Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viso

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
in mezzo ai fichidindia. Il giovane la guardava, rosso in  viso  anche lui, e senza dir nulla. Infine si mise a ciarlare che
fuggivano e cercavano gli asparagi in mezzo ai sassi, e nel  viso  che era infocato come se il tramonto vi battesse sopra. -
Ella diceva sempre di no, che non era per lui, stavolta col  viso  scuro ed imbronciato. Allora compare Santo scoraggiato si
senza saper perchè, l'abbracciò stretta, nascondendolo il  viso  in seno. La contessa diceva che quella ora l' ultima sua
I due vecchietti parevano meravigliati di non scorgere in  viso  agli altri la stessa loro paura; si consultavano con lo
ed anche il suo incosciente istinto di commedia; il  viso  le si deformava, si faceva bianco, con due solchi di dolore
di compatimento e di derisione; ma dovette scorgere sul mio  viso  qualche cosa dî mutato, di grave, perchè anche lei si
già data. Però quando sollevai gli occhi a guardare in  viso  la zia, essa mi sembrò brutta e deforme; più dello gnomo
trovate le orfanelle rannicchiate accanto all'armadio e col  viso  bagnato di lagrime, si era improvvisamente raddolcito: —
nel trovarsi lì sola con quell'uomo giovane, magro, dal  viso  bianco e fine, contornato da una barbetta bruna, dalla
n'è avveduta, lei? Quella si strinse nelle spalle e fece il  viso  di chi si stupisce; poi rispose: - Le dico la verità, a me,
come una statua, con le braccia cadenti lungo i fianchi, il  viso  alto, gli occhi fissi. In un'espressione nuova di dolore,
a stropicciarsi le manine magre, che poi si passava sul  viso  e su le braccia, tentando inutilmente di richiamarvi un po'
gli afferrò una gamba per appoggiarsi e sollevando il  viso  sorrise anche a lui.
del vagone, la strinse al suo petto scarno, le copri il  viso  di baci: i suoi occhi di un azzurro di porcellana erano
scala, un discorso di ringraziamento. Cosima si coprí il  viso  col fazzoletto, ma non poté piangere né parlare. E del
fanciulla vestita di bianco teneva gli occhi chiusi, e il  viso  dell'istitutore era più triste del solito. Così la
dirle qualche cosa; ma le mancò il coraggio e le nascose il  viso  in seno piangendo. - O dimmi, balbettava l'Assunta
otto, sono una bella trovata per far valere un salotto, il  viso  di una signora, un elegante tea - gown, una conversazione
non si occupa il posto migliore, che è quello col  viso  rivolto alla sala. Si chiama il cameriere con un cenno
poi accortasi della mia infermità s'illuminò d'un tratto in  viso  quasi avesse ritrovato un fratello, e toccò la testa e la
I suoi occhi brillavano di una certa intelligenza, il suo  viso  esprimeva con straordinaria mobilità i più intimi moti del
rosee pendeva intorno alla nuca possente. E anche il suo  viso  sembrava a Cosima il piú straordinario di tutti quelli che
il piú straordinario di tutti quelli che conosceva: un  viso  in realtà pieno di carattere, con la fronte alta, il naso
po' di prepotente peluria sulle guancie larghe, aveva, quel  viso  semplice di paesano diventato borghese, i segni e i solchi
da una cuffietta di trina rosa; e da questa cuffietta il  viso  rosso, gonfio, con la bocca già spalancata al pianto, dava
sonnecchiava: lei sola non era cambiata, col suo pallido  viso  dal naso un po' aquilino, la bocca già appassita e i
una figurina di vecchia: piccola ma diritta e dura, col  viso  tutto a punte aguzze circondato da una specie di cappuccio
con gli occhi incavati sotto le palpebre livide e tutto il  viso  fino scarno come succhiato in dentro da un'angoscia
