Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottile

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253912
Previati, Gaetano 16 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sulle tavole o tele gli antichi usavano sul gesso uno strato sottile di colore ad olio caldiccio, molto utile per la trasparenza ed il brillare delle

trattato di pittura

Pagina 103

Un foglio di carta sottile steso con colla su di un cartone, offre un esempio analogo.

trattato di pittura

Pagina 107

spolverava leggermente la tavola con barbe di penne e tutto il disegno si ripassava con un sottile pennello intinto d’inchiostro sciolto nell’acqua

trattato di pittura

Pagina 120

con lo stesso gesso delle tavole, tenuto più rado e sottile perchè non si scrostasse, procedendosi pei colori nello stesso modo che sulle tavole

trattato di pittura

Pagina 124

qualche ripetizione di colore, lasciano sempre sottile lo strato generale delle tinte che per la virtù appiccicante della gomma, aderiscono

trattato di pittura

Pagina 131

essere ridotto in lamina così sottile da dare passaggio per trasparenza alla luce, e il vetro, l’acqua più limpida purchè aumentati di spessore possono

trattato di pittura

Pagina 153

Dopo due o tre giorni, raschiato convenientemente il piano e preparato un gesso più sottile, macinato sempre a colla, come quello dello strato

trattato di pittura

Pagina 234

colla durante l’operazione di stenderne con una spatola lo strato più o meno sottile che si desidera di ottenere. Secco il gesso si raschia ogni

trattato di pittura

Pagina 235

di caratteri? A differenziare un tono banale da una squisitezza di gusto non basta una sottile velatura di colore, come a dividere il grottesco dal

trattato di pittura

Pagina 260

visibile la divisione fra una parte e l’altra; così ancora poteva dare più tempo al pittore. Essendo sottile non formava così facilmente quella

trattato di pittura

Pagina 56

Poi togli un poco di sinopia senza tempera e col pennello pontìo sottile va tratteggiando nasi, occhi e capellature, e tutte l’estremità e intorni di

trattato di pittura

Pagina 61

Messe tutte le ombre, si dipingevano le parti chiare alla prima con colore sottile e con parsimonia perchè rimanessero, seccando, lucide e

trattato di pittura

Pagina 85

Questo disegno veniva coperto da uno strato sottile di imprimitura rossiccia che permetteva di ritornare sul disegno con tinta bruna ad olio

trattato di pittura

Pagina 85

sembra che siano state date ripetute mani, e questa poi arrotata con della pomice sottile, e ridatole il lucido con tripolo ed olio.

trattato di pittura

Pagina 89

gesso con un poco di ocra gialla, molto sottile, e questo gesso, benissimo spianato, è raschiato; poi si crede che vi sia passato sopra una mano di

trattato di pittura

Pagina 89

la sottile imprimitura quel passaggio alle influenze atmosferiche cui non era mestieri provvedere sulle grosse tavole.

trattato di pittura

Pagina 93

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261241
De Chirico, Giorgio 5 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottile la superficie dell’impasto. Se si usa del colore molto diluito con un pennello lungo si ottiene una sfregatura che lascia trasparire ciò che c

trattato di pittura

Pagina 17

prima di dare la seconda mano di colla; poi si fisserà il disegno e si ripasserà sui tratti con un pennello sottile e appuntito intinto in un colore a

trattato di pittura

Pagina 17

In questo caso bisogna sempre scegliere una tela dalla grana sottile perché il pennello scivoli con facilità. Si può disegnare prima accuratamente

trattato di pittura

Pagina 47

benissimo, specie se si riprende per finirlo un lavoro ove ci sia già un impasto abbastanza denso; se l’impasto è sottile, o se si dipinge direttamente

trattato di pittura

Pagina 53

bacinella piena d’acqua; ma è un sistema poco efficace, specie quando l’impasto è sottile. Può servire però con quadri di piccole dimensioni.

trattato di pittura

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca