Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 485 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10
svegliai sulla sabbia: sopra di me il cielo era  tutto  cremisi, e una figura che mi pareva sospesa su questo
la mia prima impressione fu di gioia: però sentivo ancora  tutto  il corpo pesante e non potevo muovermi. L'uomo mi fregava
dirmi: l'hai scampata bella! Io lo sentivo sopra di me con  tutto  il peso del suo corpo umido e grasso; mi pareva che il suo
che Alberto non aveva corrisposto all'amore di Elvira.  Tutto  lo diceva; i dolci lamenti di lei per la sua freddezza, le
di esagerata, nella quale parola Marta rivedeva Alberto  tutto  intero. Egli non aveva amata neppure Elvira; non ricordava
onesta persona avrebbe potuto fare di Alberto. Egli aveva  tutto  ciò che gli uomini credono sufficiente per una donna, e che
Si sentiva vecchia di tutti gli anni di Alberto, di  tutto  ciò che egli aveva visto, provato, di quegli amori che egli
un piccione violaceo in mano e l'altro sulla spalla. Lavora  tutto  il giorno senza concludere niente: ha la manìa dell'ordine,
rigorose, specialmente se fatti con automezzi turistici. È  tutto  precisamente fissato: la durata delle soste, le visite ai
o, viceversa, fingere indifferenza per ogni cosa, come se  tutto  rientrasse in una già lunga esperienza. Quando si passano i
in peccato mortale, don Pietro rispondeva: - Aggiusterò  tutto  in punto di morte, al saldo dei conti. Il Signore ha voluto
Da quanti giorni soffriva, da quanti! Il suo corpicino era  tutto  un dolore; non respirava quasi più. Chiamò: Mamma! così
ha amato, ha sofferto, ha lottato, ha vinto, ha perduto. E  tutto  svanisce, tutto scompare davanti a questa culla dove
ha lottato, ha vinto, ha perduto. E tutto svanisce,  tutto  scompare davanti a questa culla dove svegliandosi troverà
a questa culla dove svegliandosi troverà un cadavere.  Tutto  conduce al nulla, la vita è un sogno. Chiudi il tuo, o
coloro che giustamente desiderano di custodire gelosamente  tutto  ciò che potè procurar loro una ora di svago veramente
di prima, alla fine dell'estate. Dio è provvido, sovra  tutto  con la gente semplice, che prende il mondo come viene, si
semplice, che prende il mondo come viene, si acconcia con  tutto  e si diverte di tutto!
che fa orrore a tante donne, può avere le sue dolcezze!  Tutto  sta ad elevarsi sovra il rammarico di non aver trovato
sola, con qualche fedele persona familiare; ricevere sola:  tutto  ciò, senza che nessuno vi trovi a ridire. Viceversa, una
al solo scopo di passare un'ora graziosa: e  tutto  ciò senza essere criticata. Oh la vecchia zitellanza,
neppure saputo morire. E il mio rancore si riversava adesso  tutto  contro la zia. Perchè la zia non mi scacciava di casa? Se
le mie palpebre abbassate, ma lei doveva flnalmente vedere  tutto  il mio dolore: ed io mi vergognavo come se lei mi vedesse
non mi abbandonava. E avevo paura di ritentar la prova. Ma  tutto  adesso parlava: sentivo il rumore dei miei passi, il
azzurro; sotto la luna piena sempre più alta e chiara,  tutto  il paesaggio si colorisce di azzurro e di argento, tutto
tutto il paesaggio si colorisce di azzurro e di argento,  tutto  diventa fresco, lieve, irreale. Ed anch'io nonostante la
e bisogna vedere bene, se valga la pena di affrontare  tutto  ciò, se la ragione di convenienza, di obbligo morale, di
piccola o grande, sia abbastanza possente, da compensare  tutto  questo. Io so di un principe, mio grande amico, uomo
cena sontuosa, tutti costoro vi diventano acerrimi nemici.  Tutto  è pessimo, per essi, da voi; i fiori odorano troppo; le
serrati nei loro astucci, finchè il lutto non cessi,  tutto  ciò, veramente, non è una vana pompa, non è una posa
è: le gramaglie, i veli neri, la carta listata di nero,  tutto  serve a fermare meglio, in voi, il malinconico rimpianto di
vedere nei caldi e scintillanti teatri, il non ricevere,  tutto  serve a consacrare, più seriamente, più altamente, in voi,
garbatamente col direttore o col proprietario. Di  tutto  ciò che trovasi nella camera servirsi come di cose di
cosine che possano ostruire il condotto. Bisogna evitare  tutto  ciò che possa disturbare la quiete dei vicini di camera,
