Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contro

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
guerra, a un mio bersagliere, che stava per tirare  contro  un soldato austriaco, si avvicinò un altro bersagliere, un
ammonticchiati sui tavolini; tavole da letto appoggiate  contro  il muro; trespoli di ferro che reggevano cataste di roba di
male, pensando sempre alle poverine, brontolando parole  contro  la strega che le mandava a chiedere l'elemosina e voleva
in essi tutta la vita. Questo il fosco processo negativo,  contro  cui la scuola dovrebbe appuntare le proprie armi piú
d'onde un progressivo intristimento, un vago rancore  contro  tutti e contro tutto; in fine, quasi il sinistro bisogno di
progressivo intristimento, un vago rancore contro tutti e  contro  tutto; in fine, quasi il sinistro bisogno di compiere
tutto; in fine, quasi il sinistro bisogno di compiere  contro  la società una vendetta feroce della propria vita senza
non eccessivamente signora se cominciasse a borbottare  contro  la poca gentilezza dei presenti. Oggi le signore sogliono
la strega crepava di rabbia, peggio per lei! Quella volta,  contro  il suo solito, don Paolo fece doppia pipata. ***
espresso già le mie idee  contro  ciò che vi è di brutto, di sgraziato e di poco poetico, nel
ai pledi!... E si avanzò coi pugni stretti, levati in alto,  contro  la figlia che rimase là, impassibile, pallida come un
E torno a maledirla!... Vi dispiace? (S'era rivoltato  contro  la moglie, a un gesto di orrore di lei). È morta e
di prima. Pareva volessero protestare in quel modo  contro  la vita da monache a cui erano condannate. Dopo la fuga di
saputo morire. E il mio rancore si riversava adesso tutto  contro  la zia. Perchè la zia non mi scacciava di casa? Se mi
che le sguscia fremente fra le dita e vola a batter le ali  contro  i vetri chiusi della finestra. Ella non esita a cercare il
le tristi parole. Perchè dunque quell'accanimento di tutti  contro  la disgraziata creatura? Per quel passato!... Se l'idea
giro. E questa cara ammalata come è stata ? S'era assiso di  contro  al letto; aveva fatto togliere la ventola alla lampada ed
tasca! La principessa cominciava a irritarsi sordamente  contro  donna Cecilia; la loro amicizia si raffreddava. - Guardate
E dal fondo delle viscere le sorgeva una violenta protesta  contro  i rigidi principii che inceppavano il suo amore. Eccomi -
le spense il lume. Dovette brancicare al buio, urtandosi  contro  i mobili, debole così da reggersi appena. Quand'ebbe
lenti, dalla culla all'uscio, sempre colla mano alzata  contro  la candela, ascoltando. Sentì le forze che le venivano
al fianco, ed era protetto dal Sindaco. Si sfogava però  contro  la figliuola e anche contro la moglie, che gli pareva
dal Sindaco. Si sfogava però contro la figliuola e anche  contro  la moglie, che gli pareva tenesse il sacco a quella pazza,
messo a piangere, a pestare i piedi; e s' era rivoltato fin  contro  il babbo, quando questi aveva voluto persuaderlo con le
Merelli volle accarezzarlo, ma egli si ritrasse in silenzio  contro  lo stipite dell'uscio. E passarono altri dieci minuti.
aveva già fatto due figliuoli, di qua e di là, bestemmiando  contro  l'ignoto genitore, tentando dei ricatti coi suoi antichi
Per poco, spinta dalla Mastracchio frettolosa, non cadde  contro  una quinta: si graffiò una mano, contro un chiodo.
non cadde contro una quinta: si graffiò una mano,  contro  un chiodo.
esultanza. Ma la ripresa delle ostilità, nel mondo,  contro  la baronessa, aveva ben presto fatto rinascere in lui i più
il sorriso dei cieli avevano pianto!... E non poter nulla  contro  tutto ciò; non poter nulla lui che avrebbe dato la vita per
È opportuno, trattandosi d'inviti a pranzo, premunirsi  contro  le quasi immancabili delusioni. Se, come ospiti, offrirete
di Toniolo, Alberto mormorò: - È per garantirsi  contro  il kool e contro il bismuto che egli si attacca alle
Alberto mormorò: - È per garantirsi contro il kool e  contro  il bismuto che egli si attacca alle serve... - Che cosa
fa! - diceva la baronessa a Rosaria, che spesso borbottava  contro  il fratello. Una schietta Zingàli anche lei, muta,
ella si era ribellata al destino; per ciò avea protestato  contro  la tirannia di Gesù Cristo che la condannava a essere una
gli sorgeva dinanzi, minaccioso, inevitabile. Come lottare  contro  l'invisibile potenza di un ricordo, se tutto quello che
abolito ancora? Nulla poteva egli, nulla poteva nessuno  contro  quella fatalità. Chi, chi mai ne era stato la causa?... Ah!
