Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atto

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Dramma in un  atto  di Federico De Roberto COPISTERIA PRESAGHI VIA DEL GOVERNO
Dramma in un  atto  di Federico De Roberto Personaggi: La Baronessa di
parenti amati e rispettati, che riceveranno questo vostro  atto  di tenerezza, con una emozione di piacere: quelle alle due
della giovinezza, quella visita che è una consolazione, un  atto  di profonda carità umana, non la volete voi fare? Poi, le
da un pezzo... Dio vi benedica, povere orfanelle! E fece  atto  di alzar le mani per benedirle... Le lasciò ricadere...
sino alla fine: può e deve recarvisi, in visita, fra un  atto  e l'altro, al più trattenendovisi per un atto intero: dopo,
fra un atto e l'altro, al più trattenendovisi per un  atto  intero: dopo, ritorna alla sua poltrona, a udire il resto
ogni piú piccola mancanza di rispetto, ogni piú lieve  atto  d'indisciplina o di ribellione, ma anche ogni atto di
lieve atto d'indisciplina o di ribellione, ma anche ogni  atto  di scortesia, evitando qualciasi condiscendenza che,
ora per il mio labbro le cose. - Ascanio s'inchinò, in  atto  di assenso; poi si raccolse nel suo seggiolone, mostrando
come un ostensorio, quasi convinto in quell' istante che l'  atto  della bambina dovesse essere davvero, su tutte le cose
si possono mandare per posta: se si è nel medesimo paese, è  atto  più gentile lasciarle a mano, al portiere, tanto a casa
mezza giornata a una festa di nozze. Il matrimonio civile,  atto  importante, ma scevro di qualunque poesia, si celebra in
lo stretto dovere di una rigorosa vigilanza su ogni  atto  e su ogni parola, e la necessità assoluta di possedere non
Baciare la mano alla Regina non è obbligo, alle signore: ma  atto  gentile. Bisogna aspettare di essere interrogata, sempre,
- Che vi amo. - Me lo avete già detto. Null'altro? - e fece  atto  per andarsene, - Vi amo, vi amo, vi amo, - Amico, mio
parole con tono dimesso ma così ironico, che il barone fece  atto  di slanciarglisi contro per schiaffeggiarlo come un
mi spogliate! Questo è l'ultimo soldo. E don Paolo faceva  atto  d' arrovesciare una tasca. — No, ce n'e ancora un altro. Ce
di aver ammazzato il malato, visto don Paolo in  atto  di fare il cuoco, s'era messo a ridere e s'era sentito
salvo che essa non dimostri di gradir poco il nostro  atto  di omaggio. Non si saluta, né si parla con la sigaretta in
cerebrale; si sarebbe detto uno scolaro sonnacchioso in  atto  di ripetere la sua lezione. Il pittore si era messo a
La zia lesse, poi volse la testa sul guanciale, con un  atto  stanco indifferente. Bastò questo per farmi risovvenire di
e delle istituzioni. Il costume è, si potrebbe dire, un  atto  riflesso; quindi, lento e quasi inconsapevole; né è
d'essi sollevato sulla scopa un mucchio di immondizie fece  atto  di gettargliele addosso. Non fermò più nessuno. Andava,
che mi domandavi sempre... - E giunse le mani con  atto  infantile di preghiera. Pietro cominciò ad eseguire quella
lei cercavano ancora le sue; e quando le trovarono fecero  atto  di recarsele alle labbra, fissandolo sempre di quella
amici. Non osò, Carmela Minino, aspettando quell'ultimo  atto  dell'Aida che non veniva più, cercare di Concetta Giura per
compagne di lavoro. Finalmente, questo tanto atteso ultimo  atto  della Aida venne. Le ballerine macchinalmente,
i loro bustini di stoffa d'oro. La scena, nell'ultimo  atto  dell'Aida, per chi non lo rammenta, è divisa in due piani:
attratta da quel viso simpatico, intenerita per il suo  atto  gentile, e intanto che il discorso si metteva alla politica
puntare i gomiti sul tavolo; qualche spallucciata; qualche  atto  d'impazienza; qualche secco « non è cosi! »...; si sommi
montagna, dove si è accolti da una imbalsamata marmotta in  atto  di canzonare. E oggi - non so se tutte le signore ne sieno
accortamente una mano sulle sedie più in vista, e con  atto  cerimonioso invitò Marta a prender posto sul divano. - Ecco
scattò con impeto quasi selvaggio, imprecando e facendo  atto  di strappare alla moglie il bambino che ella strinse a sè,
bere un bicchier d'acqua: vi pescò sette soldi. E con un  atto  puerile e triste, si guardò desolata e ansiosa, intorno,
sorriso. Sapeva che don Gabriele le diceva quello per solo  atto  di galanteria: ed ella, per buona educazione, non lo
moglie aveva dei muscoli, dei nervi, una volontà; e in ogni  atto  della vita la sua volontà valeva quanto la mia. L'uomo e la
deliziosamente espressiva, un fascino emanante da ogni  atto  gentile, un fascino di bellezza, di grazia, di giovinezza,