Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venezia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254701
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bianchi — Bianco sangiovanni, biacca, bianco di gusci d’uovo. Gialli — Ocria, giallo santo, orpimento, giallorino, fine giallorino di Venezia, arzica

trattato di pittura

Pagina 146

naturale e bruciata, terra gialla d’Italia, giallo di Marte e simili. Per i rossi: terra rossa, terra rossa di Pozzuoli, terra rossa di Venezia, rosso

trattato di pittura

Pagina 183

vernice nella Madonna degli Alberelli del Giambellino a Venezia e il putiferio destato a Genova pei restauri della Galleria Brignole nell’anno 1903 ed i

trattato di pittura

Pagina 261

«La Pinacoteca di Torino possiede una «Madonna» autentica, ma affatto ridipinta»; ed ancora: «Le molte opere grandi e piccole che Venezia ha ancora

trattato di pittura

Pagina 276

San Sebastiano per la cappella dei Servi in Firenze, finita nel 1475. Contemporaneamente a Venezia Bartolomeo Vivarini nella chiesa dei Ss. Giovanni

trattato di pittura

Pagina 91

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261139
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’olio di papavero e di noce, l’essenza di trementina e di petrolio, la trementina di Venezia, la glicerina, il sapone, le gomme d’albero e le resine

trattato di pittura

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca