Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
Reduci e il loro bel taratatà che gli aveva fatto prendere  tante  arrabbiature due anni addietro!
ma basta trovar posto per un velo nella borsetta fra  tante  inutili cianfrusaglie. La generale rilassatezza determinata
spago che dava la favella alla Giulia. Quella notte sognò  tante  cose bizzarre; tra le altre, che parlava meglio d'un
— domandò, dopo aver guardato i soldi. — Te ne comprerai  tante  chicche. Era così meravigliato, che non mi ringraziò; si
voce di pianto: - Sì, torna, Liberata, torna! Ho da dirti  tante  cose... Poi si volse dalla parte del muro, e si assopì di
sollevato il petto dai rantoli, pareva aspettare, dopo  tante  lotte superiori alle sue piccole forze, il gran riposo.
Qui, dopo tutto, stavi bene. - Oh sì, con tanti rumori e  tante  noie di tua particolare invenzione! - Scherzi innocenti! -
- Chi lo sa? Posso temerlo. Mi hai già dato dal canto tuo  tante  noie, che sei capace di procurarmi anche questa. Ma senti,
cullare il suo bambino! la via di dove io ero passato  tante  volte! la casa familiare! le scale che io avevo salito
Ero stanco per la corsa già fatta: nulla avevo mangiato da  tante  ore; ero attirato laggiù verso il mare dalla frescura
estrema. Si ricordava vagamente un grande laboratorio con  tante  donne che tagliavano, cucivano; cucivano, tagliavano... Il
dovuto sopportare. Chi mai, al mondo, sa quanto patiscono  tante  cose che ci sembrano insensibili? Cosi ragionava, tra' suoi
negozio di via Condotti; l'aveva adocchiato nella vetrina  tante  volte, passando. A metà di sigaretta, già sentiva un po' di
grandi specchiere, dove si contemplavano due secoli fa  tante  nobili dame, nella pompa dei loro guardifanti e delle loro
- Mi son lasciato invescare da questi cinque stanzoni, con  tante  quadrature, cornicioni, cornici e specchiere, e forse più
che ti consigliò e ti guidò, nella prima età , ma per  tante  circostanze di famiglia, di posizione, di ambiente. Questa
ed eleganti, in mezzo alle signorine, che le facevano  tante  carezze, le davano di così bei ninnoli, che lei conservava
leggere, ed erano donne di casa. Ora, riducono le bambine  tante  dottoresse... Ma che vale? Non sanno imbastire una calza,
e morbide, gonnelline tutte pieghette e pizzi: tante,  tante  cose graziose, e la vestiva come una principessina. Bei
il Signore non ha voluto; e sia fatta la sua volontà.  Tante  volte ho pensato di adottarne uno, e mio marito non
giammai la vita inspirò in noi  tante  inquietudini, tanti sospetti, tanti timori: giammai noi
per musica del Liszt, ha graziosamente riabilitato, dopo  tante  condanne, non sempre giuste, alcuni aspetti, talora
reso felice come intendeva lui, questo se lo era detto  tante  volte, dappoichè non poteva esserci fra loro una piena
sì che è un peccato orribile... - Pregherò tanto, farò  tante  penitenze, che il Signore mi perdonerà... perchè io faccio
uscì dalla povera stanza nella quale aveva pur passate  tante  belle ore, quando la Maria, rimasta sola in casa, dopo che
all'ultimo momento per riconciliarsi con Dio. Si era visto  tante  volte, con tanti malati gravi, che già il miglior rimedio è
di madera, al Corso, con una parola buttata là fra  tante  altre di chi veniva a dare il buon giorno allo sportello
stanco indifferente. Bastò questo per farmi risovvenire di  tante  cose, e sopratutto della mia incapacità a provvedere a me
fare? - Per fabbricarmi una casa. Nella mia già stiamo come  tante  sardelle nel barile! - Sfido io! Con una moglie come
casa dotale, moglie, figliuole e lui, pigiati come  tante  sardelle nel barile, secondo la sua espressione. Si
le si deve rimproverare il torto di essersi sostituita, in  tante  forme di attività, all'uomo; perché, non appena le si
in questi tempi democratici, non possono piú sopravvivere  tante  limitazioni; che dev'esser lecitissimo andare al ristorante
uomo, con cui le bambine che montano a cavallo somigliano a  tante  scimmiette. Ne' giorni della lezione d'equitazione,
ella vide tutto ciò ravvolto in una nube; una delle  tante  nubi che avvicendandosi, sciogliendosi, riunendosi di nuovo
cortese, squisito, innanzi a una donna e pare ga-  tante  e spensierato, sogna, forse, un sogno di gelosia e di
alla nostra marina, d'onde, anima tenera e gagliarda,  tante  volte ti salutammo partente. Tu sei morto, amico
La pace? È dunque la pace più desiderabile di  tante  belle cose, perfino del pane? - si chiedeva con un sospiro
bambino che non era neppur suo! - La miseria suggerisce  tante  astuzie! Che cosa fa in cucina? Mangia sola? - tornò a
don Pietro era assorbito dai preparativi per una delle  tante  feste della sua parrocchia, dov'egli soleva dirigere
profondi e disperati di Camilla, che viveva davvero in  tante  tribolazioni, mettevano uno spasimo nell'animo dell'amica
nell'acqua. - Non vi perdete d'animo - soggiunse. - Ci sono  tante  vie aperte nel mondo. Tutto sta nell'indovinare a infilar
aver grattacapi di sorta alcuna, appunto per ciò accadevano  tante  bruttissime cose! Una nottata intera fantasticando così,
a ogni tratto: «E dove?.. E come?.. Davvero?..» -  Tante  regine, ti dico, che non puoi averne un'idea.... E quelli
Gli abbiamo dato il sangue nostro; lo abbiamo tirato su con  tante  cure, con tanti stenti; lo abbiamo mandato a scuola.... Se
al trotto del suo brillante equipaggio, faceva voltare  tante  teste. Lo ripeto: giammai la morte ci era sembrata più
Dopo tutto, la « felicità del focolare » è costituita da  tante  piccole tenui sfumature, e non ne sarebbe certo un valido
Ma se è buona, se è virtuosa, se ha dei principii... - Ecco  tante  belle cose che non hanno nulla a vedere con la felicità. -
scriveva un romanzo; anche Fortunio riceveva e spediva  tante  lettere. Ne mandò una anche a lei, con la serva, e
tenta di reagire; in fondo non è romantica e già, per  tante  prove crudeli, conosce la vita; ma la monotonia dei giorni
e con la parola, lo facciamo per iscritto; e son  tante  le cose che si scrivono quante sono quelle che si dicono a
e non v'è possibile, alla vostra volta, di ospitare; in  tante  altre circostanze del genere, si capisce che, alla prima
soldo; e le bambine ridevano, vedendosi accumolare davanti  tante  belle palanche, mentre i loro mucchi di nocciuole
ne guardino: esse lo fanno spesso e piuttosto volentieri.  Tante  hanno questo non simpatico difetto; le quali, poi, ignorano
il realismo della vita moderna, la quale ha pur travolto  tante  usanze - di cui alcune fastidiose, altre grottesche - ha
per curiosità di visitare la grotta.... Avevo sentito dire  tante  cose. Non c'è nulla di straordinario. Affumicata,
di fare con quella ragazza quel che aveva fatto con  tante  altre, quantunque poi con quest'altre il vecchio peccatore
per certe inflessioni di voce, che ricordavano loro  tante  ore di felicità. Gli occhi di Emanuele, di un grigio dolce
misero soldo di guardia campestre; dando da campare però a  tante  persone, pagando puntualmente tutti fino all'ultimo