Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acqua

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 Acqua  passata! Ora la gna' Lola è maritata per casa sua.
mani; faccio il sindaco io e il prete anche... E invece d'  acqua  santa...
al viso, lavarlo ripetutamente e alternativamente con  acqua  molto calda e molto fredda. - Ovvero lavarlo con acqua
con acqua molto calda e molto fredda. - Ovvero lavarlo con  acqua  tiepida e cospargerlo poi, senza asciugarlo, di una miscela
intimamente incorporate 20 gocce di balsamo della Mecca.  Acqua  di Colonia. - lo la preparo a questo mono: Alcool a 95 kg.
gr. 10; canfora gr. 4; acido acetico concentrato gr. 30;  acqua  gr. 400. Si fanno macerare per 10 giorni nell'acqua le
gr. 0,20; essenza di lavanda 0,10. In flaconi per borsette.  Acqua  di bellezza. - Acqua di fior d'arancio gr. 5; borace gr. 5;
lavanda 0,10. In flaconi per borsette. Acqua di bellezza. -  Acqua  di fior d'arancio gr. 5; borace gr. 5; acqua di rose gr. 5;
di bellezza. - Acqua di fior d'arancio gr. 5; borace gr. 5;  acqua  di rose gr. 5; tintura di benzoino gr. 1. Fregare con una
Fregare con una spugnetta morbida il viso mattina e sera.  Acqua  deliziosa. - Alcool a 63 gr. 500; olio di rose goc. 25;
essenza di timo goc. 5. Poche gocce nell'acqua per lavarsi.  Acqua  contro le rughe. - Alcool a 90 gr. 250; petali di garofani
del naso. - Fare delle lozioni con la seguente miscela:  Acqua  di rose gr. 15, acqua di fiori d'arancio gr. 15, alcool a
lozioni con la seguente miscela: Acqua di rose gr. 15,  acqua  di fiori d'arancio gr. 15, alcool a 95 gr. 10, zolfo
per un'ora al mattino e mezz'ora la sera - lavando poi con  acqua  tiepida - con la seguente miscela: olio di mandorle dolci
gr. 0,50; allume polv. gr. 0,50; essenza di rose gr. 1,50.  Acqua  di rose. - Far seccare all'ombra i petali di rosa. Metterli
gargarismi due volte al giorno con la seguente miscela:  Acqua  bollita gr. 500, alcool puro gr. 40, acido borico gr. 10,
gr. 100, alcool gr. 25, etere gr. 25. - Decozione di  acqua  litri 1 e saponaria gr. 100. Dopo averla passata attraverso
non stropicciare i tessuti col sapone, ma lavarli in  acqua  saponata in cui si sia versata qualche goccia di acido
il raccorciamento dei tessuti di lana. - S'immergono in  acqua  con allume o con acetato d'allumina. Dopo asciugati,
d'allumina. Dopo asciugati, s'immergono nuovamente in  acqua  con fosfato di sodio ; indi, si lavano con acqua e sapone,
in acqua con fosfato di sodio ; indi, si lavano con  acqua  e sapone, e si risciacquano. I guanti di pelle si lavano
una miscela fatta, in parti uguali, di sapone in polvere e  acqua  ossigenata. I guanti lavabili di pelle. - S'infilano e si
lavabili di pelle. - S'infilano e si lavano le mani in  acqua  tiepida e sapone di Marsiglia. Si risciacquano le mani
Per prolungare la vita dei fiori, tenerne i gambi in:  acqua  l. 1, sali d'ammoniaca gr. 5 con un pezzetto di carbone di
capelli. - Prima si spazzolano con cura; poi si lavano con  acqua  al legno di Panama; infine, si risciacquano con acqua
con acqua al legno di Panama; infine, si risciacquano con  acqua  tiepida, in cui si sia messa qualche cucchiaiata di buon
Liquore di caffè. - A sciroppo fatto con zucchero gr. 300 e  acqua  gr. 100 aggiungere caffè preparato con acqua gr. 250 e
gr. 300 e acqua gr. 100 aggiungere caffè preparato con  acqua  gr. 250 e polvere freschissima di moka gr. 70. Completare
e 2 aranci. Mescolare poi con uno sciroppo fatto con  acqua  l. 1 e zucchero kg. 1. Lasciar riposare un giorno e
macerare per 8 giorni filtrare e mescolare con sciroppo di  acqua  gr. 125, zucchero g. 250. Le bacche di ginepro si bruciano
né tostate né liberate della seconda buccia. Pochissima  acqua  al fuoco, farvi sciogliere lo zucchero; aggiungere le
imbronciata pel filato che le portavano via. - Questa non è  acqua  per la mia bocca. - Essa restava in un cantuccio, con tanto
scatole di polvere di riso; acque e polvere dentifricie;  acqua  di Colonia; acqua di toilette; boccette di essenza; limette
di riso; acque e polvere dentifricie; acqua di Colonia;  acqua  di toilette; boccette di essenza; limette per unghie;
grammo; pacchetto di garza fenicata; lapis antinevralgico;  acqua  di melissa; camomilla; tiglio; striscette di tela
polvere di sapone; pasta da rasoio; spazzola da denti;  acqua  e pasta dentrificia; spazzola da unghie; nettaorecchi;
cautchouc; pietra pomice; forbici; tagliacalli; vasellina;  acqua  da toilette; polvere di riso; specchietto da tasca;
spiriti maligni, mettermi sul capo la stola e aspergermi di  acqua  santa; deve battersi il petto, inginocchiarsi, pregare
Sulla table à the vi sono sempre delle bottiglie di  acqua  ghiacciata, di limonata, di aranciata, per chi abbia sete:
i giorni se d'estate - bagni d'acqua tiepida e sapone, o di  acqua  acidulata, alle estremità inferiori. I denti vanno lavati
si aveva l'impressione di essere in una barca che faceva  acqua  da tutte le parti. Poi le ragazze si ammalarono: anche
spazzola, spazzolino, candeliere, fiammiferi, bottiglia con  acqua  e relativo bicchiere, penna e calamaio, carta, qualche
sè stesso e la propria camera sei volte al giorno, di  acqua  di Colonia. Non bever freddo, è peggio: non prender granite
giuro che, delle volte, mi venivano i lucciconi anche a me.  Acqua  passata, dirai... Eh, lo so purtroppo: che ci si fa?
dissidio: al che gioverebbe una cura a fondo con la famosa  acqua  miracolosa di S. Vincenzo Ferreri: acqua che si attinge a
con la famosa acqua miracolosa di S. Vincenzo Ferreri:  acqua  che si attinge a tutte le fonti e che, tenuta
la minima speculazione. Di lui dicevano: Se mettesse  acqua  nel lume, invece di petrolio, l'acqua arderebbe ugualmente.
fra i vasetti del rossetto, le catinelle piene di  acqua  sporca, e le forcinelle unte e i batuffoletti dei capelli
aveva chiesto al caffettiere del teatro un Vermouth con  acqua  di Seltz: il garzone se ne andava via, quando Carmela