Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piena

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
il maggiore in ritiro, scortato da un sottotenente in  piena  attività; alcuni allievi del professore, senza peli al
con una inflessione di voce particolare, ironica, tutta  piena  di sottintesi - a cui rispose uno scoppio di risa
un monte di biancheria fra le gambe, e la bottega era  piena  del tic-tic degli aghi che salivano e scendevano
quasi piacere: non avevo mai sentito un diavolio cosí, e in  piena  campagna poi. Ch, io non sono paurosa: se in casa sento un
l'eccellenza.... - Eccellenza, - replicava Tinu con voce  piena  di paura, - dobbiamo sposarci tra poco. - Poichè non siete
non va calunniata: democrazia sana e vera vuol dire  piena  comprensione vicendevole, vivo senso di umanità nelle
da molto tempo annunziata ed ansiosamente attesa, la  piena  misura del suo ingegno, quell'ingegno si isteriliva!... Che
cupo, con la gonnella lunga. In testa, la sua mamma,  piena  di buon gusto, volle ch'ella portasse un largo cappello di
Orlando, di quanti le stavano intorno, udiva. Una ottava  piena  di serenità e di quiete intima le rispondeva:
se la prendevano con lui perchè aveva la casa, dicevano,  piena  di medicinali e li vendeva - che infamità! - a metà
dalla sua gran pelliccia. Quando furono nel salone, in  piena  luce, ella fu colpita dall'aspetto di Bice, dalla veste da
per lei significava prestito - la buona donna, con la voce  piena  di pianto, gli andava gridando dietro per le stanze: -
si vide comparire davanti l'Assuntina tutta elegante e  piena  di fronzoli come una signora. - O Virginia, che non si
e trova subito il fatto suo; cosa tanto necessaria in opera  piena  di cose, non tirata a fil di rettorica da un narratore
in fondo al quale non era stata però scritta la parola  piena  di soave rammarico e di composta rassegnazione: Fine.
di scrupoli, di melanconia. Le pareva di esser già vecchia,  piena  di esperienza e col fiore della speranza già appassito fra
conosciuto invase Cosima, come se davvero la casa fosse  piena  di uomini neri e abbominevoli nascosti e pronti ad ogni
la sua figura come le altre, meglio delle altre. - Fanny è  piena  di voglie: buon segno! - andava dicendo, fregandosi le
Oh, padrona!» egli esclamò: e una commozione sincera,  piena  di sorpresa e di gratitudine, gli vibrava nella voce:
«cuore, assecondarlo in tutto, e tutta in «voi versare la  piena  dell' affetto che lo innonda.» «Non facciamoci illusioni,
violenta svaniva per lasciar posto a una idealità  piena  di dolcezza. Maria non pensava neppure che vi potesse
un mondo diverso da quello dove vive, e la sua fantasia è  piena  di ricordi confusi di quel mondo di sogno, mentre la realtà
univa le tre sorelle in una specie di danza silenziosa  piena  di grazia e di poesia. Le due piccole, Pina e Coletta,
niente di più logico. Lei vede, cara signora, che rendo  piena  giustizia al suo sesso, ma siccome non mi riconosco la
figure di donne e, ad un tratto, dinanzi alla irrompente  piena  di ricordi, le voci tacevano un poco. Allora si sentiva il
Un giorno, era sola. Come mi lasciai trascinare dalla  piena  dell'affetto? Che cosa le dissi? Io ero stupito della mia
semplice, mite, affettuosa, che ora ritrovava fredda,  piena  di reticenze e come spaventata dinanzi a lui? Vi era di
tante volte, dappoichè non poteva esserci fra loro una  piena  comunione d'idee, una fusione intera di pensieri e di
furioso e pazzo per la campagna. - Domani la campagna sarà  piena  di cavalli fuggenti - mormorò il disertore. - Andiamo su -
grande chiasso, ma che si rideva delle ammende, poichè era  piena  di denaro, di gioielli, di carrozze, e che l'impresa di San
la bella danzatrice era entrata nella sua piccola vita,  piena  di ombre, di tristez- ze, di miserie! si rammentava di
delle Figlie di Cheops, non ancora trentenne, in  piena  beltà, in pieno trionfo, Amina Boschetti moriva nel suo
Ah, quando fu in casa, nella stanza al quarto piano,  piena  di umidità, Carmela Minino fu presa da una stanchezza
velina e la mettevano dentro una grande scatola di cartone  piena  di ovatta, come in un letto morbido e sicuro. E durante il
non era disperata, non spasimava di angoscia: ma era  piena  di una tristezza mortale, con la bocca amara di quelli che
di questo gomito sono sorte tre o quattro trattorie, in  piena  aria, con le loro tavole imbandite sotto le tende, dietro
c'era una scarpetta, larga come un guscio di noce,  piena  di sabbia. Maria si fermò un istante ancora, assaporando
inteso l'affare del prestito; ora vi faccio la ricevuta, in  piena  regola. - Ma non occorre, signor don Antonino... Fra
l'amore, affinchè il giorno dopo tutta Napoli fosse  piena  dell'avventura; affinchè la gente sorridesse più
Saremo come in paradiso. Fabbricheremo una casetta e sarà  piena  di sole, di aria. Vendete questa casa, per procurarci i
acuta, il giorno del suo matrimonio. Era ingenua allora,  piena  di illusioni, di buoni propositi, di intendimenti alti e
di tutto quanto accadeva in quella povera vita monotona e  piena  di sofferenze. - Mi vuoi bene, tu? - chiese la fanciulla
nel benessere completo della maturanza, mostrando alla  piena  luce del giorno l'orgoglio del loro sesso - e subito tutto
di quella disgrazia. Aveva una mano piccola, grassoccia,  piena  di fossette, senza nervi, colle unghie sprbfondate nella
e non cerco gatte a pelare. L'altro martedì, quando la fune  piena  di biancheria s'incerchiava per aria sotto il peso delle
cappellino e sul seno, era felice di quel corteggiamento in  piena  folla che la additava agli sguardi invidiosi delle altre
una portinaia, corteggiata dal giovane medico del teatro,  piena  di presunzione, ma senza una lira, mai, da comprarsi un
ancora i sospiri, per modo che la camera era tutta  piena  di lei e del suo dolore. Ma sollevando spesso gli occhi
pareti, e le lezioni si svolgeranno all'aria aperta, nella  piena  luce del sole, sotto la volta serena e rasserenante del
vecchio dottore: accompagnando la frase con una smorfietta  piena  di sottintesi. Ed era di una allegria! Sembrava rifiorire
uomo. Per conto suo era fidata e sincera; i padroni avevano  piena  fiducia in lei, tanto che era lei, si può dire, la vera
esser tenuti nel forno a moderato calore, o su una pentola  piena  di acqua calda, o, per chi l'avesse, nello speciale