittare dei fiori, molti fiori, molti  bei  fiori e non altro, sovra una tomba simile, essa provava
berretto da bersagliere per chiasso e lo aveva comprato con  bei  soldi sonanti, mentre la migliore gioventù di Rocca
fecero mettere nelle bisacce della mula del cancelliere due  bei  panieri di frutta scelte; e il Canonico li accompagnò sino
disperarsi, stizzendosi e strappando anche qualcuno di que'  bei  capelli biondi come il grano, quando la governante le venne
di essere finito, dopo aver visto vendere all'asta i due  bei  palazzi e la loro ricca mobilia - uno in Palermo, l'altro
camera attigua a quella matrimoniale; lo profumò; compose i  bei  capelli castani intorno al viso diafano e infine la rivesti
al podere prima che il tempo si guastasse. Erano gli ultimi  bei  giorni dell'autunno, bisognava pure approfittarne innanzi
- disse don Pietro. Infatti quegli amici erano armati con  bei  fucili nuovi. Anche i tre che facevano colazione li
di rabbia certa gente. I quattrini erano là pronti, in  bei  biglietti da cento e da mille, messi da parte a posta,
a sè, e osservarla e carezzarla. Povera Giulia! I suoi  bei  capelli biondi s'erano aggrovigliati come serpentelli
Minino aveva dieci anni, due grandi occhi neri e dei  bei  capelli neri, non pareva che dovesse diventare bruttina
di- venuta pur conservando il dono dei belli occhi e dei  bei  capelli. Ogni tanto, Amina Boschetti passava nella sua
fieri, che, del resto, hanno le napoletane più brutte, quei  bei  capelli, che, anche, sono un pregio assai comune, a Napoli.
il nostro pasto quotidiano. E io mangiavo volentieri i  bei  polli arrosto e i conigli alla cacciatora; ma non bastava
dopo, avanti giorno, le vicine della gna Pudda, coi loro  bei  vestiti celesti guarniti di galloni bianchi della Madonna
l'aria di pezzo grosso, perchè avea messo su uno Studio con  bei  mobili, e faceva aspettare i clienti in anticamera, quasi
di colore, e dei baci; nulla in testa, tranne i suoi  bei  capelli biondi, che Camilla pettinava più accuratamente de'
di starsi a fronte l'un l'altro; essi battevano le mani ai  bei  colpi, e incoraggiavano con acclamazioni i combattenti.
quiete composta che doveva essere anteriore alla morte. I  bei  capelli biondo-castani, divisi in mezzo, pettinati alla
la bella bocca sottile e rossa appariva sotto l'arco de'  bei  baffi biondi sotto la linea purissima e tagliente del
se si tratta di fiori, che sieno subito sistemati in  bei  vasetti; non si affretterà a svolgere, qualora si tratti di
malgrado la gioventù, malgrado i begli occhi neri e i  bei  capelli neri, e Gargiulo non era, forse, un bel giovane e
«Venni ad appoggiarmi alla sua spalla, come nei  bei  giorni in cui sentivo un brivido percorrerlo allo