Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altra

Numero di risultati: 318 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
e Platone. Qualche sera vo a cena da Orazio, qualche  altra  da Marco Tullio. La notte, finalmente... - La notte è fatta
tutto non ci sono state persone intelligenti. Non avevano  altra  divozione che quella dei quattrini. Lui tutto il santo
Questa interdizione? La baronessa singhiozzava. - Non c'è  altra  via! - confermò Feliciano. - Proviamo prima.... come
- esclamò spaventata la baronessa. - Mamma!... Se non c'è  altra  via!... Tutti guardarono Rosaria. Come mai quella ragazza,
che bastava domandare aiuto per ottenerlo: e qualche  altra  cosa di più profondo, di più misterioso, che ancora non
rimettere il debito, mentre in fondo sentivo che era ben  altra  la mia passione. Me ne stavo di nuovo a casa, di nuovo con
lui: ma non era solo questo che dovevo decidere: qualche  altra  cosa ben più grave e profonda dovevo decidere, o era già
disponeva ai prodigi. Ma fosse Arduina, od  altra  più moderna creatura, ben era una cosa di cielo; e su ciò
succhiarmi il tuo sangue! Pensava giorno e notte a quest'  altra  rivoluzione, ma non ne parlava mai con nessuno. E la
con le porte vetrate e, dentro, gli specchi e i divani,  altra  meraviglia di Cosima : e qua e là negozi e mercerie,
occupò quel posto, profittando delle lezioni piú di ogni  altra  scolaretta; era una delle piú piccole, ma la piú brava, e
levarvelo dal capo. Nunziata aveva ragione, ci voleva una  altra  macchina; così lei avrebbe potuto lavorare su in camera, da
filetti di pollo, o riz de veau o costolettine di montone o  altra  delicatezza simile; una verdura che sia, asparagi,
poesia familiare, vera eleganza personale. Per dire qualche  altra  cosa sul corredo di vestiti, il più modesto comporta da