Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
se pur energicamente, al direttore della comitiva: ciò,  sopra  tutto, per quel che si riferisce agli alberghi ai pasti,
e la necessità assoluta di possedere non soltanto le virtú  sopra  accennate, ma anche quella di una vasta e profonda cultura,
miei folli sogni per l'avvenire. Il vento gonfiava la tenda  sopra  la porta; un odore di pepe e di caffè usciva dal negozio
parete della scala, intimidita ma non troppo. Il babbo era  sopra  di lei; le sembrava alto, quasi gigantesco, mentre invece
erano azzurri, quasi riflettendo il colore del cielo  sopra  la finestra, e ammiccavano infantilmente verso la bambina
ricciuta, bionda e levigata come il bambino che nel quadro  sopra  il letto era tenuto in braccio da un bonario e rossastro
di lava soffermatasi con quei gradini azzurrognoli; e  sopra  tutto una finestra piú grande, segnata ma non aperta
e il campanile bianco della chiesa del Rosario emerge  sopra  i tetti bassi e scuri come un faro tra gli scogli.
gli invitati sono molti, bisogna scrivere il loro nome  sopra  un cartoncino e deporlo sul loro posto, a tavola. I
signor Tribolino degnissimo, dovrebbero aver misura, e  sopra  tutto ragione. - Nè l'una cosa nè l'altra, dove si tratta
- Ci sa di fallito. Non ci sono state persone felici;  sopra  tutto non ci sono state persone intelligenti. Non avevano
gambe per modo che uno de' suoi borzacchini rossi poggiasse  sopra  un Gronovio, e l'altro tendesse minaccioso e beffardo la
che fa angolo con questa tua sala. Non ignori che siamo  sopra  un cavalcavia, e che questa è l'ultima stanza del pian
battuta finale della mazurka il ballerino di Maria l'adagiò  sopra  una poltrona. Aveva un ronzio nelle orecchie e la testa le
si sollevò ritta; steso le braccia, tendendole al di  sopra  del capo quasi in cerca di aiuto, e poi, rapidamente, con
trasognata; si lasciavano cadere sulle poltrone come  sopra  un letto, abbandonate, quasi vinte dalla mollezza, cogli
È meglio non fare questi cambiamenti nello scompartimento ;  sopra  tutto, se vi son signore. Le signore possono levarsi il
quieta quando vide spuntare il celebre cavallino bianco con  sopra  Jenny Bilson, ch'ella subito riconobbe. La mamma ebbe un
proverbio? Tra le monache di Sant'Agostino... con due teste  sopra  un cuscino? - E gli scappava da ridere, al magnifico uomo,
tappeto stinto, dove si vedevano molte carte sciorinate.  Sopra  una busta gialla messa in vista, l' ispettore lesse: - «Mi
della sua vita, del suo ambiente, delle sue aspirazioni, e  sopra  tutto con forti e prodi promesse per il suo avvenire
in condizioni piú felici, insperate e quasi favolose.  Sopra  la piccola città, che era già a seicento metri sul livello
era calmato, e una cima rocciosa era emersa fra le nuvole  sopra  l'isola. Lo zio di Cosima, il tabaccoso prete Ignazio, che
un desiderio, oltre che di purezza, di cose grandi, al di  sopra  delle difficoltà quotidiane: e le sembrava davvero,
ferme anch'esse qua e là a pescare sembrano insetti  sopra  uno specchio. Ed ecco il vecchio marinaio che di ritorno
Ecco adesso ella cuoce attenta il latte sul fornello  sopra  il forno grande: per l'occasione del parto della padrona si
E quando l'invito e fatto cordialmente, si può anche passar  sopra  ad alcune formalità. Però bisogna pure tener presente che
pieno rigoglio, gonfio, lucido di felicità. Sul ciglione  sopra  il muro alcuni vecchi tronchi, con solo pochi rametti in
dall'aureola di notizie leggendarie, egli si appoggiava  sopra  tutto, come il credente si appoggia alla colonna del tempio
