Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solidi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253884
Previati, Gaetano 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

solidi, come fra solidi e liquidi, aumentandosi sempre più che vi concorra affinità reciproca, la maggiore levigatezza delle superfice solide di

trattato di pittura

Pagina 100

fra corpi solidi e solidi, riducendo l’uno in polvere e facendo ruvida la superfice dell’altro.

trattato di pittura

Pagina 101

Una dimostrazione facile e persuadente degli effetti dell’affinità e della repulsione che avvengono fra corpi solidi e liquidi si ha ponendo un po

trattato di pittura

Pagina 101

adoperare processi tecnici più solidi e sui quali non sia d’uopo operare contro il proprio sentimento artistico e contro il puro buon senso.

trattato di pittura

Pagina 135

Ed il dubbio che gli antichi fossero in possesso di colori più solidi e più splendidi di quelli che i pittori dispongono attualmente, si venne

trattato di pittura

Pagina 137

dei mezzi per rendere più stabili le sostanze coloranti, dimostrandosi dall’esperienza che dei colori artificiali prodotti dall’industria i più solidi

trattato di pittura

Pagina 162

Nella più ristretta categoria dei colori solidi per l’affresco e date le condizioni eccezionali sulle quali può essere fondata una vera e lunga

trattato di pittura

Pagina 171

In commercio si trova spesso impuro. Quando è fabbricato bene il giallolino di Napoli è compatto, molto coprente e dei più solidi che abbia la

trattato di pittura

Pagina 180

fra i colori adoperati dai Greci e dai Romani, confermati dall’uso sempre più divulgatosi, fra i più solidi della pittura, ad eccezione della terra

trattato di pittura

Pagina 182

La terra verde naturale, non ostante il suo colore poco intenso e la poca virtù di coprire, si annovera però fra i colori più solidi della pittura. È

trattato di pittura

Pagina 187

Questo verde è dei più solidi, molto coprente e serve per tutti i generi di pittura. Quando è puro sciogliesi interamente nella soluzione allungata d

trattato di pittura

Pagina 189

garantisce con tale concordia che è giuocoforza annoverarli se non fra i più solidi certamente fra i più splendidi per l’arte, in attesa di quello che ne dirà

trattato di pittura

Pagina 195

Però nè le condizioni eccezionali del clima, nè la costituzione favorevole della superficie dipinta, nè l’impiego dei colori più solidi sarebbero

trattato di pittura

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca