Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrete

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
O voi che il sole illumina, o voi che veste l'etere, non ne  avrete  pietà? - Silenzio. Più debolmente: - O voi che veste
Silenzio. Più debolmente: - O voi che veste l'etere, non ne  avrete  pietà? - Silenzio. La voce muore. Allora il turbine degli
E sarà finita. Vi vedrò contenta allora, Iana? Non  avrete  più questo viso da funerale?... Fatelo anche per vostra
occorre danaro? Due oncie? Sono le ultime. Fra qualche mese  avrete  le casse piene di scudi non saprete che farne.... E in
altro! - Arrivate ora dalla campagna? Siete stanco. Quando  avrete  preso un boccone sarete più calmo. Ragioneremo dopo. Donna
rettorica le vostre lacrime della notte.... Voi non le  avrete  meno versate per questo! Voi non le sentirete meno
ogni cosa: - Compare Santo, se Dio vuole, quest'anno non le  avrete  perse le vostre fatiche! - Compare Santo, se il raccolto vi
arrivar più presto al negozio. - Due ore e mezzo, sì; ma  avrete  il guadagno di almeno tre cento lire, a dir poco! Giovanni
mille; nè un soldo di più, nè un soldo di meno! -  Avrete  speso venti mila e sarete appena a metà dell'opra!... Vah!
lamentevole e degno di pieta? O Madonna misericordiosa,  avrete  pietà di me? Perchè non mi farete ancora la carità che io
si darà un dramma che ha fatto furore, a quanto si dice;  avrete  la compiacenza di accompagnarmivici? - domandò Narcisa al
contento, potete vivere colle mani sulla pancia, e non  avrete  più bisogno di stare a mezza gamba nel pantano per
in tali momenti. - Oh no!... Dio mio!... - Un momento!  Avrete  almeno questo; - e spezzò il cordone del campanello,
e cravatta bianca, che si tenga raide sur ses pattes, e ne  avrete  un'idea sufficiente. Quando era nella diplomazia, feu M. de

Cerca

Modifica ricerca