da quello del vilucchio. E da un castello di macigni  sopra  i quali volteggiavano i falchi che parevano attirati dal
s'accomodino pure; però è bene tengano presente -  sopra  tutto le signorine che vanno al mare per cercarvi marito -
un po' difficile, ed anche dispendioso. Forza e coraggio, e  sopra  tutto astuzia: altri mezzi litri di olio e di vino furono
sanno che il buon nome della loro istituzione dipende,  sopra  tutto, dal grado di educazione di coloro che vi furono
e ingannano i genitori, i superiori e se stessi; se stessi,  sopra  tutto. Prima, però, di denunziare i disturbatori, è bene
entra. Se si legge qualche cosa, non disturbare; evitando  sopra  tutto, e in ogni, caso, di produrre, con i piatti o con la
sconfitte; si fa cenno dei timori, delle speranze e,  sopra  tutto, dei buoni propositi. Le lettere si fanno partire nei
perché la vita e la dignità dell'istituto sono al di  sopra  del piccolo e povero interesse individuale e privato. Se
specialmente in cose che riguardano la scuola. Passar  sopra  a delle piccole offese, ed evitare ogni astio o desiderio
di vendetta. Non millantare ricchezze, nobiltà, o altro,  sopra  tutto con chi non si trovi nelle medesime condizioni.
del loro ufficio; mentre quel che bisogna, prima di tutto e  sopra  tutto, comunicare è una fede attiva e fattiva, l'ardore
che vi sono affidati ad amare, prima di tutto e al di  sopra  di tutto, la natura, sorgente inesauribile di gioia. Essa
di sentire la fatica. Ma la gaiezza rappresenta,  sopra  tutto, la salute morale dell'anima infantile: essa la tiene
finchè questa tirò a sè il paniere da lavoro che stava  sopra  la tavola, vi frugò un poco e da un miscuglio di cartoline
vi si ripercuoteva fortemente. Donna Cariclea era salita  sopra  una torricella, donde si vedeva tutta la valle; ma nulla si
Cariclea si ritirò nella sua stanzuccia, che era proprio  sopra  l'arco del portone. Aveva appena appena congiunte le mani
ma a poco a poco il cielo si schiariva e si sollevava  sopra  i monti che prendevano una lucentezza opaca di stagno, e
colorire, ciò che dicono con i gesti: cosa che accade,  sopra  tutto, nel Meridionale. Non è vietato farlo; ma a
color talpa, di filo o di camoscio ; durante il ballo,  sopra  tutto d'estate, e quando si sappia che le proprie mani sono
dipende sí dal valore oggettivo e reale, ma dipende,  sopra  tutto, dalla finezza e dalla rarità. Una ricca collana di
nel cadere Nunziata mostrò la calza azzurra e la carne nuda  sopra  il ginocchio. Concetto le si buttò addosso. Allora lei si
zoppicando, con una cravatta color cannella e il soprabito  sopra  la noce del collo, perchè sarto e calzolaio gli avevano
dalle Autorità un'azione energica, costante, ma,  sopra  tutto " inflessibile " contro tutti quegli automobilisti
e statuette di santi popolavano la camera, e sull'uscio e  sopra  il letto pendevano rami di palme e d'olivo, ceri, amuleti
a loro: solo uno brillava vivo come un faro, in alto,  sopra  il paese: e il cavallo lo fissava, riconoscendolo con
fermava lì, e anche Davide non si fermò lì. Chi era al di  sopra  di ogni potenza del paese era lui; giusto, quindi, che la
- Che bel nome! Un nome da romanzo. Ora divorava volumi  sopra  volumi; aspettava ansiosamente le dispense della Mano del
mani di lei nella breve contesa. La principessina, sdraiata  sopra  un sedile di ferro, col mandolino quasi più grande di lei
riposava affatto. Appena entrata in camera si era gettata  sopra  una sedia, di traverso, colle braccia incrociate sulla
ella li raccolse tutti, in una sol volta, e li gettò  sopra  una sedia. Poi spense il lume, brancicando al buio per
