Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amico

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
febbraio. Gentile signore o  amico  mio? Amico mio è più dolce, il mio cuore lo suggerisce
febbraio. Gentile signore o amico mio?  Amico  mio è più dolce, il mio cuore lo suggerisce subito e la mia
ben volontieri. Ma è poi vero? Siete, sarete voi il mio  amico  per sempre? Sono così turbata, così commossa che non oso
montata un po' la testa.... senza avvedervene, pel mio  amico  Fleri.... Mi seccava, ma non volevo seccarvi....
 Amico  mio, Sì, io vi chiamo amico mio; oramai non potrei più
mio, Sì, io vi chiamo  amico  mio; oramai non potrei più riprendermi questo cuore che è
 Amico  lettore, non mio compito insegnarti l'educazione. Tu, per
mio modesto piccolo libro può sembrarti inutile! Invece,  amico  lettore, vi è una seconda educazione che tu, probabilmente,
pensieri e coi nostri sentimenti! Ed è molto bene per te,  amico  lettore, che tu, per tuo istinto di equilibrio, per natural
te Io dirà, non come un sermone, non come un ammonimento,  amico  lettore, ma nella forma più amabile e più cordiale della
un maligno, un po' dapertutto - potrebbe osservare che io,  amico  lettore, metto cattedra di saper vivere, mentre nessuno me
Malinconico, dico, poichè esso mi viene e dall'età che,  amico  lettore, è molto maggiore della tua: poichè mi viene dai
palpita quasi sempre, un cuore deluso. Così non sia di te,  amico  lettore, quando tu sia giunto alla fine delle mie pagine:
a prestito capi di vestiario o oggetti d'ornamento: se un  amico  ha bisogno, per una cerimonia, del vostro cilindro, nulla
fra amici che non è possibile non tenerne conto: « Se d'un  amico  vuoi farti un nemico, prestagli del denaro! ». « Se vuoi
farti un nemico, prestagli del denaro! ». « Se vuoi restare  amico  di uno cui hai prestato del denaro, fa conto di avergli
parente - se è tale, la parentela si duplica; diventa  amico  - se è tale, l'amicizia si rinforza - diventa un consiglio,
lire, invece di tremila, il giorno del matrimonio e un  amico  di più nella esistenza. Si fa a meno di chiamare duca o
prende subito foco... Che può farci? Io gli voglio bene.  Amico  degli amici, quantunque un po' manesco; non soffre che una
vita, povera Giulia! Narrò, per filo e per segno, al nuovo  amico  tutti i suoi dispiaceri: l'indifferenza della Marietta, la
sarà sempre tempo di pensarci, a cotesta corbelleria. - Eh,  amico  caro! - gli diceva Agostino - lo sapete che i quarant'anni
mento con due dita, per levargli la barba dal collo. - Eh!  amico  caro... - masticava l'amico Agostino - quella tiene i ganzi
della gente molto simpatica, un vostro amabile flirt, un  amico  spiritoso, andateci subitissimo a flirtare e bevete dello
mi muovevo in mezzo a quelle vibrazioni sonore.... Il mio  amico  si avanzava verso di me additandomi una donna il cui viso
ufficiosi, per cui il giovane stesso, o un suo autorevole  amico  o una sua amica, persona seria, s'intende col genitore
in punto: la signora non è rientrata ancora: poichè siete  amico  vi fanno salire, sedere in salotto. Prendete un libro,
di finirle. Alla piazza della Cattedrale incontrarono un  amico  che si fermò a discorrere con loro. - Andrete a teatro
Non ci sarebbe bisogno di far tante cose; basterebbe farti  amico  con suo marito... ed anche col suo amante; ed uno di questi
- esclamò il giovane introducendo la madre del suo  amico  nella sua camera. - Pietro!... Dov'è Pietro? Dov'è mio
stata meno famigliare. Si appressò ancora, e vide il suo  amico  seduto sullo scaglione del marciapiede, coi gomiti sui
— gli era stata regalata, perchè la provasse, da un  amico  tornato dal Cairo. Egli non aveva voluto avventurarsi alla
il biondo, arrossendo come un collegiale. - Raimondo,  amico  mio, sarai sempre un ragazzetto su questo argomento. Credi
Pietro, - che tu ne sei innamorato cotto. Va, Raimondo,  amico  mio, tu farai il tuo cammino, coi tuoi ventidue anni, i
silfide... maga... sirena... - To... to... to!... Pietro,  amico  mio, ne saresti innamorato?... - lo! - rispose il giovane
di affetto, che di interesse o di vanità: scegliere un  amico  vero, una persona simpatica, una persona rispettabile. Il
a poco, hanno tralasciato di visitare, quella a un vecchio  amico  infermo, da lungo tempo infermo, e che, purtroppo, passa i
madre stringendo la mano del giovane - voi siete il degno  amico  del mio Pietro... Ve lo raccomando!... Siamo tre donne che
vediamo: - insistè Raimondo attaccandosi al braccio del suo  amico  - immaginiamoci che per un capriccio, una fantasia, un
Parigi? - No: andiamo al Laberinto. Raimondo guardò il suo  amico  di uno sguardo scrutatore e quasi beffardo. - Ti fo
il biondo alzandosi. Egli sorprese lo sguardo del suo  amico  che ancora restava fissato sul verone. - Vuoi venire, o no?
per la via, in un teatro, in un ritrovo, da un  amico  di casa; può fare delle conversazioni, con uomini di
Vedete? - disse l'ingegnere Ferrieri al suo giovane  amico  Paolo Dinolfi, appena questi ebbe finito di leggere. - Vi
di luce e d'ombra. Aspettava, davanti una chiesuola, un  amico  che era salito a fare un'imbasciata nella casa vicina.
la sorella d'Alcina, o Marfisa, come la sorella del mio  amico  Ruggiero, quello che sposò la valorosa Bradamante, o
avrebbero convinto lui, procurandosi in tal modo un nuovo  amico  e «protettore» potente per la sua sola bontà e la fama
egli aveva riveduto, dopo tanti anni, un contadino vecchio  amico  di suo padre, e andato a domiciliarsi in un paesetto