Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disse

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5
trascurandola nella sua persona; onde giustamente si  disse  che la pulizia è la tessera di persona civile. Però, anche
vi odiai, fui malato, volli dimenticarvi. Giuliano mi  disse  che San Mauro vi faceva la corte, e che il duca portava
lo farà vivere da signore. - Domani andrò ai Fiorentini, -  disse  la dama, - stasera mi presenti il suo protetto; lo pregherò
andava a compiere. - Mi permetta, signora contessa R***, -  disse  il barone con il garbo di un uomo di società, - che abbia
pallido. - Non mi accompagnate sino alla mia carrozza? -  disse  senza scomporsi Narcisa, dandogli la busta dell'occhialetto
e le si empivano gli occhi di lagrime. - Ti trattieni?-  Disse  la Virginia all'altra con un fil di voce. - Due giorni
si fermò. Era un po' brillo, masticò una bestemmia e le  disse  di seguirlo. Ella ansimava salendo le scale, facendo sforzi
mobile che si trovò accanto. — Scommetto che hai fame!  disse  l'uomo. — È tutto il giorno che non mangio. Egli si voltò
che rispose affermativamente con gli occhi. - Via, lesto -  disse  donna Ortensia. - E riflettete bene intorno a quel che vi
di vendere come carne di vitella, fu così che l'addobbatore  disse  a don Pietro: - Si sa che voscenza non ne ha mangiato. A
madre voleva ritirarsi perchè è stanca.... — Miei cari —  disse  questa con un mesto sorriso. — Alla mia età.... Pensateci
la Giulia aveva capito tutto. - È contenta, è contenta! -  disse  la massaia. Sì, che la Giulia era contenta. Per dire il
coro, ridendo e mangiando i dolci nuziali. - Buona gente! -  disse  la Giulia al suo sposo, commossa da quell'allegria così
raffreddore, con tosse, febbre e il resto. — Benissimo! —  disse  la nonna. I bambini si credettero capitati in mano d'una
guardante in su: - Donna Carmela, è ora? Posso salire? -  disse  una voce grossa femminile, dal basso. - Sali, sali,
delle mani scimmiesche. - E stassera, tardi, a casa? -  disse  la pettinatrice, legando a metà testa, con un cordoncino,
Carmela la usava sempre. - Starete male, senza frangetta -  disse  Gaetanella fermandosi, guardando il viso di Carmela nella
senza uscire di teatro. Andò verso il letto e mentalmente  disse  un'Ave Maria alla Madonna di Pompei che aveva, a capo
che gli rodevano le ossa. - Non posso assolvervi, - gli  disse  brusco brusco il confessore. - Perchè? - Avete spogliato il
che il cavaliere parlasse. - Chiamatemi Cipolla! - egli  disse  finalmente. E Cipolla, factotum di casa Li 'Nguanti, che
lì per lì a un pezzo di manzo vero lombardo. - Signori -  disse  il dottorone appendendosi il tovagliolo sotto il mento - vi
a sua moglie se avesse pranzato bene. - È fortunata -  disse  la signora Merelli mettendosi al fianco di Marta. - Io, nel
ami un'altra! Egli mi guardò trasognato. - Tu sei quella -  disse  semplicemente. Mi condusse allo specchio; vidi nel
il mio signor padre me ne guarì, dandomi moglie. Lassù, mi  disse  quel degno gentiluomo, lassù nel castello der vostri
«Il porcellino per la festa è su, in camera delle bambine»  disse  la madre, con voce rauca. E la parente andò a vedere: era
ciò che abbiamo donato: hilarem datorem diligit Deus,  disse  San Paolo. E, con l'avidità, con la taccagneria,
Emanuele si arrese a lasciarla sola; ma prima di partire le  disse  ancora: - Giura che sarai mia. Lei, senza rispondere, gli
il respiro ad ogni creatura vivente. - Meglio così.... -  disse  ancora a bassa voce la duchessa di Neli, guardando quel
sensuali respirarono l'aria fortemente. - Le piante -  disse  Marta - sono più fortunate di noi. Egli non sapeva a che
non senza sorvegliare il suo brutale compagno. Ma egli  disse  con semplicità: - Andiamo a trovare Alberto. - Ed ella
bucherellando con lo stuzzicadenti la tovaglia. Alberto  disse  ancora: - Quando viene le puoi allestire la camera in fondo
adesso tali cose? - Sono gelosa del tuo passato, lo sai -  disse  Marta senza staccarsi da lui, sprofondata nel tepore del
te. Se vuoi andar via... - Ora che ci si è, ci si resta -  disse  Fanny, quando Agostino, con la sorella, venne a villeggiare
non potè venire, neanche la sera : - Ora torniamo a casa -  disse  Fanny. Anche a Salvatore pareva tempo. Per quanto onesti
asparagi verrei con voi, e si farebbe la strada insieme -  disse  la Rossa; e come egli, ingrullito, rispondeva di sì col
porterà un bel mucchio di denari, in capo alla vendemmia -  disse  la comare Santa, che sapeva anche lei che cosa vuol dire il
sentiva stringersi il cuore. - Hai visto chi è venuto? -  disse  al ragazzo, in un orecchio, mentre la comitiva si
delle rane e lo stridulo verso delle cicale. - È il fiume -  disse  Alfio, che andava sempre avanti. - Non correre così -