in tutte le contingenze fastidiose della vita - che buon  viso  a cattivo gioco. È ridicolo ricorrere a mille sotterfugi
— E... e... sarai felice. La figlia le fissava sempre in  viso  quello sguardo. — Sì, mamma. Poi chiuse gli occhi, che
Successe un mortale silenzio. La madre scrutava quel  viso  pallido e impenetrabile con uno sguardo ardente, arrossendo
dicendo; "Ecco l'Annaccia,, una vampa saliva loro al  viso  e si guardavano attorno con un certo batticuore, per tema
nodoso che aveva e in mano. Benchè fosse gialla gialla, col  viso  troppo lungo e secco, pure, da giovane, alta e forte, con
aveva gli occhi più sinistri e grifagni del solito, e il  viso  acceso e lustro, come se avesse bevuto troppo. Bussolino
pensiero di cercare. Ma lei, inesorabile, implacabile, col  viso  duro e feroce: - Avanti, avanti, scavate, scavate.... Alla
una panca dov'egli saltò a cavalcioni, e si curvò tutto sul  viso  di lei, che teneva fermo. La bambola, spaventata, avrebbe
ridotta in quello stato, il pallore giallognolo del  viso  le si fece addirittura terreo. Indovinò che il tradimento
che dietro il suo fogliame ensiforme era apparso un bel  viso  di una fanciulla, tanto bello per regolarità e finezza di
camera a pian terreno, e nei momenti di lucidità vedeva il  viso  pallido della madre piegarsi sul suo e ne provava un senso
il caso che si voglia cortesemente cederli - son quelli col  viso  nel senso della direzione. È lecito cavarsi la giacca, ma
dalla direzione dello sguardo; in genere, dalle linee del  viso  e, si potrebbe dire, di tutta la persona. Verticali le
questi atti; sopra tutto, quanti diversi atteggiamenti del  viso  nel compierli! Il saluto è, spesso - specialmente da parte
che cosa desiderava. Ella era vestita in costume; aveva un  viso  pallido e fine, con due grandi occhi neri sormontati da
brache giallastre, che aveva qualche cosa di demoniaco. Il  viso  color bronzo era circondato da una barba a collare, di un
ed anche per i loro amici.» L'uomo ha un sogghigno: il suo  viso  rassomiglia proprio, in quel momento, a quello del diavolo.
grigio su le spalle, la vedova Garacci e dietro a lei, col  viso  tra le mani, piangente, la signorina. Quando mi affacciai a
parve ricordarsi di qualche cosa e riconoscermi: il suo bel  viso  in colore di pesca si illuminò di un sorriso che subito si
gli importuni ad andarsene. Di modo che, bisogna fare buon  viso  a cattivo gioco; rinunziare all'audizione, cercando di non
un  viso  cosí nobilmente triste, accigliato e sereno. «Sono buone»
tutto, e delle rose; ella chiude gli occhi nel piegare il  viso  sui fiori appena sbocciati, e quel misterioso senso
altre cose; mise il cappello sulla sedia accanto e il suo  viso  roseo e sodo, col caso corto, s'illuminò di gioia quando la
risposta un po' brusca, rimase alcuni istanti a guardare in  viso  il padrone.
avevano il loro languore orientale, un po' esagerato, il  viso  tutto dolce, sornione, un po' per volontà di lei, un po'
dipende, spesso, dal vedersi sempre davanti un  viso  accigliato, lugubre, se non addirittura aggressivo; mentre
di dimenticare ogni fastidio, e di essere accolto da un  viso  sorridente e lieto. E poi, che sia non stupidamente o
con gli occhi mentre tornava al suo posto, attratta da quel  viso  simpatico, intenerita per il suo atto gentile, e intanto
mandò un grido di maraviglia e di gioia, facendosi in  viso  rossa come una ciliegia. Rideva, batteva le mani, sembrava
E la striscia si svolgeva dalla ruota, accendendole in  viso  fiamme di piacere e facendole fiorire su le labbra un