Bottom è stato trasformato dal filtro miracoloso:  tutto  quello che gli manca, il filtro glielo dà: la sua
amoroso ed umano? Chi sa! Egli volle tutto, io credo: e  tutto  espresse, tutto raffigurò, tutto personificò e, ancora per
Chi sa! Egli volle tutto, io credo: e tutto espresse,  tutto  raffigurò, tutto personificò e, ancora per centinaia di
volle tutto, io credo: e tutto espresse, tutto raffigurò,  tutto  personificò e, ancora per centinaia di anni, migliaia di
il cuore umano, in Bottom la vita e nel magico filtro che  tutto  trasforma, il potere sconfinato dell' immaginazione. La
misterioso elisire che è la fantasia, perchè la vita muti  tutto  il suo aspetto, perché essa possa parer diversa da quello
il segreto filtro che Oberon distillò a Titania dormiente,  tutto  sarà singolarmente mutato in bene e Bottom, ancora una
per il buon nome di una cittadinanza e, talora, di  tutto  un popolo. Accade spessissimo di vedere sulle vie e sulle
lacerato dagli eccessi dei rumori; per la qual cosa, in  tutto  il mondo, si vanno escogitando provvedimenti e si vanno
dalle Autorità un'azione energica, costante, ma, sopra  tutto  " inflessibile " contro tutti quegli automobilisti che si
senza uscire dalle linee segnate per terra. Ci auguriamo di  tutto  cuore che le molte iniziative per la sicurezza della strada
piccole case, a guisa di sentinella sempre vigile, mentre  tutto  in giro i prati e i campi avevano l'aria di riposare
l'amore degli insetti, la fecondazione della terra : e  tutto  ciò, nella notte altissima, quieta, sacra ai misteri.
rosa fiore dei talami? Di chi la viola fiore delle tombe?  Tutto  passa! susurrava l'antico castano le cui fronde albergavano
l'antico castano le cui fronde albergavano tanti ricordi.  Tutto  rinasce! diceva il fusto eretto della giovane betulla,
delle ossa. Non so bene da dove vengano, ma con esse  tutto  il mio corpo si sfibra; e mi pare che non acqua, ma sangue
cattiva. II suo viso parve seccarsi d'un tratto, diventare  tutto  punte, col mento aguzzo, il naso sottile, gli zigomi
Pensate che potremmo vederci, soli, dirci con la bocca  tutto  ciò che ci siamo detto quella sera alla Fenice col
a recitare una preghiera contro la febbre, che dopo  tutto  è un'agitazione del sangue prodotta dall'alito del demonio:
nel medesimo tempo la voce sommessa della padrona, - con  tutto  questo trambusto ti sei dimenticata di far bollire il
il bambino dormiva, rosso in viso, con la bocca aperta,  tutto  caldo di sudore. - Sente? Sembra un pane nel forno. E il
con la gola stretta dal suo ricordo: ma Albina capiva  tutto  e non insistè; ricordava che la padrona non amava si
a farmi prendere e uccidere; e non mi mossi; ero pronto a  tutto  e accettavo già il castigo; ma in fondo speravo che la cosa
rovi, riaprii il varco e penetrai nei campi di lei. Mi ero  tutto  graffiato: sentivo le mani umide di sangue. Attraversai il
forse un cane nell'aia abbaiava. Io non sentivo nulla.  Tutto  era buio nel resto della casa e la porticina dell'aia era
e anche laggiù non trovai più la luminosità di prima.  Tutto  era diverso, tutto scuro. Camminai fino a trovarmi davanti
non trovai più la luminosità di prima. Tutto era diverso,  tutto  scuro. Camminai fino a trovarmi davanti alla casa colonica.
dell'unico piano sopra il terreno, e i due grandi portoni,  tutto  era chiuso: l'odore del fieno, del letame, delle bestie, si
botto, certamente spaventata, chiuse la finestra. Di nuovo  tutto  fu buio. Ma io non potevo andarmene così. Mi buttai a
Nei tempi dopo il ritorno dal "Platano,, , non uscivo mai:  tutto  al più continuavo ad andare a fare qualche spesa, per conto
cuore e lagrime di tenerezza mi bagnavano gli occhi. No,  tutto  non poteva essere finito così. Allora riaprivo gli occhi e
sopra la spalla di lui, e bastava tanto per farmi svegliare  tutto  in sudore e singhiozzante. Quell'angoscia notturna era la
la porta a chiave. La bimba, già in letto, guardava  tutto  questo con un par d'occhioni spaventati. - Signora - disse
lo guardò, sgomenta. L'ufficiale svizzero era in uniforme,  tutto  gallonato, tutto scintillante di oro: ma teneva il capo
L'ufficiale svizzero era in uniforme, tutto gallonato,  tutto  scintillante di oro: ma teneva il capo abbassato sul petto.