specie di furore, di smania distruttrice, egli si accaniva  contro  quei pacchi, non riusciva a sciogliere i nodi dei lacci, li
solito, oggi, coi suoi cavalloni verdi lanciati di furia  contro  la spiaggia; finalmente la figura del vecchio marinaio che
me n'importa!... E così, dunque, la vostra carica a fondo  contro  la filosofia positiva, a che stato si trova? Filosofia....
ma così ironico, che il barone fece atto di slanciarglisi  contro  per schiaffeggiarlo come un ragazzo. Mariangela dètte uno
parlare ed appoggiò il cuore, che le batteva violentemente,  contro  il braccio di lui. Egli stette ancora un momento incerto,
riuscita, l'abbattimento di un carcerato che si slancia  contro  l'uscio della prigione e la trova chiusa. In quei momenti
soffitto dondolandosi sulla sedia, con le mani appoggiate  contro  la tavola. - Non mi pare... no, no, ne sono sicuro. - E...
- A me, a me! - strillava un gruppo di bambine, pigiandosi  contro  la Rachele, che difendeva la sua bambola con manate e
come cane e gatto. Un'invidia sorda eccitava il maschio  contro  la femmina, la preferita del padre; e Rachele, alla sua
diede alla sorella un tale spintone da mandarla a sbattere  contro  il muro. Nel parapiglia ci andò di mezzo anche la povera
Scuso, pretesti. C'erano forse le trombe quando ha votato  contro  di me? E anche il signor Vincenzino.... - Si è astenuto! Il
fosse sempre lui, e fingendo, ogni volta, di arrabbiarsi  contro  la disdetta: — Santo Dio! voi mi spogliate. La posta era di
ottimi brodi di pollo durante la convalescenza. La quale,  contro  ogni previsione del dottore, fu così rapida, che una
di far la guardia senza averne voglia alle cose altrui,  contro  le insidie dei ladri e i loro tentativi di scassinamento;
Aggiungete che aveva la scrivania mal collocata, e la luce  contro  la mano; onde quel primo libro della Storia di Roma non ci
sia contento: tutti i diplomi hanno un fondo di tristezza e  contro  il legno delle cattedre, palpita quasi sempre, un cuore
palpato ripalpato, osservato per diritto e per traverso,  contro  luce, per indovinare di che cosa si trattava: ed era
fu mortificatissima di non trovar niente. Sfogò il malumore  contro  la Trisuzza che già si attaccava il fazzoletto di cotone, a
chi fosse, nè di dove venisse, e mettevano su i mariti  contro  il fratello maggiore, il capoccia. - O a chi la volevano
non commettere più una colpa d'amore. Eppure mi arrabbiavo  contro  me stesso per questa mia onestà: e la rabbia aumentava il
della moglie e dei figli. Moglie o figli si erano ribellati  contro  il barone appunto per quella lite, che durava da dieci
Il gatto, spazientitosi il primo, cominciò a prendersela  contro  il canino che gli pareva lo tenesse afferrato per la coda,
proprio furibondo; e dalla finestra cominciò a sbraitare  contro  la strega, lasciandosi scappar di bocca parolacce di ogni
che qualcuno mi vedesse e credendomi un ladro mi sparasse  contro  una fucilata. Sarei morto felice quella notte. Ma nessuno
con l'intenzione di andare a sbattermi, a sfracellarmi  contro  il muro; ma io non avevo toccato questo, ch'ella, d'un
lo strazio dell'uomo dinanzi alla propria impotenza  contro  quella persecuzione, più lamentosa si faceva la voce della
pesto, appassito rapidamente nella pressione del busto  contro  il seno, serbante ancora il profumo dei fiori freschi misto
deserto. Ella aveva richiuso l'uscio e giaceva accasciata  contro  lo stipite, seminuda, piangendo.
il duca imaginava i due uomini, armati, scagliarsi l'uno  contro  l'altro; vedeva il sangue scorrere, e un tremito nervoso
compresa la donna: mi pareva avessero tutti fatto lega  contro  di me, la famiglia del nano con la famiglia del gigante,
sapeva distinguere bene che cosa fosse; ed era anche sdegno  contro  Tinu Mèndola ritto, là, accanto alla porta, a testa bassa,
per tutto il corpo; appoggiava ad ogni poco la testa  contro  il letto, ma il raccapriccio e la tristezza del cadavere ne
che campeggiano sulle terrazze delle cattedrali, ferme di  contro  all'infinito. Come dovevano essere felici questi uomini!
di dolore; a Beppe neppure, per non metter su il figlio  contro  il padre... Ah! citte mie fu un momento terribile; con quel
coscienza; diceva che non si deve mai aizzare il figliolo  contro  il padre, e la moglie contro il marito. Gli diedi retta,
deve mai aizzare il figliolo contro il padre, e la moglie  contro  il marito. Gli diedi retta, stetti zitta, ma quanti bocconi
a letto: buona notte. Tutti rincasarono quella sera,  contro  il solito, in silenzio.
introdotto nell'animo il lievito della ribellione  contro  il dispotismo del marito. Per la baronessa il suo