alle vigne, per corrergli addosso. - È Alfio Balsamo -  disse  massaro Filippo quando intese gridare perchè chiamassero
tempo, perchè Matteo non è molto forte in sella. - Allora -  disse  il fattore - vedi un po' se danno la Rosa a te! Alfio
che aveva previsto il cancelliere. - Questo si sapeva! -  disse  Alfio, quando vennero a portargli la notizia ai Pojeri,
benedice e potrà pensare a farsi una famiglia? - Sentite -  disse  a un tratto Anna Laferra, con un'animazione straordinaria
avidità di sapere perchè ero lì. La padrona la chiamò, le  disse  di farmi vedere la bambina, poi si volse a me accennandomi
una vitalità calda ed intima che turbava. - Compatisci -  disse  Sofia tirando la coperta su tutto quel disordine - Emanuele
spruzzi d'acqua, l'essenza di verbena. - Piglierai freddo -  disse  Maria seria, quasi rigida. - Ci sono avvezza - rispose
ne restò alquanto impressionata. - Badiamo, professore -  disse  il medico sorridendo - che nel guarire la signora non abbia
scivolò sino a Fulvio che aspettava da tre ore. - Grazie -  disse  lui, cercando di vedere il volto di Paola, all'oscuro. -
appartato, si piantò ritto dinanzi alla contessa, e  disse  bruscamente: —La ragazza è innamorata di questo signor
rossore di sposina salirle subito alle guance. - Mia cara -  disse  poi volgendosi alla moglie con ricuperato sangue freddo -
pei suonatori, e faremo la càlia. Spogliandosi, Lisa  disse  a Giovanna: — Io non m'addormenterò. — E neppure io. Ma don
E fu allora, bel ringraziamento! che il dottore gli  disse  a bruciapalo: - Tu rimbambisci con l'uva, e intanto c'è chi
nel passar da Via Lunga andando attorno per le sue visite,  disse  al notaio, scherzando: - Fate gli esercizi spirituali in
brevemente al saluto del professore. - Maria... - egli  disse  ponendosele davanti mentre stava per uscire dall'altra
le mani, una parola gli uscì strozzata dalla gola e la  disse  a bassa voce, tremando, come un fanciullo che teme di
e sarete vendicata. - Quello che è stato è stato -  disse  Maria levandosi in piedi - dimentichiamo entrambi. -
legge è uguale per tutti? Bravo, benissimo! - Lo vedete? -  disse  il cavaliere al suocero di sua figlia. - Ci tirano pei
sedere i suoi ospiti intorno al tavolino. - Bel tempo -  disse  Merelli - il grano turco cresce a vista, l'uva è una
guarnizione di maccheroni al sugo. - Che sigari cattivi! -  disse  Alberto tentando di accendere un Sella - non si può più
stette imbroncita fino a sera; tornando a casa, per via non  disse  una parola; né disse parola durante la cena. Egli era
a sera; tornando a casa, per via non disse una parola; né  disse  parola durante la cena. Egli era mortificato di vederla
rifarsi per andarsene. Alla fine s'alzò: - Ora, veh! -  disse  l'Anna - l'amicizia è fatta e la strada la sapete; venite
nessuno di fuori, poi, fattasi vicina a Bussolino, gli  disse  all'orecchio: - Il vostro fratello dice che voi andiate nel
un buon poco, per arrivare nel bosco, verso la torre.... -  disse  Bussolino. - Oh! Verso la torre? Benissimo; lì poi 'un c'è
aver incontrato nessuno: - Ora tocca a voi a andare avanti,  disse  l'Anna, perchè io 'un son tanto pratica e 'un vorrei
in mezzo al quale ergevasi paurosa, la torre. - Eccolo -  disse  ad un tratto Bussolino, con un fil di voce - eccolo, è
era pieno. - Guarda quante lettere, in due mesi appena! -  disse  ella prendendo uno dei fasci. - - Addirittura un
finta indifferenza, manifesta il proprio capriccio, egli le  disse  rapidamente: - Me le fai leggere? - Oh, no! E ad una ad
che teneva già in mano, e rialzandosi: - Ecco le lettere, -  disse  ad Andrea, freddamente. - Fatene quel che volete. D'un
sempre qualche prudente consiglio da dare. - Ebbene, - gli  disse  il cavaliere, appena don Pietro alzò gli occhi, vedendo
Quando l'amico ritornò, egli, additandogli il muro, gli  disse  : Guarda! E anche colui vedeva la donna, sul muro inondato
comprato dal babbo la mattina. Tutt'a un tratto, il babbo  disse  a Masino : — Apri l'imposta del balcone, fa troppo caldo
gli occhi per guardarlo meglio in viso. - Marina - poi  disse  - ha ragione di sospettare e di essere gelosa.... Perchè ti
nell'assenza di lui. - Credevo che non tornassi più! - gli  disse  Marina. Egli non rispose e si diè a servire gli avventori
- E se ci scoprono, Gigia, se il babbo sente? -  disse  la Betta, fra impensierita e commossa nel sentirsi parlare
chiamando sottovoce la Betta, e non sentendosi rispondere,  disse  fra sè: - Quella paurosa, a quest'ora è già in casa,
proprio cappotto e finalmente, voltandosi alla moglie le  disse  quasi sotto voce e con profonda amarezza: - Sarete
da sposa. - Voglio mettere nome Giulia alla mia bambola -  disse  la bambina. - Ti piace, mamma, questo nome? La signora de'