«No, non sapete quanto mi siete cara e «dilettissima  sopra  tutte le donne, quante lagrime «secrete, quante interne e
e psichici, all'età, alla condizione sociale: consiste,  sopra  tutto, nella disinvoltura, nella grazia, nel buon gusto:
sempre e dovunque. In altre parole, bisogna, in ogni caso e  sopra  tutto, « essere se stessi ». Ecco ciò che, a questo
amori fra studenti e fanciulle del luogo: Cosima e  sopra  tutto Enza lo ascoltavano incantate. Enza era già quasi una
superiorità non materiale e pratica soltanto, ma anche, e  sopra  tutto, ideale e spirituale. Quei giovani che guazzano
Come? quel pezzo di carnevale ha il viso di alzar gli occhi  sopra  mia figlia? Sangue di non so chi, se non finisce la
- gli domandò sottovoce donna Mena, mentre egli scriveva  sopra  una fattura della sartoria, al tavolone da stirare. - Se
unirsi ai sorrisi, gli eroismi alle viltà; ma ho visto  sopra  ogni cosa uno spettacolo uniforme, quotidiano, immancabile:
dal piano l'occhio inesperto non giudicasse; e appena se  sopra  tanta altezza il sole getta i suoi ultimi raggi. Su per
eternamente immutabile. Microscopici insetti annaspanti  sopra  un grano di miglio, noi siamo nella sua piena balia. Un
contemplando il tramonto sulle cime opposte della valle,  sopra  gli oliveti sognanti, mettere da parte i tenebrosi
dal lavoro dei campi. Sorge la luna, fra i denti del monte,  sopra  i macigni che dànno l'illusione delle rovine di un
appoggiarsi anche lei al parapetto dello stradone,  sopra  la valle piena di mistero, seguire il corso della luna sul
che la cosa è impossibile.» Quel contatto, quello sguardo,  sopra  tutto la parola «amico» pronunziata in quel modo e in quel
il giorno! Quattro pestatori soltanto ballavano in giro  sopra  uno strato d'uva bianca di gesso e un altro spaccava legna,
e venne ad offrirlo ad Anna, che si era distesa per terra,  sopra  un tappeto di erbe. Lei buttò gli oleandri da parte e lo
a luce elettrica, con davanti il mare fosforescente e  sopra  il cielo; la stretta violenta di un povero ragazzo, un
grido di spavento; balzò sulla chiave e la girò, tenendovi  sopra  una mano, mentre coll'altra si stringeva sul petto lo
dalle vaghe notizie sulla sua vita quasi selvatica, ma  sopra  tutto dalla forza ingenua e nello stesso tempo vigorosa del
apriva le sue ombrelle d'argento filigranato. Il pino,  sopra  la casetta che ancora odorava di calce, vibrava tutto di
tutto di canti d'uccelli: ce n'erano di ogni specie,  sopra  tutto di passeracei, poiché era l'unico rifugio del luogo,
per nulla: solo perché vedeva la stella della sera brillare  sopra  i monti non meno e non piú meravigliosa della coccinella, e
C'era un lettino col parato bianco, un cassettone con  sopra  lo specchio, la toilette davanti alla finestra, una bella
Maria, l'ospite palpitante, s'incaricava di portarla di  sopra  come un prezioso tesoro, le ragazzine intonarono un coro
Perchè prima non si era data a lui liberamente, passando  sopra  a tutti i pregiudizi della società, mostrando che lo amava
i pregiudizi della società, mostrando che lo amava al di  sopra  del mondo intero? Ah! come era stata vile, allora. L'aria
bottiglietta. La calvizie si guarisce, se è incipiente, e  sopra  tutto se prodotta da malattie, sfregando tutte le mattine
di mammole profumate, cui si è già tolto il gambo. Si versa  sopra  dell'olio di mandorle dolci e si lascia coperto l'imbuto
in pezzetti: aggiungervi gr. 500 di zucchero. Versarvi  sopra  un litro d'acqua bollente, coprire e lasciare in infusione
sembravano una gran bella cosa; e, commosso, nel posarvi  sopra  le labbra, si illudeva da vero di baciare la sua bambina,