Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atto

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
proprio di esser contrariate; e allora gli sembrava di fare  atto  di giustizia mettendosi dalla parte del debole. Cosí,
il cadavere, don Pietro volle aiutarlo, anche per fare  atto  di umiltà. Avea mandato a comprare due candele di cera;
presenti, e se si invia ai donatori qualche confetto. Ed è  atto  di doverosa cortesia, da parte degli sposi, di recarsi
puntare i gomiti sul tavolo; qualche spallucciata; qualche  atto  d'impazienza; qualche secco « non è cosi! »...; si sommi
montagna, dove si è accolti da una imbalsamata marmotta in  atto  di canzonare. E oggi - non so se tutte le signore ne sieno
Soldati. L'azione accade ai tempi del C'era una volta ...  ATTO  PRIMO. La scena rappresenta la sala della reggia destinata
escono ridendo, saltellando, gridando: A letto ! A letto!)  ATTO  SECONDO SCENA I. Bosco. In fondo, quasi nascosta fra gli
TUTTI Riflettiamo! (Si mettono con una mano alla fronte in  atto  di riflettere). IL RE. (dopo un pezZetto, alla regina:)
oramai: - A che ne stiamo, Minino? - Finisce il primo  atto  dell'opera, donna Emilia - mormorò l'altra, a occhi bassi.
dal petto un portafogli legato con una correggia, e fece  atto  di toglierne il denaro: la mano bianca dell'altro fermò la
in mano due roselline, poichè li guardò, sorrise, e con  atto  gentile porse i fiori a lei. La luce, l'aria, la mitezza
d'avorio: mi restituì il foglietto e con la mano fece  atto  di falciare, poi, per essere più espressiva, con ambe le
accortamente una mano sulle sedie più in vista, e con  atto  cerimonioso invitò Marta a prender posto sul divano. - Ecco
scattò con impeto quasi selvaggio, imprecando e facendo  atto  di strappare alla moglie il bambino che ella strinse a sè,
non esser gentile e generoso, sempre e con tutti; come ogni  atto  di gentilezza e di generosità compiuto non può che
di lacerare. Sembrava una piccola suora della carità in  atto  di osservar una ferita, tanta era la delicatezza, la
bere un bicchier d'acqua: vi pescò sette soldi. E con un  atto  puerile e triste, si guardò desolata e ansiosa, intorno,
di modi particolarmente signorili, evitando ogni  atto  di volgarità, di violenza, di frode, di sopraffazione: non
sorriso. Sapeva che don Gabriele le diceva quello per solo  atto  di galanteria: ed ella, per buona educazione, non lo
glorioso o infame secondo i gusti, ma certo molto  atto  a commuovere l'anima poetica di un'ardente fanciulla»),
moglie aveva dei muscoli, dei nervi, una volontà; e in ogni  atto  della vita la sua volontà valeva quanto la mia. L'uomo e la
deliziosamente espressiva, un fascino emanante da ogni  atto  gentile, un fascino di bellezza, di grazia, di giovinezza,