vero - disse lui, dolorosamente. La bambina aveva ascoltato  tutto  il discorso, guardando ora sua madre, ora il maggiore.
contadino e l'uniforme giaceva per terra. Egli se ne stava  tutto  umile, tutto contrito. - Bisogna nascondere quest'uniforme
l'uniforme giaceva per terra. Egli se ne stava tutto umile,  tutto  contrito. - Bisogna nascondere quest'uniforme e questa
il boaro. È una creatura bestiale, ostinata e fedele. Farà  tutto  quello che gli ho detto. Ha messo una scala alla finestra
che pareva raccogliere lui solo, che era sano e bello,  tutto  il peso della sventura nostra. Tutti i dispetti gli
egli come ubriacato dal profumo del giardino che odorava  tutto  come una grande rosa, ci lasciò soli nel prato ove si
Ma io non volevo. Ero un uomo adesso, maturato dal dolore:  tutto  potevo fare, ma non commettere più una colpa d'amore.
cattivo; ma anche lui ha bisogno di una vita che lo separa  tutto  il giorno da me: vuol fare i suoi affari; vuol guadagnare
come il padre suo davanti al mare: dominava, nascondeva  tutto  il mondo davanti a me; e i suoi occhi chiari, alti, come il
per la vita del marito; egli non vide, non seppe scorgere  tutto  ciò che lasciava travedere, che accennava anche quella
fatto la sua speranza, come se avesse cercato interpretare  tutto  il senso di quei puntini che la seguivano, e trovarvi
alcun pericolo». Sì, egli l'amava tanto, colei, malgrado  tutto  quello che aveva sofferto per lei, e forse a causa di ciò,
quell'altro, ancora, gli indigeni odiano i villeggianti....  Tutto  questo si può sapere, a marzo, ad aprile e, così,
l'onore; ma avevano provata un'esultanza immortale! Come  tutto  ciò era potuto finire? E che cosa, dopo dieci anni, quando
Era egli tanto sicuro di sè da poter sentire impunemente  tutto  ciò che ella gli avrebbe detto? Era ben sicuro che il fuoco
detto? Era ben sicuro che il fuoco di quell'amore fosse  tutto  ridotto in cenere? Non temeva egli che alle parole della
quella gentile figura, ricordandone tutta la seduzione,  tutto  il fortissimo incanto, la sua paura cresceva: sarebbe
sarebbe bastata una sola parola perchè egli avesse  tutto  dimenticato: la serietà della sua vita presente, i doveri
che ce ne dimostrano la convenienza, si ripeteva in lui.  Tutto  alla evocazione di quel passato, egli trovava ora dei
una grande tenerezza lo vinceva, a poco a poco, pensando a  tutto  quello che era stato fra di loro, a quel romanzo
era già rassegnato all'assurdo, era la parola che avrebbe  tutto  spiegato. Egli riconosceva a questo tratto l'indole fiera,
malinconico di Marta; senonchè l'espressione serena di  tutto  il volto, la calma della persona, annunciavano un abito di
- dobbiamo avere molta cura della persona, delle vesti, di  tutto  ciò che indica pulitezza e grazia; specie quando si ha per
unicamente per la donna e che la porta a fuggire con orrore  tutto  ciò che ha l'apparenza di una colpa. Che fa la ragazza?
amore, quella tendenza al sublime che c'è in noi. Oh! ma  tutto  il mondo perirebbe, non vi sarebbe più posto per nulla, per
per cui il piacere rasenta il freddo della morte; ma poichè  tutto  ciò passa, poichè non resta nulla dei più sinceri
ancora quell'amplesso, quel bacio... come dubitarne, se  tutto  il suo essere ne era stato scosso, se all'improvvisa
tela prendeva proporzioni gigantesche, i fili abbracciavano  tutto  il creato, salivano ad altezze vertiginose, toccavano il
sospesa all'impalpabile bava di un aracnide. Che importa?  Tutto  muore, tutto nasce, tutto cambia, tutto si rinnova, le
bava di un aracnide. Che importa? Tutto muore,  tutto  nasce, tutto cambia, tutto si rinnova, le tombe
bava di un aracnide. Che importa? Tutto muore, tutto nasce,  tutto  cambia, tutto si rinnova, le tombe scoperchiate servono di
Che importa? Tutto muore, tutto nasce, tutto cambia,  tutto  si rinnova, le tombe scoperchiate servono di culla, i cuori
fra i piú deliziosi della signorile dimora, fornito di  tutto  il confortevole, caldo di sincera simpatia e di viva
aver dieci invitati a tavola, piuttosto che uno solo in  tutto  e per tutto in casa. Perciò, quando ci sia la possibilità
invitati a tavola, piuttosto che uno solo in tutto e per  tutto  in casa. Perciò, quando ci sia la possibilità di profittare
corpo e di spirito, giovevoli, la cui compagnia faccia in  tutto  e per tutto piacere, e le cui condizioni non sieno tali che
spirito, giovevoli, la cui compagnia faccia in tutto e per  tutto  piacere, e le cui condizioni non sieno tali che esse si
difficile, ed anche dispendioso. Forza e coraggio, e sopra  tutto  astuzia: altri mezzi litri di olio e di vino furono
il loro languore orientale, un po' esagerato, il viso  tutto  dolce, sornione, un po' per volontà di lei, un po' per
possono volare. L'editore mandò cento copie del volume, per  tutto  compenso dell'opera: il valore non superava quello
od opportuno; ma senza colpevoli condiscendenze, sopra  tutto  dal punto di vista del lusso. Farà di tutto perché si
sopra tutto dal punto di vista del lusso. Farà di  tutto  perché si appianino gli eventuali dislivelli di educazione;
alla figlia. - Questa l'avrai quando sarà rappezzato  tutto  quel mucchio di calze che t'ho portato da più di quindici
puzzare di rancido: mentre il grasso, colando, le insudiciò  tutto  il collo. - Adesso bisogna che la vesta - disse la Rachele;
di metterle scarpe e calzette; sicchè il piedino storpio,  tutto  scoperto, mostrava l'accomodatura di pelle più chiara fatta
dell'avaro che guarisce del suo vizio! Io volevo darle  tutto  il mio sangue! confondere la mia vita nella sua! inabissare
così floridamente bella, in una così magnifica fioritura di  tutto  il suo essere.... Io sentivo ora che sarei morto per lei;
vista comparire dinanzi Alfio, bianco come un panno lavato,  tutto  stravolto e barcollante, col bambino in collo che
non l'aveva più trovata nè in letto, nè in casa. -  Tutto  un mucchio di storie da perderci la testa! - Per altro,
ulive, che andavano a male per la siccità della stagione.  Tutto  ad un tratto, una ragazzina si affacciò all'imboccatura del
dalle mani alle braccia; Alfio andavasi tastando per  tutto  il corpo, macchinalmente, non poteva star fermo un momento;
Che importa? Anche Dio spesso ci dà la felicità a usura:  tutto  è a usura nella vita: basta sapere anche noi sfruttare bene
- a te rincresce d'aver perduto gli agi, la bellezza,  tutto  ciò che a molti sembra invidiabile nella vita. Eppure,
o, peggio, per condannare. Vorrei qui poter affermare che  tutto  questo, nelle nostre scuole - tanto elementari che medie e
sono queste ingiustizie, nel mondo. Il mondo è equilibrato,  tutto  si pareggia. La mia fiamma è troppo viva, perchè non
marito, vostra madre, la vostra casa, i vostri servi,  tutto  quello che avete amato, tutto quello che avete adorato: e
vostra casa, i vostri servi, tutto quello che avete amato,  tutto  quello che avete adorato: e verrete con me. Andremo
interrompere quel silenzio, non osava dire l'ultima parola.  Tutto  gli sembrava crollato, intorno, nella notte nera; e non
presso il tavolino, al posto dove s'era seduto il nano. Era  tutto  vestito di nero, con la cravatta rossa, ed ebbe cura di
Quest'organo gli costò dodici anni di fatiche; uscì  tutto  dalle sue mani. Quando l'aria s'ingolfa in quella foresta
caratteri fisici e morali dei personaggi, da presentarci un  tutto  armonico e caro nelle sue parti. Alcune descrizioni sono
la rena: il cuore mi rombava, dentro, come se contenesse  tutto  il mare, ma non era disperazione; no, era anzi un senso di
Le cose sono nelle coscienze umane; abolite queste,  tutto  è abolito.... Nessuna notizia del mondo arriva più fino a
acque fuggano guizzando. Ma se si leva all'alto lo sguardo,  tutto  rientra nella silente immobilità, e solo l'insensibile moto
l'insensibile moto della nave culla e addormenta.... Notte.  Tutto  tace. Il silenzio è pieno di rumori, di zufolii, di
libero ed usciva dal Municipio più morto che vivo. Poi,  tutto  il giorno, per una ragione o un'altra, venivano a seccarlo,
piedi scalzi! e il mio ragazzo lo voto a voi!.. Finalmente  tutto  fu pronto. Allora, ricevuto l'ordine di bandir la notizia,